La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica in vista della presentazione del Circular Economy Act. L’iniziativa punta a costruire un mercato unico per le materie prime seconde, comprese quelle critiche, favorendo la circolazione e l’utilizzo di materiali riciclati di qualità. Il Circular Economy Act, che dovrebbe essere adottato entro la fine del 2026, mira ad accelerare la transizione verde verso un’economia più circolare, aumentando la sicurezza economica, la resilienza, la competitività e la decarbonizzazione dell’Unione Europea.
Promuovere ulteriormente l’uso di materiali riciclati in sostituzione delle materie prime vergini può dare un contributo importante alla riduzione dell’impronta materiale dell’UE. Gli sviluppi legislativi recenti hanno già fatto passi in questa direzione, tra cui il Critical Raw Materials Act, il Regolamento sull’ecodesign per prodotti sostenibili e diverse nuove normative e modifiche in materia di rifiuti e prodotti.
Guardando avanti, la preparazione del nuovo Circular Economy Act offre un’opportunità chiave per accelerare ulteriormente i progressi sull’uso dei materiali riciclati e per sostenere mercati solidi per il loro impiego.