Green

F come Fotovoltaico: quali sono i benefici dell'energia solare e come produrla a casa

2 novembre 2023

Pulita, rinnovabile e accessibile: quella fotovoltaica è una delle energie green più semplici da produrre e di cui usufruire.  

 

Un impianto fotovoltaico, infatti, sfrutta la luce del sole per produrre energia e autosostenersi, con numerosi vantaggi economici e ambientali di cui è possibile usufruire adottando specifiche soluzioni in casa. Ecco quali sono.

 

I vantaggi del fotovoltaico

L’energia solare non solo offre una soluzione ecologica per le esigenze energetiche, ma fornisce anche una serie di benefici che vanno oltre l'ambiente, influenzando positivamente la sostenibilità economica e la qualità della vita. La produzione di energia solare a livello domestico può essere una scelta accessibile e vantaggiosa, contribuendo al passaggio verso un domani più pulito e sostenibile. Tra i vantaggi principali ci sono:

 

  • Riduzione delle emissioni di gas serra: l’utilizzo dell'energia solare aiuta a ridurre drasticamente le emissioni di gas serra, riducendo l'impatto ambientale e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
  • Sostenibilità a lungo termine: la luce del sole è una risorsa virtualmente inesauribile, garantendo la disponibilità di energia solare a lungo termine. Ciò contrasta con le fonti di energia non rinnovabile, come i combustibili fossili, che sono limitate e contribuiscono all'esaurimento delle risorse naturali.
  • Indipendenza energetica: l'energia solare consente una maggiore indipendenza energetica per le famiglie e le imprese. La capacità di generare e utilizzare energia sul posto riduce la dipendenza dalle reti elettriche centralizzate e può garantire un approvvigionamento più stabile in caso di interruzioni.
  • Risparmio economico a lungo termine: sebbene l'installazione iniziale di impianti solari possa comportare costi, nel lungo periodo rappresenta un investimento che si ripaga. Riducendo o eliminando le bollette energetiche, i proprietari di case o le imprese possono risparmiare notevolmente nel tempo.
pannelli

Come produrre energia solare a casa

Produrre energia solare a casa non solo contribuisce alla sostenibilità ambientale, ma può anche portare a risparmi significativi sulle bollette energetiche a lungo termine. I passi principali per produrre energia solare a casa sono:

 

  • Valutazione delle condizioni del sito: prima di iniziare, è essenziale valutare le condizioni del sito. Un'analisi delle caratteristiche del tetto, dell'orientamento della casa e dell'ombreggiatura circostante può aiutare a determinare la fattibilità e l'efficienza di un impianto solare.
  • Dimensionamento del sistema: in base al consumo energetico della casa, è necessario dimensionare il sistema solare in modo adeguato. Questo include la scelta del numero di pannelli solari necessari e la capacità dell'inverter, che converte l'energia solare in elettricità utilizzabile.
  • Acquisto dei pannelli solari e dell'inverter: una volta determinato il dimensionamento del sistema, è possibile acquistare i pannelli solari e l'inverter. È importante scegliere componenti di alta qualità per massimizzare l'efficienza e la durata del sistema.
  • Installazione dei pannelli solari: l'installazione dei pannelli solari avviene tipicamente sul tetto della casa. I pannelli devono essere posizionati in modo da massimizzare l'esposizione alla luce solare. Può essere necessario l'intervento di professionisti esperti per garantire un'installazione sicura ed efficiente.
  • Installazione dell'inverter e del sistema di accumulo (opzionale): l'inverter è installato per convertire l'energia continua prodotta dai pannelli solari in corrente alternata utilizzabile nella casa. Inoltre, è possibile installare un sistema di accumulo, come batterie, per immagazzinare l'energia in eccesso per l'uso durante le ore notturne o quando la produzione solare è limitata.
  • Collegamento alla rete elettrica (opzionale): in alcuni casi, è possibile collegare il sistema solare alla rete elettrica. Questo consente di vendere l'energia in eccesso alla rete quando la produzione supera il consumo e di acquistare energia dalla rete quando è necessario.
  • Monitoraggio e manutenzione: dopo l'installazione, è importante monitorare il sistema regolarmente per assicurarsi che funzioni correttamente. La manutenzione periodica può includere la pulizia dei pannelli solari e la verifica delle prestazioni dell'inverter.

 

 

Per far sì che ogni passaggio vada a buon fine, occorre affidarsi ai professionisti del settore: Iren Smart Solutions, ad esempio, progetta, sviluppa ed installa impianti fotovoltaici su edifici residenziali condominiali, mentre i singoli utenti possono avvalersi delle offerte di Iren Luce, Gas e Servizi per il passaggio al fotovoltaico.

 

Le soluzioni tecniche progettate per l’autoproduzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, hanno l’obiettivo di garantire un approvvigionamento energetico sostenibile e conveniente, risparmiando sui costi di acquisto dell’elettricità e beneficiando di incentivi per l’autoconsumo collettivo oppure, dove tecnicamente possibile, costituendo una vera e propria comunità energetica. Il servizio di Iren Smart Solutions si articola su tutte le fasi dell’intervento, in modalità “chiavi in mano”, estendendosi dal sopralluogo tecnico al monitoraggio della produzione e dei risparmi energetici conseguiti a posteriori. Un percorso completo ed efficiente capace di portare tutti i vantaggi del fotovoltaico direttamente tra le mura di casa.

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green

Iren partner dei Siena Awards, dove arte e sostenibilità si fondono: il racconto dell'edizione 2023

L’attenzione al territorio è il valore condiviso dal Gruppo Iren, sponsor dell’iniziativa anche quest’anno.
Green

Genere, salute e lavoro: Iren alla 4 Weeks 4 Inclusion

Decostruire i pregiudizi di genere attraverso un management realmente inclusivo è il tema che ha distinto l’intervento del Gruppo alla 4 Weeks 4 Inclusion.
Green

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Iren lancia un quiz online e promuove attività sui territori

Dal 18 al 26 novembre, la SERR punta a informare e sensibilizzare il pubblico sulla corretta gestione dei rifiuti, spingendo all’azione: ecco cosa farà Iren.
Green

Raccontare il global warming in modo inedito: Iren vince il Premio Aretè

Un traguardo importante per uno degli obiettivi prioritari del Gruppo Iren: divulgare in modo creativo e originale i temi della sostenibilità.
Green

A Cuneo il Gruppo Iren si aggiudica la gara per i servizi ambientali dei prossimi 7 anni

Le innovative funzionalità permettono di snellire i flussi operativi e offrire un’esperienza su misura a supporto del lavoro di tutti.
Green

“È possibile con Iren”, la nuova campagna multiprodotto di Iren Luce Gas e Servizi

Rispondere alle esigenze delle persone, realizzando i loro desideri, è l’obiettivo di Iren luce gas e servizi raccontato da una campagna on air dall’8 ottobre.