Green

Riapre al pubblico Climapark, il centro di esposizione e didattica dedicato a clima e ghiacciai

20 luglio 2023

Con la stagione estiva riapre al pubblico "Climapark Piantonetto", il centro di esposizione e didattica dedicato a clima e ghiacciai del Parco nazionale Gran Paradiso e situato presso la diga del lago di Teleccio gestita da Iren.

 

Inaugurato presso la diga del Telessio (1917 m, Valle Orco - Torino) la scorsa estate, il polo ha l’obiettivo di sensibilizzare sul cambiamento climatico a partire da uno dei luoghi che più ne subisce le conseguenze. Climapark, infatti, come spiega il responsabile Daniele Cat Berro della Società Metereologica Italiana, “è ospitato all'interno di un edificio costruito a fine anni 1950 in occasione dell'inaugurazione della diga (1959), e ora rifunzionalizzato dopo oltre mezzo secolo di abbandono grazie a finanziamenti della Regione Piemonte, nonché dell'Ente Parco nel quadro del programma triennale Interventi volti alla valorizzazione e promozione della ricettività e del turismo nel versante piemontese del Parco nazionale Gran Paradiso".

 

Climapark, l’esposizione che sensibilizza sul cambiamento climatico

 

Un'apposita convenzione siglata nel 2017 tra Comune di LocanaIREN EnergiaParco nazionale Gran Paradiso e Società Meteorologica Italiana, enti promotori dell'iniziativa, ha consentito di adibire i locali a luogo espositivo e formativo sui temi del clima e dei cambiamenti climatici, dei ghiacciai e della ricerca scientifica/ambientale nell'area protetta.

“L'esposizione è costituita da pannelli divulgativi dedicati agli elementi rappresentativi del clima locale (radiazione solare, temperature, precipitazioni e alluvioni, neve e valanghe...), dei ghiacciai, della biodiversità e delle acque, e delle loro variazioni imposte dai cambiamenti climatici in corso” spiega a EveryDay Daniele Cat Berro.

 

climapark

Un monitor proietta una sequenza di video realizzati durante le campagne di monitoraggio del vicino Ghiacciaio Ciardoney, mentre un totem multimediale permette di accedere in tempo reale a risorse meteo-climatiche, webcam e grafici aggiornati sull'andamento climatico e glaciologico sul Gran Paradiso: la mostra, gratuita, è visitabile fino al 10 settembre.

 

Musei glaciologici, solo tre in Italia

Il Climapark Piantonetto riprende e amplia a tutto il Parco nazionale Gran Paradiso la proposta espositiva già sperimentata a partire dal 2002 con l'allestimento del Glaciomuseo del Serrù, realizzato sempre in alta Valle Orco da Società Meteorologica Italiana e Arnica Progettazione Ambientale, con il sostegno del Comune di Ceresole Reale e di IREN Energia

 

climapark

“Si tratta degli unici centri didattici dedicati al clima alpino e ai ghiacciai in Italia - specifica Cat Berro - oltre al Centro Glaciologico "Julius Payer"  della SAT - Società degli Alpinisti Tridentini in Val di Genova, Adamello”. Un luogo d’eccezione per comprendere in prima persona i motivi dell’emergenza climatica, compresa l’attuale situazione di grave siccità, a a partire dagli effetti sui ghiacciai.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green

“Mettitelo in testa”, la nuova campagna dedicata alla raccolta differenziata dei cartoni per bevande

Iren, Comieco e Tetra Pak lavorano in sinergia e con creatività per sensibilizzare i cittadini sul tema della raccolta differenziata di carta e cartone.
Rinnovabili

Comunità energetiche rinnovabili, Iren e BBVA avviano un nuovo progetto sostenibile a Parma

L’obiettivo principale dell’iniziativa è generare benefici ambientali ed economici per i cittadini coinvolti, nel segno della sostenibilità.
Green

"Riciclare i RAEE è una bella storia!", la nuova campagna per imparare a smaltire i rifiuti elettronici

Il progetto lanciato da Amiat ed Erion Wee vuole sensibilizzare i cittadini torinesi sul corretto smaltimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: ecco come.
Green

Sport e sostenibilità: a Ceresole Reale torna l’Iren Fitwalking Day

Il fitwalking unisce la pratica sportiva alla valorizzazione del territorio, in linea con gli obiettivi del Gruppo Iren: ecco come.
Rinnovabili

La prima comunità energetica rinnovabile del Gruppo Iren a Torino

Con l’installazione di 38 pannelli fotovoltaici è in fase conclusiva la realizzazione della comunità energetica rinnovabile nel condominio torinese di via Ciriè. In cantiere altri 80 progetti.
Green

Torna a Torino Todays Festival, musica per ispirare e divulgare

Todays Festival arricchisce gli appuntamenti del cartellone di Get into the green, in linea con la mission di seguire il ritmo della sostenibilità.