Innovazione

Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale

29 luglio 2025

Il Gruppo Iren ha rinnovato il proprio Programma EMTN (Euro Medium Term Notes), confermandosi tra i principali player italiani a disporre di uno strumento di finanza evoluta utile per supportare la crescita sostenibile del Gruppo. Il programma, funzionale all’emissione di nuovi titoli obbligazionari, è stato aggiornato fino a un importo massimo di 5 miliardi di euro.

 

Questa operazione, perfezionata in data 23 luglio 2025, rappresenta uno strumento strategico di gestione flessibile della provvista finanziaria, in linea con i principi ESG che guidano le attività e gli investimenti del Gruppo.

Luca Dal Fabbro, Amministratore delegato di Iren, interviene al podio Euronext davanti alla schermata “Welcome to Borsa Italiana”.

Un passo avanti nella strategia finanziaria sostenibile

L’aggiornamento annuale del Programma EMTN – quotato presso la Borsa di Lussemburgo – è una leva chiave per mantenere una struttura finanziaria solida e coerente con gli obiettivi del Piano Industriale. Il Gruppo Iren si conferma così attento alla pianificazione di lungo termine, favorendo strumenti di finanziamento efficienti, diversificati e pronti ad accompagnare la transizione energetica e ambientale.

Il rinnovo del programma EMTN, per la prima volta approvato da Consob e quotato sul MOT è un passo importante per la nostra società, perché ci consentirà di raccogliere nuovi capitali sui mercati finanziari in maniera ancora più efficiente. Questo per realizzare gli investimenti industriali del nostro Piano. – dichiara Luca Dal Fabbro, Presidente Iren – L’operazione è in linea con la strategia finanziaria di privilegiare gli strumenti obbligazionari ed in particolare i finanziamenti di tipo sostenibile, che oggi sono pari circa al 90% del debito totale”.

Foto di gruppo dei rappresentanti Iren con targhe celebrative alla cerimonia di benvenuto in Borsa Italiana.

Un Gruppo solido e trasparente

L’operazione è stata supportata da un team di partner primari internazionali. Barclays, BNP Paribas, Intesa Sanpaolo e UniCredit hanno agito come Joint Arrangers del Programma, mentre Chiomenti Studio Legale ha assistito Iren per gli aspetti legali. Allen & Overy ha fornito supporto ai Joint Arrangers e ai Dealer. Grazie a questo strumento, Iren rafforza la propria posizione sul mercato dei capitali, mantenendo al contempo un dialogo trasparente e affidabile con gli investitori. Il Programma EMTN offre infatti al Gruppo la possibilità di agire con rapidità e coerenza rispetto alle opportunità di investimento e rifinanziamento che si presenteranno nei prossimi mesi, sostenendo in modo concreto i progetti di innovazione, efficienza energetica, digitalizzazione e sviluppo circolare.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Due persone lavorano insieme al computer viste attraverso un vetro, in un ambiente luminoso con riflessi naturali.

Potrebbe interessarti

Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.