Innovazione

Iren Smart Solutions illumina il domani sostenibile: efficiente riqualificazione energetica per le palestre reggiane

17 gennaio 2024

Un impegno concreto per lo sport sostenibile: Iren Smart Solutions, società del Gruppo Iren, in collaborazione con la Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, sta portando avanti un ambizioso progetto di efficientamento energetico nelle palestre e campi sportivi reggiani.

L’iniziativa mira non solo a migliorare le condizioni degli impianti sportivi ma anche a ridurre significativamente l'impatto ambientale, contribuendo così al percorso di sviluppo sostenibile promosso dal Gruppo Iren.

lampadina

Cosa prevede il progetto

Da agosto scorso sono stati avviati importanti lavori di efficientamento negli impianti sportivi reggiani. In particolare, si è proceduto alla sostituzione degli attuali corpi illuminanti alogeni con fari a LED di ultima generazione. Questo passaggio non solo migliorerà la qualità dell'illuminazione, essenziale per le attività sportive, ma avrà un impatto significativo sui costi energetici complessivi.

Guardando al futuro e al lungo periodo, una volta completati i lavori, si prevede una notevole diminuzione del fabbisogno energetico di circa il 35%. Questa riduzione si tradurrà in una significativa diminuzione delle emissioni di CO2, stimata intorno a 108.000 kg all'anno. Questa cifra equivale al beneficio ambientale generato dalla messa a dimora di oltre 630 alberi, sottolineando il contributo tangibile di Iren Smart Solutions alla lotta contro il cambiamento climatico.

Quali sono le palestre coinvolte e i benefici per il territorio

Gli impianti sportivi interessati da questa iniziativa includono la Palestra Rinaldini, la Palestra Pertini A e B, la Palestra Guidetti, la Palestra Galilei, la Palestra Casoli, la Palestra Dalla Chiesa e la Palestra Bedogni. Questa vasta operazione non solo migliorerà l'efficienza energetica di queste strutture ma avrà anche un impatto positivo sulla comunità locale, alleggerendo i costi energetici per le numerose società sportive attive sul territorio.

 

"La riqualificazione degli impianti di illuminazione di questi siti contribuirà ad alleggerire i costi energetici per le numerose società sportive attive sul territorio, che svolgono un importante servizio per i giovani cittadini ed in generale per la collettività – ha affermato Roberto Conte, Amministratore Delegato di Iren Smart Solutions – “Questa adesione rappresenta solo una delle tante iniziative che, come Gruppo Iren, stiamo supportando in questo periodo, dimostrando il nostro impegno concreto verso la sostenibilità e l'efficienza energetica". Così Iren Smart Solutions continua a illuminare il cammino verso uno sport sostenibile e un domani più luminoso per tutti.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Ottobre di porte aperte: oltre mille cittadini in visita agli impianti Iren di Torino
Oltre mille cittadini hanno partecipato agli open day Iren di ottobre a Torino: dalle visite al termovalorizzatore del Gerbido a The Heat Garden, un viaggio tra innovazione, sostenibilità e dialogo con il territorio.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.