Il Piano Strategico del Gruppo Iren prevede un impegno concreto verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 (Sustainable Development Goals - SDGs). Un impegno che il Gruppo Iren assicura con l'80% degli investimenti del Piano Industriale al 2030 dedicati a progetti e iniziative che impattano direttamente sugli SDGs.
Iren e i Sustainable Development Goals
Iren e i Sustainable Development Goals
Linee guida del piano per la sostenibilità
Linee guida del piano per la sostenibilità
La strategia industriale è fortemente integrata con la strategia di sostenibilità che definisce target puntuali di medio e lungo termine. La strategia di sostenibilità è sviluppata secondo le linee guida della transizione ecologica e della centralità delle comunità e delle persone e si articola in cinque aree focus: decarbonizzazione, economia circolare, risorse idriche, città resilienti e persone.

Transizione ecologica
Transizione ecologica
Svolta verso la riduzione delle emissioni climalteranti tramite:
- sviluppo rinnovabili e storage (elettrico e termico)
- progressiva fuoriuscita da business più emissivi
- innovazione su teleriscaldamento e waste-to-energy
Sviluppo impiantistico per la circolarità dei rifiuti:
- ulteriore spinta di raccolta differenziata e tariffazione puntuale
- espansione impiantistica nelle filiere del riciclo
- nuove tecnologie per la valorizzazione dei rifiuti non recuperabili
Accelerazione investimenti su rete ed impianti idrici per:
- riduzione perdite di rete
- miglioramento qualità acqua depurata e suo riutilizzo

Centralità di comunità e persone
Centralità di comunità e persone
Soluzioni per migliorare la qualità della vita di città e comunità:
- Idrogenazione della rete gas
- Reti per abilitare l’elettrificazione dei consumi
- Mobilità elettrica pubblica e privata
- Teleriscaldamento per una migliore qualità dell’aria
- Servizi per l’efficienza energetica, la generazione distribuita, la riqualificazione del patrimonio edilizio
- Digitalizzazione e automazione dei servizi
Persone:
- Cura e sicurezza delle persone
- Politiche per diversità e inclusione
Iren Global Goals
Iren Global Goals
Il Gruppo Iren concorre allo sviluppo sostenibile in linea con gli Obiettivi delle Nazioni Unite (UN Sustainable Development Goals - SDGs), integrando tale impegno nel proprio modello di business. Per la predisposizione del Piano Strategico del Gruppo è stata effettuata una valutazione degli SDGs ai quali Iren contribuisce e può contribuire maggiormente in futuro. Sono stati analizzati tutti i 17 SGDs, con i relativi target, e sono stati identificati gli ambiti di attività del Gruppo che contribuiscono al loro raggiungimento, permettendo di selezionare 9 Obiettivi prioritari, che sono stati assunti nel Piano Strategico, a cui si aggiunge in modo trasversale l’Obiettivo 17 considerato uno strumento fondamentale per realizzare gli altri obiettivi.
.jpg.transform/170x170/0688b06bbe1ed90282553eba01614b690d4a93a2/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/716cccaa3f848d335146171c76f42af78a290500/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/716cccaa3f848d335146171c76f42af78a290500/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/23f806913206c8d5b772d0c86a542801119a04ae/img.jpeg)

.jpg.transform/170x170/8abf0d8f3b4bb377c3fcd6e23b7d6ed41c8be543/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/bae5dc09a457f457be8c203ed4969c61bf2babf3/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/2d0878c9846d1aaa9ad3647da8b3963a7aa0ab68/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/8b5e779f79c93de54997cdfb3dc14e2f848a76a6/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/bbc30366aa15b1667a082626022831089f58f96b/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/b111048e2e4a82a0fc4dd321f830e9fedcc74aa4/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/940216b9c11d7b99ba13c86859513a6a6631b6fe/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/4afb75a5e40bb64ac070af594acf2ec3dd504175/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/d6d0b59ce44a85da6cb98201d9d5199a039f13b2/img.jpeg)

