Green

Giornata mondiale della Terra, le attività di Iren all’evento torinese

26 aprile 2024

Valorizzare la bellezza del nostro Pianeta, mettendo al centro del dibattito tematiche cruciali come il cambiamento climatico, la salvaguardia ambientale e l'inclusione sociale: con questo obiettivo, lo scorso 20 aprile, a Torino si è celebrata la Giornata mondiale della Terra con l’evento “Giornata della Terra - Torino 2024” di cui il Gruppo Iren è stato partner e protagonista.

musicista

Iren alla Giornata della Terra - Torino 2024

Dalla transizione ecologica alla divulgazione sui temi della sostenibilità, la programmazione dell’evento ha riguardato tutte le maggiori aree di intervento per costruire il domani sostenibile. Musica, sport, progetti di innovazione, attività educative: le attività hanno coinvolto un pubblico vasto ed eterogeneo con modalità differenti.

 

Tra gli appuntamenti in programma il concerto a cura di Dom Urban Drummer: il percussionista torinese che crea sinfonie usando oggetti di recupero. Oltre alla musica, spazio anche allo sport: le sessioni di yoga e pilates, organizzate da Iren Luce Gas e Servizi, sono state pensate per ritrovare il perfetto equilibrio tra mente e corpo.

 

Insieme alle attività ricreative, non sono mancati momenti dedicati all’apprendimento: durante la giornata è stato possibile conoscere il Progetto “Back to the Earth: la bioplastica torna in natura”, promosso da AMIAT SpA Torino in collaborazione con il consorzio Biorepack. Attraverso attività di sensibilizzazione alla corretta raccolta differenziata delle bioplastiche, con giochi enigmistici, video e materiali divulgativi, i partecipanti hanno potuto comprendere come favorirne il corretto riciclo e contribuire attivamente alla gestione virtuosa dei rifiuti

iren

 

L’innovazione è l’altro tema curato da Iren nel corso dell’iniziativa grazie alla Start-up Challenge, durante cui innovative imprese hanno presentato i loro progetti in ambito sostenibilità all’interno di un’area realizzata con i pallet in legno riciclato del nostro impianto Circular Wood di Vercelli.

yoga

Perché dedicare una giornata alla Terra

L’Earth Day si festeggia il 22 aprile dal 1970 in 192 paesi del mondo e coinvolge fino a un miliardo di persone. È la più grande manifestazione ambientale del Pianeta: nata come movimento universitario per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali, oggi è un’occasione per parlare anche della crisi climatica in corso e delle strategie da adottare per fronteggiarla.

 

mole

Per questo motivo il centro del capoluogo piemontese si è popolato di attività e incontri dedicati ai diversi temi, con un palinsesto fittissimo che ha visto Iren protagonista: un impegno concreto per diffondere la cultura della sostenibilità, portando valore ai territori in cui il Gruppo opera. L’ha ricordato anche la Mole, simbolo della città di Torino, illuminata di verde al termine della giornata: salvaguardare il nostro Pianeta è una priorità di tutti.

L'articolo ti è piaciuto?
Ricevi la newsletter o iscriviti al canale Whatsapp!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin o ricevi aggiornamenti settimanali su Whatsapp: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità. 

Potrebbe interessarti

Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR
Green
Iren Open 2025: il valore delle persone, la forza dei territori
Iren Open 2025 coinvolge dipendenti, familiari e amici in un viaggio tra impianti, cultura e territorio. Un’occasione per raccontare il valore del lavoro quotidiano e costruire connessioni autentiche tra persone, comunità e sostenibilità.
Green
Novecento a TRM: quando il teatro accende l’energia
Con Novecento a TRM, il Gruppo Iren rilancia il legame tra cultura e sostenibilità, risignificando lo spazio industriale come luogo di partecipazione, emozione e narrazione collettiva.
Innovazione
Iren premiata per la comunicazione: Best in Media Communication per il quinto anno
Iren ottiene per il quinto anno il premio Best in Media Communication e conquista lo Special Prize “Chiarezza del messaggio” con la docu-serie Circular Future Tour. Un riconoscimento all’efficacia, coerenza e trasparenza della comunicazione del Gruppo.
Eduiren
Eduiren porta la sostenibilità a Graphic Days e CinemAmbiente Junior 2025
Dai disegni ai cortometraggi, Eduiren accompagna bambini e famiglie in due esperienze educative tra creatività e sostenibilità. Con i laboratori ai Graphic Days e la proiezione speciale a CinemAmbiente Junior 2025, la cultura ambientale si costruisce a misura di futuro.
Energia
Dams & Reservoirs Day 2025: Iren racconta il valore delle dighe tra energia, paesaggio e sostenibilità
Il 30 maggio, in occasione del Dams & Reservoirs Day, il Gruppo Iren apre al pubblico la Centrale Grotta dell’Angelo e la Diga di Sabetta, con visite guidate e un convegno per raccontare il valore delle dighe tra energia, territorio e sostenibilità.