D&I

Iren Open, una giornata di condivisione e scoperta nelle sedi del Gruppo

16 settembre 2024

Favorire la condivisione e l'inclusione all'interno dell’azienda, a partire dalle nuove generazioni. Nel mese di settembre Iren ha rinnovato la sua iniziativa "Bimbi in Ufficio", con un nome nuovo e un programma ampliato: "Iren Open".

 

L’evento, che ha coinvolto diverse sedi italiane del Gruppo, ha offerto a tutti i dipendenti e le dipendenti, insieme ai loro figli e figlie, l’opportunità di esplorare gli spazi di lavoro in un contesto più familiare e rilassato. Questo appuntamento ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere il senso di appartenenza all’azienda, favorendo un clima di condivisione e inclusione.

 

Iren Open è stato pensato per unire le colleghe e i colleghi di Iren, creando un’occasione in cui tutti, compresi coloro che non hanno figli, potessero sentirsi parte di una comunità. L’evento non solo ha incoraggiato i dipendenti a riconoscersi nell'identità aziendale, ma ha anche sostenuto il welfare aziendale, offrendo ai partecipanti la possibilità di avvicinare le proprie famiglie all’ambiente di lavoro, favorendo la costruzione e lo sviluppo di una rete di relazioni informale e orizzontale tra colleghi. Attraverso questa esperienza, Iren ha voluto rafforzare i legami interni e consolidare lo spirito di squadra, creando un ambiente inclusivo dove le relazioni professionali e personali possono prosperare.

bambini

Attività educative e ludiche per tutti

Durante Iren Open, la condivisione è stata al centro di ogni attività. I dipendenti e le dipendenti, insieme ai propri figli e figlie, hanno potuto visitare i luoghi di lavoro e conoscere più da vicino le attività svolte dall’azienda, esplorando i diversi servizi e ambiti di attività di Iren. Per i più piccoli, ma anche per gli adulti, sono stati organizzati momenti ludici ed educativi, progettati per stimolare la curiosità verso il mondo del lavoro e i temi legati alla sostenibilità. Le attività proposte sono state varie: giochi, competizioni amichevoli e laboratori hanno offerto ai partecipanti la possibilità di divertirsi e imparare allo stesso tempo.

 

L’evento ha incluso anche momenti di convivialità, come pranzi e merende nei punti ristoro aziendali, che hanno reso l’atmosfera ancora più rilassata e accogliente. Coinvolgere figli e figlie, condividendo la propria rete di relazioni costruita sul posto di lavoro ha contribuito a rafforzare il senso di appartenenza, creando un ambiente in cui i legami personali e professionali si sono fusi in una giornata di dialogo e collaborazione.

bambini

Rafforzare i legami e lo spirito di squadra, in ogni sede Iren

L'evento ha avuto luogo in diverse sedi di Iren, dislocate in tutta Italia, tra cui Torino, Vercelli, Genova, La Spezia, Parma, Salerno. Piacenza e Reggio Emilia.

Gli appuntamenti si sono svolti dal 6 al 13 settembre, a seconda della sede. L’iscrizione è stata aperta a tutti, anche a chi non ha figli, per rispondere a un obiettivo preciso: rafforzare i legami all’interno dell’azienda in modo aperto e inclusivo. 

bambina

La qualità della vita è il principale obiettivo delle attività del welfare aziendale Iren, inteso come l'insieme delle iniziative e dei servizi messi a disposizione dei dipendenti e delle loro famiglie, che si traducono nella realizzazione del benessere delle persone, sul posto di lavoro e anche nella vita privata. Per questo Iren Open nasce come un’iniziativa pensata per accogliere la famiglia e creare un ambiente lavorativo più accogliente in cui la condivisione e lo scambio siano al centro. 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR
Green
Iren Open 2025: il valore delle persone, la forza dei territori
Iren Open 2025 coinvolge dipendenti, familiari e amici in un viaggio tra impianti, cultura e territorio. Un’occasione per raccontare il valore del lavoro quotidiano e costruire connessioni autentiche tra persone, comunità e sostenibilità.
Green
Novecento a TRM: quando il teatro accende l’energia
Con Novecento a TRM, il Gruppo Iren rilancia il legame tra cultura e sostenibilità, risignificando lo spazio industriale come luogo di partecipazione, emozione e narrazione collettiva.
Innovazione
Iren premiata per la comunicazione: Best in Media Communication per il quinto anno
Iren ottiene per il quinto anno il premio Best in Media Communication e conquista lo Special Prize “Chiarezza del messaggio” con la docu-serie Circular Future Tour. Un riconoscimento all’efficacia, coerenza e trasparenza della comunicazione del Gruppo.
Eduiren
Eduiren porta la sostenibilità a Graphic Days e CinemAmbiente Junior 2025
Dai disegni ai cortometraggi, Eduiren accompagna bambini e famiglie in due esperienze educative tra creatività e sostenibilità. Con i laboratori ai Graphic Days e la proiezione speciale a CinemAmbiente Junior 2025, la cultura ambientale si costruisce a misura di futuro.