Green

Iren riconosciuta tra le aziende Climate Leaders

10 maggio 2024

Iren, per il secondo anno consecutivo, rientra nella classifica delle aziende Climate Leaders in Europa.

La lista, compilata dal Financial Times e da Statista, è composta dalle società europee che si sono dimostrate più virtuose nel ridurre le loro emissioni di gas serra. Quello raggiunto da Iren, dunque, è un traguardo significativo che dimostra l’impegno quotidiano svolto dal Gruppo per costruire il domani sostenibile.

emissioni

Quali sono i parametri per entrare in classifica

Nell’ambito del Green Deal dell’Unione europea – che mira a rendere l’Europa “il primo continente a impatto climatico zero” – le aziende devono fare i conti con obiettivi di sostenibilità più severi e requisiti di rendicontazione più ampi: la quarta edizione di Europe’s Climate Leaders mostra che un numero crescente di aziende europee sta già facendo progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra.

L’elenco si concentra principalmente sulle aziende che hanno ottenuto la maggiore riduzione dell’intensità delle emissioni di gas serra di ambito 1 e 2 in un periodo di cinque anni (2017- 2022).

Le emissioni di ambito 1 e 2 — “emissioni core” — provengono rispettivamente dalle attività proprie di un'azienda e dall'energia che utilizza. L’ambito 2 – ovvero l'intensità delle emissioni -  è definita come tonnellate di emissioni di CO₂ equivalenti per 1 milione di euro di ricavi. Vengono presi in considerazione anche altri fattori, come la trasparenza delle aziende sulle emissioni che si verificano in altri punti della loro catena del valore e la loro collaborazione con valutatori della sostenibilità.

A questi fattori viene assegnato un punteggio, che viene combinato con il valore di riduzione dell'intensità delle emissioni, per produrre un totale complessivo per ciascuna azienda. 

Ridurre le emissioni, il percorso delle aziende virtuose

Iren, con una riduzione dell’emissioni pari al 63.2% rispetto alle proprie attività, porta a casa il traguardo di essere tra le aziende italiane segnalate come virtuose nella prestigiosa classifica. Il Bilancio di sostenibilità 2023 del Gruppo Iren lo conferma: le emissioni totali di GHG risultano in calo rispetto al 2022 (7.550.72 tCO2eq nel 2023 rispetto a 7.593.892 tCO2eq nel 2022). Gli investimenti seguono la stessa direzione: nel 2023 il Gruppo Iren ha realizzato circa 1 miliardo di euro di investimenti di cui quasi l'80% destinati a progetti o attività sostenibili.

Il segnale positivo segue il trend generale: come segnala il Financial Times, l’aumento costante dei dati sulle emissioni aziendali fa sì che quest’anno l’elenco Climate Leaders comprenda 600 aziende, rispetto alle 300 di quando è iniziata nel 2021.

Dalla lista iniziale di circa 2.000 aziende candidate, il numero che raggiunge la soglia chiave di riduzione dell’intensità delle proprie emissioni di oltre il 3% all’anno è aumentato quest’anno del 35%. Numeri che fanno ben sperare riguardo l’obiettivo comune: ridurre le emissioni e raggiungere i target europei a partire dalle proprie attività aziendali.

L'articolo ti è piaciuto?
Ricevi la newsletter o iscriviti al canale Whatsapp!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin o ricevi aggiornamenti settimanali su Whatsapp: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità. 

Potrebbe interessarti

Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.