Il Gruppo Iren S.p.A. attribuisce grande importanza alla comunicazione continua, aperta e trasparente con la generalità degli Azionisti, degli Investitori e gli altri Operatori di Mercato.
Il confronto, il dialogo e l’ascolto rappresentano elementi cardine per la creazione di valore, nel medio-lungo termine. Tale modus operandi contribuisce da una parte a migliorare la comprensione delle strategie e le attività del Gruppo Iren, incentivando l’impegno di lungo termine, e dall’altra permette alla Società di raccogliere elementi utili a indirizzare le decisioni e i piani d’azione, garantendo elevati standard di governance.
Al fine di promuovere un dialogo sempre più aperto con tutti i suoi Azionisti e Investitori, il Consiglio di Amministrazione di Iren ha approvato la Politica per la gestione del Dialogo con la generalità degli Azionisti e degli Investitori, in ossequio a quanto previsto dall’art. 1, Principio IV e Raccomandazione 3, del nuovo Codice di Corporate Governance del Comitato italiano per la Corporate Governance (“Codice di Corporate Governance”), al quale la Società ha aderito.
La Politica disciplina il dialogo extra-assembleare tra il Consiglio di Amministrazione e i rappresentanti degli Azionisti e degli Investitori e ne definisce i principi, le regole e le modalità di svolgimento, individuando i destinatari, gli interlocutori, gli argomenti oggetto di discussione (visualizza il PDF per maggiori informazioni), le tempistiche e i canali di interazione.
La Politica è ispirata dai seguenti principi:
- i principi di trasparenza, correttezza, puntualità e tempestività delle informazioni fornite nell’ambito del Dialogo, in base ai quali le informazioni fornite devono essere chiare, complete, corrette, veritiere e non fuorvianti, consentendo agli investitori di sviluppare una valutazione informata di Iren;
- il principio di parità di trattamento degli Azionisti;
- il principio dell’efficacia.