La moda può essere molto più di una questione estetica. Può diventare un terreno di sperimentazione per l’economia circolare, un banco di prova per innovazioni tecnologiche e un’occasione per rafforzare il legame tra cittadini, istituzioni e realtà produttive. A Torino, il progetto RiVestiTO nasce proprio con questa ambizione: trasformare i prodotti tessili dismessi da rifiuti a risorse, connettendo comunità locali, artigiani e tecnologie digitali in un circolo virtuoso di riuso e trasparenza.
- RiVestiTO rende trasparente ed efficiente la raccolta dei tessili a Torino, indirizzandoli verso riuso, riparazione e upcycling.
- Le vecchie uniformi della Polizia Locale sono state affidate ad artigiani locali: più di 1.000 capi recuperati e trasformati.
- Un corridoio sperimentale consente di trattare i tessili come beni e non come rifiuti, coinvolgendo cittadini, sartorie e designer.
- Lo shooting fotografico negli spazi Amiat ha raccontato il processo di trasformazione, mostrando la fase della raccolta come inizio di una nuova vita per i capi.