D&I

Iren Open, una giornata di condivisione e scoperta nelle sedi del Gruppo

16 settembre 2024

Favorire la condivisione e l'inclusione all'interno dell’azienda, a partire dalle nuove generazioni. Nel mese di settembre Iren ha rinnovato la sua iniziativa "Bimbi in Ufficio", con un nome nuovo e un programma ampliato: "Iren Open".

 

L’evento, che ha coinvolto diverse sedi italiane del Gruppo, ha offerto a tutti i dipendenti e le dipendenti, insieme ai loro figli e figlie, l’opportunità di esplorare gli spazi di lavoro in un contesto più familiare e rilassato. Questo appuntamento ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere il senso di appartenenza all’azienda, favorendo un clima di condivisione e inclusione.

 

Iren Open è stato pensato per unire le colleghe e i colleghi di Iren, creando un’occasione in cui tutti, compresi coloro che non hanno figli, potessero sentirsi parte di una comunità. L’evento non solo ha incoraggiato i dipendenti a riconoscersi nell'identità aziendale, ma ha anche sostenuto il welfare aziendale, offrendo ai partecipanti la possibilità di avvicinare le proprie famiglie all’ambiente di lavoro, favorendo la costruzione e lo sviluppo di una rete di relazioni informale e orizzontale tra colleghi. Attraverso questa esperienza, Iren ha voluto rafforzare i legami interni e consolidare lo spirito di squadra, creando un ambiente inclusivo dove le relazioni professionali e personali possono prosperare.

bambini

Attività educative e ludiche per tutti

Durante Iren Open, la condivisione è stata al centro di ogni attività. I dipendenti e le dipendenti, insieme ai propri figli e figlie, hanno potuto visitare i luoghi di lavoro e conoscere più da vicino le attività svolte dall’azienda, esplorando i diversi servizi e ambiti di attività di Iren. Per i più piccoli, ma anche per gli adulti, sono stati organizzati momenti ludici ed educativi, progettati per stimolare la curiosità verso il mondo del lavoro e i temi legati alla sostenibilità. Le attività proposte sono state varie: giochi, competizioni amichevoli e laboratori hanno offerto ai partecipanti la possibilità di divertirsi e imparare allo stesso tempo.

 

L’evento ha incluso anche momenti di convivialità, come pranzi e merende nei punti ristoro aziendali, che hanno reso l’atmosfera ancora più rilassata e accogliente. Coinvolgere figli e figlie, condividendo la propria rete di relazioni costruita sul posto di lavoro ha contribuito a rafforzare il senso di appartenenza, creando un ambiente in cui i legami personali e professionali si sono fusi in una giornata di dialogo e collaborazione.

bambini

Rafforzare i legami e lo spirito di squadra, in ogni sede Iren

L'evento ha avuto luogo in diverse sedi di Iren, dislocate in tutta Italia, tra cui Torino, Vercelli, Genova, La Spezia, Parma, Salerno. Piacenza e Reggio Emilia.

Gli appuntamenti si sono svolti dal 6 al 13 settembre, a seconda della sede. L’iscrizione è stata aperta a tutti, anche a chi non ha figli, per rispondere a un obiettivo preciso: rafforzare i legami all’interno dell’azienda in modo aperto e inclusivo. 

bambina

La qualità della vita è il principale obiettivo delle attività del welfare aziendale Iren, inteso come l'insieme delle iniziative e dei servizi messi a disposizione dei dipendenti e delle loro famiglie, che si traducono nella realizzazione del benessere delle persone, sul posto di lavoro e anche nella vita privata. Per questo Iren Open nasce come un’iniziativa pensata per accogliere la famiglia e creare un ambiente lavorativo più accogliente in cui la condivisione e lo scambio siano al centro. 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.