EveryDay

18 agosto 2025

Green

L'Italia primeggia nel riciclo del vetro: oltre l'80% nei dati del CoReVe

EveryDay

8 luglio 2025

Energia

Bolletta 2.0: come leggere la nuova bolletta e quali sono i vantaggi

EveryDay

29 luglio 2025

Innovazione

Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale

EveryDay

25 luglio 2025

Acqua | Innovazione

Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo

Green
Circular Economy Act, la Commissione europea apre una consultazione per ampliare il mercato dei prodotti circolari: cosa prevede
La Commissione europea apre una consultazione pubblica per creare un mercato unico delle materie prime seconde. Obiettivi, novità e impatti dell’economia circolare.
Green
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, i Raee al centro della 17esima edizione: candidature aperte
La SERR 2025 punta sui RAEE per promuovere un consumo più consapevole e ridurre i rifiuti elettronici. Aperte le iscrizioni per proporre iniziative: al centro riciclo, riparazione e sostenibilità.
Green
I nuovi obiettivi climatici dell'Unione europea, meno 90% emissioni al 2040: ecco cosa prevedono
La Commissione europea propone un taglio del 90% delle emissioni entro il 2040: così l’UE punta a rafforzare la transizione verde e la leadership globale nella lotta climatica.
Innovazione
“Postura”: il software che garantisce la sicurezza ergonomica sul lavoro
Dall’azienda Gymnasio uno strumento che usa l’IA per limitare i danni muscolari e scheletrici, anche per i lavoratori della raccolta rifiuti
Innovazione
Skillgym, allenarsi a conversare in modo più efficace e inclusivo con l’aiuto dell’AI
Un Digital Role Play consente di migliorare la comunicazione tra clienti e colleghi rendendo le relazioni più solide.
Innovazione
Intelligenza artificiale per migliorare il dialogo tra aziende e clienti, il sistema Athics
Per supportare aziende e singoli nel miglioramento del dialogo con il proprio pubblico, Athics mette a sistema le potenzialità dell’intelligenza artificiale.
Green
Riutilizzo, l'azione strategica per ottenere l'autonomia sulle materie prime critiche: ecco perché
L’economia circolare è la chiave per l’autonomia europea nelle materie prime critiche. Dal JRC al Critical Raw Materials Act, fino alle iniziative italiane come RigeneRARE, ecco perché il riutilizzo è una strategia decisiva.
Acqua
Innovazione tecnologica alleata per contrastare la siccità, l'esempio virtuoso del nuovo campo pozzi di Ireti in Liguria
A Tiglieto nasce un campo pozzi smart firmato Ireti per affrontare la siccità: digitalizzazione, sostenibilità e tutela della biodiversità al servizio dell’autonomia idrica e della resilienza dei territori.
Energia
FlexCHESS, il sistema energetico del futuro è flessibile e virtuale
FlexCHESS è un progetto co-finanziato dal programma Horizon Europe che mira a combinare fattivamente nel sistema energetico soluzioni di accumulo e che combinino batterie con soluzioni di flessibilità virtuale basate sul Demand Response. Iren e Iren Energia guidano il pilota italiano a Torino per testare l’impatto positivo per le reti elettriche nell’utilizzo di queste soluzioni su edifici commerciali.
Eduiren
“Percorsi di sostenibilità”, il nuovo catalogo di Eduiren porta a scuola la cultura green
Con il catalogo 2025–2026 “Percorsi di sostenibilità”, Eduiren rinnova il suo impegno per l’educazione ambientale: laboratori, esperienze sul territorio e open day per formare cittadini consapevoli e attivare comunità educanti.
Green
Etichetta energetica per smartphone e tablet: cos’è, come funziona e perché riduce le emissioni
Scopri come funziona la nuova etichetta energetica per smartphone e tablet: efficienza, durata, riparabilità e impatto ambientale
Energia
Bolletta 2.0: come leggere la nuova bolletta e quali sono i vantaggi
Dal 1° luglio 2025 debutta la nuova bolletta 2.0 per luce e gas: più semplice, trasparente e confrontabile. Scopri come leggerla e cosa cambia.
Energia
Resilienza delle reti: come funzionano e si differenziano in Italia e perché è necessario investire
Scopri cos’è la resilienza delle reti elettriche, le differenze tra Italia e Spagna e perché investire è cruciale per la transizione energetica.
Green
L'Italia primeggia nel riciclo del vetro: oltre l'80% nei dati del CoReVe
L’Italia supera l’80% nel riciclo del vetro, ma resta bassa la consapevolezza sul suo valore. I dati CoReVe 2024 raccontano un Paese virtuoso, ma ancora poco informato sul potenziale infinito di questo materiale.
Green
Clima, il 2024 è stato l’anno più caldo degli ultimi dieci in Europa: la situazione non migliora
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, con eventi estremi in aumento e territori sempre più vulnerabili. Ridurre le emissioni e rafforzare l’adattamento climatico è oggi una priorità ambientale, sociale ed economica.

Acqua

Le perdite idriche sono una sfida per la gestione sostenibile dell’acqua. Iren adotta soluzioni innovative, mantenendo le perdite sotto la media nazionale e promuovendo un uso efficiente delle risorse.

Green

La transizione ecologica richiede nuove competenze e professionisti green. Scopri i master supportati da Iren, i vantaggi della formazione green e le professioni chiave per un futuro sostenibile.

Green

La tutela della qualità dell’aria richiede soluzioni integrate che combinino innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.