Green

Stile di vita green, ecco quali sono i prodotti che facilitano la sostenibilità

13 giugno 2024

 

Un modello di vita sostenibile, per potersi definire tale, deve riflettersi soprattutto nelle azioni di vita quotidiana. Vivere giorno per giorno in modo green è possibile mettendo in pratica piccoli accorgimenti e dotandosi di risorse e strumenti che aiutano ad evitare gli sprechi.

 

Un esempio di “scelta” strutturale è quello di dotare la propria casa di fonti di approvvigionamento di energia rinnovabile -  come i pannelli fotovoltaici – o adoperando interventi specifici come l’installazione di cappotti termici o di un sistema di illuminazione a LED.

 

Ma esistono anche scelte meno impegnative che possono fare la differenza come prediligere la mobilità sostenibile oppure dotarsi di elettrodomestici che siano di classe energetica per migliorare la propria efficienza energetica. In questo modo si otterrà una vita meno inquinante, con notevoli risparmi energetici. Ecco qualche esempio.

casa smart

Dagli interventi in casa agli strumenti necessari: come rendere la sostenibilità “quotidiana”

Gli interventi per aumentare l’efficienza energetica della propria abitazione non sono sempre economici. Ma, a lungo andare, con un investimento iniziale, dotarsi del fotovoltaico, come Iren Luce e Gas propone con il prodotto permette di risparmiare e anche di guadagnare sull’energia immessa in rete.

 

Gli interventi strutturali sono solo una faccia della medaglia. Per tagliare le emissioni occorre fare attenzione alle proprie scelte di acquisto: ad esempio, un punto di partenza virtuoso, è quello di selezionare caldaie e termostati per una maggiore efficienza energetica. I prodotti Iren, a disposizione attraverso l’e-commerce, assicurano un riscaldamento uniforme per ottimizzare i consumi. Non solo d’inverno.

Dai climatizzatori per casa ai prodotti per aziende e negozi, l’e-commerce di Iren Luce e Gas offre tecnologie sostenibili e attente all’efficientamento energetico, come il controllo del clima da remoto per una maggiore ottimizzazione dei consumi. 

A proposito di “consumi intelligenti”, vasta è la scelta anche per quanto riguarda gli accessori immancabili in una smart home: prodotti di domotica sono messi a disposizione per ridurre il consumo energetico automatizzando l'illuminazione, ottimizzando il riscaldamento e controllando la casa da remoto. Una smart tv, ad esempio,abbatte i costi di una televisione di vecchia generazione. Ma anche strumenti come lo Smart Kit permettono di controllare le azioni in casa con pochi gesti, aiutando l’economia familiare e la sostenibilità.

Mobilità sostenibile, la scelta che fa la differenza

Oltre agli elettrodomestici di ultima generazione, la vita di ogni giorno è costituita di piccole decisioni anche sui propri spostamenti.

 

Con l’arrivo dell’estate e del bel tempo sarà anche più facile cercare di muoversi in bicicletta. La mobilità sostenibile non è solo qualcosa a cui si dovrebbe tendere, ma anche una scelta piacevole. I mezzi pubblici, lo sharing, il treno e l’auto elettrica sono tutte alternative migliori all’automobile. Così come la bicicletta, dove sia possibile. Dalle biciclette da città a quelle più sportive, fino ai monopattini: la selezione di proposte Iren è ampia e punta a rispondere a esigenze differenti.

Che si pedali o si vada in monopattino, serve restare idratati: non mancano tra le offerte le borracce termiche, firmate Iren, rigorosamente in linea con l’obietto di ridurre la plastica.

 

Fare la differenza è una strada in salita che si percorre meglio pedalando insieme, nel segno della sostenibilità.

L'articolo ti è piaciuto?
Ricevi la newsletter o iscriviti al canale Whatsapp!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin o ricevi aggiornamenti settimanali su Whatsapp: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità. 

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR