Il Codice Etico è lo strumento predisposto da Iren per definire i principi comportamentali e i valori di etica aziendale che Iren e le sue società controllate riconoscono, accettano, condividono e applicano, e l’insieme di responsabilità che le stesse, nonché i rispettivi dipendenti e collaboratori, assumono nei rapporti interni ed esterni.

Il sistema di governance
Il sistema di governance
Il sistema di Governance di Iren si basa su valori, principi e comportamenti etici che abilita un modello industriale che pianifica la propria crescita per soddisfare le aspettative di tutti coloro che si relazionano con il Gruppo, in coerenza con il principio del successo sostenibile e le previsioni del Codice Etico.
Il Consiglio di Amministrazione definisce la strategia, gli obiettivi, le politiche e i principi di comportamento per assicurare la creazione di valore nel tempo per gli azionisti e per tutti gli altri stakeholder, insieme al piano di sostenibilità che Iren ha scelto di integrare nel Piano Strategico per lo sviluppo del Gruppo. Valuta le performance economiche, ambientali e sociali, i rischi e le opportunità rilevanti in relazione al Piano Industriale ed è costantemente coinvolto nelle attività di stakeholder engagement.
I Comitati interni al Consiglio di Amministrazione e i Comitati manageriali contribuiscono a garantire l’integrazione e il presidio dei fattori ESG (Environment, Social, Governance), a partire dalla pianificazione strategica fino alla gestione e al monitoraggio delle attività del Gruppo.
Codice Etico
Codice Etico
.jpg.transform/1176x904/bbb52138d37b424eefe8c54f80ba75ae0648cddf/img.jpeg)
Rischi ESG e climatici
Rischi ESG e climatici
Il sistema di gestione dei rischi integra al proprio interno, in coerenza con la governance e la strategia adottata dal Gruppo, la valutazione degli aspetti di sostenibilità. Per ciascuna categoria di rischio, prevista nella Risk Map di Gruppo, sono valutati gli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG). Particolare rilevanza assumono i rischi e le opportunità legati al cambiamento climatico, per i quali è stata sviluppata un’apposita Risk Policy.
Politiche di remunerazione
Politiche di remunerazione
La politica di remunerazione rappresenta uno strumento fondamentale per perseguire gli obiettivi strategici del Gruppo e la generazione di valore sostenibile nel breve, medio e lungo periodo.
Finanza sostenibile
Finanza sostenibile
La realizzazione del piano di sviluppo del Gruppo è sostenuta anche dagli strumenti di finanza sostenibile, accessibili grazie alle ricadute ambientali e sociali positive degli investimenti pianificati e realizzati.
Sistema di gestione
Sistema di gestione
Il Gruppo adotta un Sistema Integrato di certificazioni strutturato per garantire adeguati controlli sui processi operativi in ottica di qualità del servizio, orientamento al cliente, sicurezza delle persone e tutela dell’ambiente.
Rating e indici ESG
Rating e indici ESG
Le valutazioni ESG supportano gli investitori, permettendo di identificare rischi e opportunità connessi alla sostenibilità nel loro portafoglio di investimento e di sviluppare strategie di investimento sostenibile.
.jpg.transform/1176x904/41d853741b87421e8a7b7fabcc8de5b3ef2fdeaf/img.jpeg)
Diversity and inclusion
Diversity and inclusion
La valorizzazione delle diversità e l'inclusione sono un impegno prioritario per Iren, teso a costruire un ambiente di lavoro: inclusivo, rispettoso di ogni forma di diversità, ispirato a principi di correttezza e dignità nei rapporti professionali e privo di comportamenti discriminatori.

Partnership per la sostenibilità
Partnership per la sostenibilità
Iren aderisce e partecipa a iniziative associative nazionali e internazionali volte a promuovere il dialogo tra imprese, organismi sovranazionali, società civile e associazioni per diffondere la cultura della sostenibilità.