Green

Iren e Basket Torino, un gioco di squadra all'insegna della sostenibilità

18 ottobre 2023

La storia recente di Basket Torino è costellata di gioie, emozioni, sacrifici e da un intenso lavoro di squadra finalizzato al raggiungimento di un obiettivo comune: quello di riportare Torino ai vertici della pallacanestro italiana e di riaccendere in città la passione per la palla a spicchi.

 

Un esempio di sportività e resilienza di cui il Gruppo Iren è partner, condividendone i valori: è nella cura delle radici territoriali e nell’impegno verso la comunità intesa come “squadra”, infatti, che si colloca il terreno comune tra il team sportivo e Iren. A raccontarlo a EveryDay è l’allenatore di Basket Torino Franco Ciani: dalle sue parole emerge chiaro come, anche nello sport, sia possibile “porre la massima attenzione possibile a tutto ciò che concerne l’aspetto della sostenibilità, cercando di operare scelte che tengano in assoluta considerazione le problematiche ecologiche”.

Basket Torino e Iren, una storia di “squadra”

In che modo Basket Torino contribuisce a creare un legame significativo con il territorio?

 

Ritengo che una realtà operante nel mondo sportivo professionistico come Basket Torino debba avere tra i suoi obiettivi, al di là ovviamente di quelli prettamente agonistici e di risultato sportivo, quello di rappresentare un punto di riferimento nel tessuto sociale della città ed in particolare nella realtà giovanile. È per questo che cerchiamo (al di là di quella che può essere l’attività di invito alle partite interne rivolto a Società operanti nell’attività giovanile) di essere presenti e soprattutto di creare eventi e situazioni che ci avvicinino al territorio in ambiti di valenza sociale quali scuole, centri minibasket, società sportive, ospedali, centri di assistenza, in modo tale che staff dirigenziale, staff tecnico e soprattutto giocatori della prima squadra possano dare vita a momenti di aiuto, di conforto e di partecipazione in particolare per le fasce meno fortunate. Fare sport a questo livello oggi, crediamo non possa prescindere anche dal fatto di poter essere un riferimento e un esempio a partire dallo stile di vita quotidiano di ognuno di noi.

 

Sport e sostenibilità: che cosa hanno in comune e come perseguite scelte più “ecologiche” nella vostra quotidianità di squadra?

 

Ovviamente cerchiamo di porre la massima attenzione possibile a tutto ciò che concerne l’aspetto della sostenibilità, cercando di operare scelte che tengano in assoluta considerazione le problematiche ecologiche. Non sempre la nostra attività è facile da svolgere in sinergia assoluta con i migliori dettami in merito, trovandoci spesso a cambiare impianto di allenamento, dovendo gestire gli impegni in trasferta e quindi frequenti spostamenti che non ci consentono di enfatizzare ai massimi livelli una struttura operativa e procedure ottimali. Tralasciando ovviamente il semplice concetto di raccolta differenziata, non perché poco importante ma perché ormai riteniamo debba essere considerato l’irrinunciabile passo zero dell’attenzione ecologica, mi piace sottolineare come, grazie anche e soprattutto alla qualità dei nostri fornitori e sponsor, riusciamo ad utilizzare prodotti realizzati con materiali riciclati al 100% (ad esempio bottiglie d’acqua, prodotti per le fasciature).

 

ciani allenatore basket torino

Lo sviluppo sostenibile, come la vittoria di una partita, si può raggiungere grazie al gioco di squadra, fuori e dentro il campo. Qual è il vostro segreto per farcela?

 

Il conseguimento di qualsiasi risultato nell’ambito di attività che coinvolgano gruppi di lavoro non può essere conseguito se non con un impegno comune di ogni elemento del gruppo, impegno alimentato - elemento altrettanto imprescindibile – dalla completa adesione e condivisione dell’obiettivo comune. Noi cerchiamo di avere grande attenzione alla trasmissione di idee, obiettivi, valori attraverso una comunicazione mirata e personalizzata, senza per altro rinunciare alla componente “coerenza”, tra ciò che viene comunicato e richiesto e il modo di agire di ognuno di noi. La capacità di rinuncia ad una piccola porzione della propria individualità per mettere sé stessi al servizio del gruppo e quindi del raggiungimento dell’obiettivo di squadra è il plusvalore che cerchiamo in ogni giocatore e in ogni collaboratore, sapendo anche che questa capacità andrà adeguatamente valorizzata e riconosciuta per darne il giusto e doveroso risalto.

 

basket torino

Sport e sostenibilità: i valori condivisi

Dall’imprescindibile raccolta differenziata agli spostamenti durante le trasferte, la squadra si impegna per non tralasciare il lato più green della quotidianità sportiva. Come emerge dalle parole dell’allenatore, in questo l’importanza dei propri sponsor e fornitori è fondamentale. Ma non solo: a unire Iren e Basket Torino c’è anche il radicamento sul territorio.  Per il Basket Torino la presenza sul territorio equivale a impegno sociale, ponendosi come punto di riferimento specialmente per i giovani. 

 

 

basket torino

Una dimensione della sostenibilità imprescindibile per far sì che non si lasci indietro nessuno.  Su questa continuità di valori, presente nelle attività e negli obiettivi di Iren, si diramano le partnership del Gruppo: a dimostrazione che, alla base di tutto, ci sono le persone e i loro bisogni.

 

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren: approvato il Bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Iren approva il Bilancio 2024 con ricavi a 5,9 miliardi di euro e utile in crescita. Confermato Luca Dal Fabbro alla Presidenza, Gianluca Bufo nuovo Amministratore Delegato. Attribuite deleghe e nominati i Comitati per il triennio 2025-2027.
Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.