La nostra energia

Gli impianti di produzione di energia del Gruppo sono costituiti principalmente da impianti idroelettrici e fotovoltaici, che utilizzano fonti rinnovabili, e da impianti termoelettrici in cogenerazione a ciclo combinato, tra le tecnologie a più alto rendimento ad oggi disponibili sul mercato. 

Vista all'interno dell'impianto di teleriscaldamento

Produrre energia elettrica
in modo efficiente e sostenibile

In aggiunta agli impianti termoelettrici cogenerativi, Iren dispone di un impianto termoelettrico in ciclo combinato da 855 MW elettrici ubicato a Turbigo in provincia di Milano. Attualmente è in fase di costruzione una nuova unità turbogas (con postcombustione) da 430MW in configurazione 1+1 che costituisce il rewamping della vecchia unità convenzionale TL3 e che entrerà in servizio commerciale entro la fine del 2022.

Milano

Centrale di Turbigo

La centrale termoelettrica di Turbigo può contare su una unità a ciclo combinato con post-combustione, costituito da due turbine a gas e da una a vapore, per una potenza complessiva installata di 855 MW.

 

Registrazione ambientale EMAS

La centrale termoelettrica di Turbigo è dotata di un sistema di gestione ambientale conforme al Regolamento EMAS, allo scopo di attuare il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e di pubblicare una dichiarazione ambientale. La registrazione EMAS, secondo il Regolamento (CE) n° 1221/2009, rappresenta un traguardo tra i più ambiti e selettivi per quanto concerne la gestione ambientale di un sito produttivo. La centrale, già dotata di un sistema certificato di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2004, ha ottenuto la registrazione EMAS con numero IT-000051 e la convalida della Dichiarazione Ambientale. La Dichiarazione Ambientale è un documento ufficiale, aggiornato annualmente e convalidato da un verificatore accreditato esterno all'azienda, nel quale sono presentati i risultati della gestione ambientale, i dati sulla prestazione ambientale e, attraverso un programma, gli obiettivi di miglioramento.

  • Aggiornamento

    Aggiornamento

    Visualizzazione

    Scaricamento

  • Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Visualizzazione

    Scaricamento

  • Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Visualizzazione

    Scaricamento

  • Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Visualizzazione

    Scaricamento

  • Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Visualizzazione

    Scaricamento

  • Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Visualizzazione

    Scaricamento

  • Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Scaricamento

    Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Scaricamento

    Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Scaricamento

  • Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Visualizzazione

    Scaricamento

  • Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Visualizzazione

    Scaricamento

    Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Scaricamento

  • Dichiarazione ambientale

    Dichiarazione ambientale

    Scaricamento

Vuoi visitare un impianto del Gruppo Iren?

Attraverso Eduiren, il settore educational del Gruppo, Iren offre alle scuole la possibilità di conoscere e scoprire da vicino il ciclo integrato dei rifiuti, dell’acqua e dell’energia. L’attività è rivolta a tutte le scuole e può essere condotta in classe, attraverso un laboratorio didattico, o sull’impianto con una visita guidata da un operatore esperto. Per alcuni impianti sono disponibili anche dei video che ne consentono una visita virtuale.