Green

Efficientamento energetico degli impianti sportivi: l'impegno di Iren a Reggio Emilia

25 gennaio 2023

Ridurre l’impatto ambientale delle strutture sportive attraverso una gestione più consapevole dell’energia che garantisca spazi più efficienti e sostenibili. È questo l’obiettivo di Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, a lavoro per l’efficientamento energetico di 12 impianti sportivi cittadini.

Un’operazione ambiziosa a cui, attraverso una manifestazione di interesse, Iren ha risposto proattivamente: la società Iren Smart Solutions sarà partner del programma di manutenzione ed efficientamento delle strutture.

 

Una partnership importante non solo perché dà una risposta puntuale e tempestiva al problema contingente del costo energetico degli impianti, ma soprattutto perché permette di attivare una possibile sinergia per lo studio e l’analisi della riqualificazione delle strutture sportive nei prossimi anni.

 

conferenza stampa comunale

Quali sono gli interventi da attuare 

Nel corso del triennio 2022-2024 saranno dodici gli impianti sportivi di Reggio Emilia ad essere interessati dai progetti e dagli interventi di efficientamento energetico. Le strutture riguardano le attività di 33 società tra basket, calcio, calcio a 5, ginnastica, pallavolo, attività motoria e per l’inclusione. 

Palestre e campi sportivi saranno rinnovati per una gestione dell’energia più consapevole. I fari a led di nuova generazione sostituiranno gli attuali corpi alogeni, i pannelli fotovoltaici e solari garantiranno la produzione di energia pulita e diverse operazioni tecniche interverranno sull’impiantistica termoidraulica. Misure mirate che permetteranno di ridurre i costi energetici di circa il 50% con un taglio delle emissioni di CO2 pari a 155.000 Kg: l’equivalente di oltre 900 alberi piantati.

 

Le priorità e criticità sulle quali intervenire sono state già individuate: le operazioni di cui si occuperà Iren Smart Solutions riguardano le palestre, maggiormente utilizzate e bisognose di adeguamenti specifici capaci di rispondere alle nuove omologazioni delle differenti discipline sportive. Ad essere privilegiate saranno quelle ad uso scolastico che prevedono un maggior numero di ore di utilizzo. I campi da calcio selezionati, invece, sono quelli che presentano apparecchiature più datate e utilizzate per il regolare svolgimento di allenamenti, campionati e tornei. 

 

 

Riqualificazione energetica, l’expertise di Iren Smart Solutions 

La partnership siglata a Reggio Emilia prevede una sponsorizzazione tecnica da parte di Iren Smart Solutions con l’impegno di eseguire lavori e servizi per un totale di 230 mila euro: un investimento garantito dal consolidato expertise della società.

Operativa nel settore dell’efficienza energetica, Iren Smart Solutions realizza la riqualificazione impiantistica ed edilizia di aziende, pubbliche amministrazioni e condomini attraverso tecnologie e materiali performanti.

 

Ogni progetto si avvale di soluzioni su misura che ottimizzano il rapporto tra fabbisogno energetico e consumi: le proposte integrate e personalizzate permettono così di sfruttare le risorse in maniera più razionale e intelligente e ottenere il massimo risultato con un consumo ridotto di energia. 

Potrebbe interessarti

Green

Caselle Film Festival, il documentario premiato da Iren porta in luce il tema della contaminazione ambientale in Perù

Durante il Festival dedicato alle tematiche ambientali il Gruppo Iren ha premiato il cortometraggio “Donde los niños no sueñan”: ecco di cosa si tratta.
Green

Economia circolare: con il “bonus réparation” la Francia premia chi fa riparare i vestiti e riduce gli sprechi

La Francia vuole ridurre l’inquinamento e gli sprechi che derivano dall’industria del fast fashion e per farlo ha istituito un incentivo economico per i cittadini che rammendano i loro indumenti.
Acqua

Bloc Fest: Iren al primo festival diffuso realizzato nell'area del Parco Nazionale del Cilento

Nella terza edizione del Bloc Fest, Iren Energia ed EduIren hanno parlato dell’importanza dell’acqua come fonte di energia.
Green

Ecoturismo, cos'è e perché limita l'impatto ambientale delle tue vacanze

Un tipo di turismo in comunione con la natura e con le comunità locali: un’esperienza unica e sostenibile.
Acqua

Bandiere blu 2023: Liguria prima in classifica, la cura del territorio premia

In Italia le località bandiere blu sono in continuo ambiente. La Liguria è prima con 34 località, in 20 di esse è presente anche il Gruppo Iren.
Green

Sotto l'ombrellone: 4 consigli di lettura su ambiente e cambiamento climatico

L’educazione ambientale parte dalla cultura, ecco quattro libri sui cambiamenti climatici e su come affrontarli.