Green

Tennis, sport sostenibile e circolare: Iren Luce Gas e Servizi partner di Nitto ATP Finals 2021-2025

19 novembre 2023

Dare luce all’energia dello sport: con questo obiettivo il Gruppo Iren è silver partner di Nitto ATP Finals 2021-2025. I prossimi anni continueranno ad essere un palcoscenico centrale per il tennis e di grande prestigio per Torino che, quest’anno, ha ospitato l’evento dal 12 al 19 novembre: in questa occasione di portata mondiale, anche il capoluogo piemontese è stato protagonista.

 

Ne è un esempio la gigantografia di Nole Djokovic apparsa nella notte della sua vittoria sulla Mole Antonelliana di Torino: un omaggio quello di Iren al tennista serbo, che si è aggiudicato le Nitto Atp Finals in scena al Pala Alpitour nel capoluogo piemontese contro l’italiano Jannik Sinner.

 

Iren illumina Torino per le Nitto ATP Finals

L’immagine del numero uno del tennis è stata proiettata sul monumento simbolo della città grazie ai videoproiettori a LED ad alta potenza utilizzati dalla holding multiservizi per l’illuminazione artistica dei monumenti e degli edifici storici. Inoltre, i quattro ponti storici sul Po (il ponte Vittorio Emanuele I che unisce piazza Vittorio Veneto con la chiesa della Gran Madre, il ponte Umberto I in corso Vittorio Emanuele II, il ponte Isabella in corso Dante e il ponte Balbis, che collega corso Bramante con piazza Zara) sono stati illuminati con spettacolari fasci di luce blu, il colore ufficiale della competizione tennistica, grazie ad un sistema di illuminazione a LED ad alta efficienza con controllo remotizzato. Un’iniziativa di grande impatto che corona la partecipazione di Iren al prestigioso evento sportivo.

 

tennis iren

Gamification e sostenibilità, Iren alle Nitto ATP Finals 2021-2025

Durante l’evento sportivo che ha accolto tifosi e appassionati, un'area di ingaggio innovativa per Iren Luce Gas e Servizi è stata allestita proprio all’interno del Fan Village: concepito con un forte impegno per la sostenibilità, lo spazio è stato realizzato utilizzando materiali certificati che, una volta terminato l'evento, avranno una second life, a testimonianza di un impegno concreto verso la responsabilità ambientale.

 

Oltre a mostrare i prodotti di Iren, l'area ha offerto un coinvolgente contesto di gamification per intrattenere e coinvolgere i visitatori. Prima dell'inizio della competizione, i cittadini torinesi sono stati coinvolti in una serie di attività volte ad amplificare l'entusiasmo per le ATP Finals: tre grandi mascotte hanno percorso le strade della città per raccontare la campagna "È possibile con Iren".

Un'esperienza interattiva e coinvolgente per i visitatori, che integra sostenibilità e partecipazione attiva dei cittadini nel segno dello sport.

 

tennis atp torino

Come già dimostrato attraverso il supporto ad altri progetti sportivi, tra cui la sponsorship di Iren a Basket Torino, il lavoro di squadra è il valore comune allo sport che il Gruppo mette in campo nei territori in cui opera: l’impegno verso la comunità - come in ogni attività sportiva - è il frutto di tenacia, sinergia e allenamento quotidiano. 

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.