Rendere la raccolta differenziata più efficace, semplificare l’accesso ai servizi ambientali per i cittadini, aumentare la tracciabilità e la qualità dei conferimenti. Sono questi gli obiettivi concreti dei 30 progetti che interesseranno oltre 100 comuni della Toscana meridionale.
Un piano di intervento ampio e ben strutturato, frutto della collaborazione tra ATO Toscana Sud e Sei Toscana, che punta a rafforzare l’infrastruttura ambientale del territorio, valorizzando la sostenibilità come leva per il miglioramento quotidiano del servizio.
I progetti si concretizzano anche grazie all’accesso ai fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, attraverso il bando MiTE dedicato all’economia circolare. L’ambito territoriale - che comprende le province di Arezzo, Grosseto, Siena e parte di quella di Livorno - ha ottenuto oltre 21 milioni di euro, risultando tra i primi in Italia per numero di finanziamenti nel settore rifiuti.