.jpg.transform/170x170/8e207785b51b6d65525f5e89aa23913fc06526e7/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/40ded515974de191574870841516aa5fb8809d21/img.jpeg)
.jpg.transform/170x170/eb6013ef127727f8738311536694a9ce4a93ed4a/img.jpeg)
Decarbonizzazione
Economia circolare
Risorse idriche
Città resilienti
Persone
Principali iniziative
Principali iniziative
- Riduzione intensità carbonica della produzione energetica
- Efficienza energetica dei processi produttivi
- Riduzione emissioni GHG tramite: sviluppo rinnovabili e storage progressiva fuoriuscita da business più emissivi, innovazione su teleriscaldamento e waste-to-energy
Indicatori
Intensità carbonica della produzione energetica (scope 1) (gCO2/kWh)**
Energia elettrica rinnovabile certificata acquistata (legata a riduzione scope 2) (%)**
Riduzione emissioni Scope 3 - Utilizzo dei prodotti venduti (gas) (%)**
Riduzione emissioni Scope 3 - Attività relative al carburante e all'energia (%)**
Risparmio energetico da processi produttivi (kTep)
Emissioni evitate da recupero rifiuti (ktCO2)
Target
2024*
317
90%
-6%
-3%
920
1.610
Target
2026*
298
95%
-11%
-6%
1.500
1.740
Target
2030*
176
100%
-25%
-13%
1.740
2.290
Mostra più informazioni
Principali iniziative:
Principali iniziative:
- Crescita raccolta differenziata (RD), spinta di tariffazione puntuale
- Incremento recupero di materia in impianti del Gruppo
- Nuove tecnologie per la valorizzazione dei rifiuti non recuperabili
- Produzione di combustibili da rifiuti biodegradabili
- Riutilizzo delle acque reflue per impieghi industriali e agricoli
Indicatori
Raccolta differenziata (%) - territori storici
Raccolta differenziata (%) - altri territori
Rifiuti trattati in impianti di recupero di materia del Gruppo (kton)
Biometano prodotto (milioni di mc)
Acque reflue riutilizzate (milioni di mc)
Target 2024*
73,4%
64,5%
1.490
38
13
Target 2026*
74,6%
72,9%
1.670
46
16
Target 2030*
76,2%
75,3%
2.310
57
20
Mostra più informazioni
Principali iniziative:
Principali iniziative:
- Aumento della capacità di depurazione, miglioramento qualità acqua depurata e suo riutilizzo
- Uso razionale dell’acqua mediante la riduzione dei prelievi e delle perdite di rete
Indicatori
Capacità depurativa (k A.E.)
Prelievi idrici dall'ambiente (litri/abitante/giorno)
Perdite reti acquedottistiche (%)
Distrettualizzazione delle reti acquedottistiche (%)
Target 2024*
3.690
278
30,1%
75%
Target 2026*
3.850
273
26,5%
82%
Target 2030*
3.970
261
20%
90%
Mostra più informazioni
Principali iniziative:
Principali iniziative:
- Espansione reti di teleriscaldamento
- Riduzione dell’impatto ambientale della flotta veicoli aziendale
- Prodotti e servizi per il risparmio energetico dei clienti
Indicatori
Estensione teleriscaldamento urbano (Mmc)
Flotta veicoli aziendali ecocompatibili (% veicoli elettrici e biometano su totale)
Energia elettrica verde venduta clienti finali e grossisti (GWh)
Risparmio energetico da prodotti/servizi di Gruppo (kTep)
Target 2024*
108,0
36%
2.000
420
Target 2026*
117,0
47%
2.500
500
Target 2030*
124,0
100%
3.500
700
Mostra più informazioni
Principali iniziative:
Principali iniziative:
- Valorizzazione e re-skill delle competenze interne
- Cura e sicurezza delle persone
- Politiche per diversità e inclusione
Indicatori
Assunzioni (N)***
Ore di formazione procapite (N)
Persone valutate su performance (%)
Donne manager (%)
Assunti under 30 su totali assunzioni (%)
Indice incidenza infortuni (N)
Dipendenti coperti da assistenza sanitaria integrativa (%)
Target 2024*
+2.300
26
80%
23,5%
80%
44
90%
Target 2026*
+2.900
27
100%
27%
80%
43
93%
Target 2030*
+4.000
30
100%
30%
84%
42
95%
Mostra più informazioni