Green

Come funziona una smart home e quali sono i suoi vantaggi

1 febbraio 2023

Confortevole, innovativa e sicura: oggi si sente sempre più spesso parlare di smart home per una vita domestica che sia il più semplice e intelligente possibile. Ma di cosa si tratta nello specifico e quali soluzioni offre?

 

L’espressione inglese smart home - ormai accolta nel linguaggio comune - fa riferimento ad una casa intelligente e connessa, un’abitazione che dà la possibilità di gestire da remoto e in modo automatico tutti i dispositivi e gli impianti presenti all’interno dell’abitazione.

 

Le tecnologie smart home, infatti, automatizzano le attività tradizionali all’interno delle abitazioni con l’obiettivo di ottimizzare i consumi e garantire maggiore comodità per chi vi abita: una realtà resa possibile dalla connessione alla rete internet, dalle app per i dispositivi mobili e dalla sinergia di una serie di discipline come ingegneria, informatica, elettronica, architettura e telecomunicazioni che si parlano e permette automatizzate le attività legate alla casa. 

 

Quali sono le funzionalità di una smart home

Spesso la smart home viene confusa con la domotica, ma non è così. La casa intelligente rappresenta un’evoluzione di quest’ultima e consente di migliorare la qualità della vita in casa grazie a dispositivi e funzionalità integrate e legate all’impianto elettrico. La domotica comprende tutti i sistemi e i dispositivi che permettono di migliorare il comfort e l’efficienza della casa attraverso funzionalità integrate nell’impianto elettrico: l’interconnessione in questo caso è fisica.

 

Con la smart home, invece, la comunicazione cambia canale e viaggia attraverso la rete internet. I dispositivi si “parlano” attraverso gli smartphone, le app e gli assistenti vocali. La specificità di una casa intelligente, infatti, è rappresentata proprio dagli smart device che la compongono e consentono la gestione dell’abitazione da remoto.

I dispositivi intelligenti sono collegati a un server o hub (come ad esempio Google Home) attraverso uno dei diversi standard di comunicazione: Wi-Fi, Zigbee, Z-Wave e Bluetooth. La differenza tra un dispositivo smart e uno non smart sta proprio nel fatto che il primo risponde a un comando e può essere programmato secondo una routine, mentre il secondo consente un funzionamento solo manuale.

 

 

Vivere in una casa intelligente significa, dunque, beneficiare di diversi comfort come la comodità, la velocità e la praticità di poter tenere tutto sotto controllo grazie ad una sola interfaccia che monitora tutti i dispositivi domestici. Tra gli impianti smart disponibili ci sono condizionatori, termostati,  caldaie o stufe regolabili a distanza o tramite app; elettrodomestici di varia tipologia come lavastoviglie, lavatrici e forni a microonde di cui è possibile programmare accensione o spegnimento da remoto; impianti di illuminazione che consentono di regolare la tonalità o l’intensità della luce tramite app o con la voce; impianti di videosorveglianza e videocitofonia con opportunità di accedere alle immagini a distanza o da smart Tv; smart speaker  che consentono di ricevere informazioni e impartire comandi.

 

Per usufruire di tutti i vantaggi della smart home non serve essere in casa. Gli accessori intelligenti garantiscono la comunicazione anche da remoto, recependo i comandi a distanza per una gestione immediata, in qualsiasi posto ci si trovi. Inoltre i sistemi smart sono flessibili: accettano modifiche, aggiornamenti e ampliamenti consentendo la massima personalizzazione. Il controllo, dunque è totale e il comfort massimo.

 

La casa rimane sempre alla giusta temperatura, sia d’estate che d’inverno, le luci si accendono quando servono come anche tutti i dispositivi presenti, gli ambienti esterni ed interni sono continuamente sotto controllo evitando intrusioni e incidenti dovuti a perdite o infiltrazioni. Il risultato? Un’ottimizzazione dei consumi, con un risparmio energetico reale ed incisivo nel pieno rispetto dell’ambiente.

 

Smart home, le soluzioni di Iren Smart Solutions

Con Iren Smart Solutions rendere la casa intelligente è semplice e adattabile a diverse esigenze: la società del Gruppo offre soluzioni integrate e personalizzate per migliorare l’efficienza energetica, includendo dispositivi smart.

 

Ma non solo: l’articolato portafoglio di servizi Iren Smart Solutions risponde alle esigenze di sicurezza e benessere dei clienti, offrendo interventi di riqualificazione energetica; realizzazione e gestione di sistemi di illuminazione pubblica che aumentano la sicurezza delle aree urbane; riqualificazione illuminotecnica (relamping LED) per migliorare il comfort visivo; gestione ottimizzata di impianti termici che rendono più efficienti e confortevoli gli ambienti interni, migliorando la distribuzione del calore. Soluzioni concrete accomunate da un obiettivo comune: migliorare il comfort abitativo e tutelare l’ambiente.

 

 

Potrebbe interessarti

Green

Giornata mondiale delle foreste, perché sono indispensabili per la salute del Pianeta

“Foreste e salute” è il tema che quest’anno caratterizza la giornata mondiale dedicata alle foreste: ecco perché.
Green

Dalla ricerca alla cittadinanza attiva: i webinar Eduiren per i docenti sulla transizione ecologica

Percorsi formativi per i docenti che vogliono riflettere, con i propri studenti in classe, sulle sfide e le opportunità offerte dalla transizione ecologica.
Green

Cinque progetti dedicati alla sostenibilità ambientale premiati grazie al Bando AmbientAzioni

I progetti premiati portano il concetto di sostenibilità nella vita di tutti i giorni: ecco come.
Energia

Efficientamento energetico degli impianti sportivi: l'impegno di Iren a Reggio Emilia

Iren Smart Solutions condurrà interventi di riqualificazione energetica su palestre e campi da calcio per ottimizzare il rapporto tra fabbisogno energetico e consumi.
Energia

La rigenerazione dello stand Iren al Salone Terra Madre, esempio concreto di economia circolare

Una nuova vita per i materiali riutilizzabili che hanno composto lo stand Iren. esempio virtuoso di rigenerazione.