CAMPAGNE

Iren presenta I capolavori del Climate Change al Salone Internazionale del Libro di Torino

18 maggio 2023

Dieci best seller della letteratura reinterpretati alla luce del cambiamento climatico

In occasione della XXXV edizione del Salone Internazione del Libro di Torino e in continuità con il progetto presentato nel 2022 della casa editrice PlanetsB, Iren presenta "I capolavori del Climate Change". Dieci storie che vi lasceranno senza fiato, senza mare, senza ghiacciai, senza natura. Dieici storie che non vorremmo mai leggere ma che possiamo ancora cambiare tutti insieme.

 

ll cambiamento climatico sta trasformando il volto del nostro pianeta: in questo contesto, l'idea è stata quella di portare avanti un’azione di sensibilizzazione sui rischi del global warminghackerando alcuni capolavori della letteratura in chiave distopica, per rimarcare, ancora una volta, quanto siamo tutti chiamati a dare un contributo per poter cambiare un futuro che sembra già scritto

Il futuro è già scritto o insieme possiamo cambiarlo?

 

Come risposta a questa domanda sono nati dieci titoli con una copertina ad hoc, generata con l’intelligenza artificiale: da “Climi tempestosi” ad “Alice nel paese delle emissionI”, da “Sei personaggi in cerca d’acqua” a “La fattoria degli animali estinti”, passando per titoli distopici come “Piccolo mondo inquinato”, “Il libro della giungla disboscata” e “I miserabili idrocarburi”.

Insieme possiamo prendere parte al cambiamento

 

E proprio per coinvolgere i visitatori del Salone, chi si fermerà allo stand avrà la possibilità di proporre nuovi titoli per la collana, utilizzando lo stesso metodo: partendo quindi da un classico della letteratura “rivisitato”, e grazie alla presenza di un creativo, sarà possibile veder realizzata la propria proposta editoriale, accompagnata da una copertina inedita.

 

Vieni a trovarci da giovedì 18 maggio a lunedì 22 allo stand B81 – Padiglione 1

 

Segui il nostro programma di appuntamenti:

 

18 maggio, ore 15:30

Laboratorio a cura di Eduiren “Anche noi siamo natura!” per educare i piccoli artisti alla sostenibilità, sala gialla;

 

19 maggio, ore 11:30

Incontro “Attraverso lo specchio tra sviluppo sostenibile e cultura”, organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Asvis, partecipa Luca Dal Fabbro, Presidente Gruppo Iren;

 

19 maggio, ore 15:00

Presentazione del concorso Prix Clara Italia 2023, sala malva.