Per aiutare i clienti a orientarsi nella lettura della nuova Bolletta 2.0, Iren Luce Gas e Servizi ha creato delle aree tematiche dedicate, con contenuti chiari, visivi e interattivi. L’obiettivo è guidare ogni utente nella comprensione del nuovo formato, fornendo strumenti semplici per decifrare voci tecniche, confrontare offerte e migliorare la consapevolezza energetica.
Nella sezione “Guida alla lettura della bolletta”, viene illustrata una guida approfondita che illustra nel dettaglio le singole sezioni delle bollette luce e gas. È possibile esplorare le due versioni della bolletta – semplificata e completa – e scoprire cosa contiene lo “Scontrino dell’energia”, come funziona il “Box offerta” e quali sono i principali elementi da monitorare per tenere sotto controllo i consumi. L’approccio è visivo e immediato, pensato per semplificare anche le voci più complesse.
A completare questi strumenti, gli utenti hanno a disposizione anche un glossario dei termini tecnici, indispensabile per comprendere con precisione tutte le voci presenti in bolletta. Termini come “componente energia”, “oneri di sistema”, “distribuzione”, “dispacciamento” o “accisa” vengono spiegati con un linguaggio semplice, ma rigoroso, trasformando un documento spesso percepito come ostico in un’occasione concreta di educazione energetica.
Grazie a questi strumenti, Iren conferma il proprio impegno per un servizio trasparente, accessibile e centrato sulla relazione con il cliente. Una bolletta chiara non è solo un documento amministrativo: è un’opportunità per capire, scegliere meglio e partecipare attivamente alla transizione ecologica.