Green

Iren riconosciuta tra le aziende Climate Leaders

10 maggio 2024

Iren, per il secondo anno consecutivo, rientra nella classifica delle aziende Climate Leaders in Europa.

La lista, compilata dal Financial Times e da Statista, è composta dalle società europee che si sono dimostrate più virtuose nel ridurre le loro emissioni di gas serra. Quello raggiunto da Iren, dunque, è un traguardo significativo che dimostra l’impegno quotidiano svolto dal Gruppo per costruire il domani sostenibile.

emissioni

Quali sono i parametri per entrare in classifica

Nell’ambito del Green Deal dell’Unione europea – che mira a rendere l’Europa “il primo continente a impatto climatico zero” – le aziende devono fare i conti con obiettivi di sostenibilità più severi e requisiti di rendicontazione più ampi: la quarta edizione di Europe’s Climate Leaders mostra che un numero crescente di aziende europee sta già facendo progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra.

L’elenco si concentra principalmente sulle aziende che hanno ottenuto la maggiore riduzione dell’intensità delle emissioni di gas serra di ambito 1 e 2 in un periodo di cinque anni (2017- 2022).

Le emissioni di ambito 1 e 2 — “emissioni core” — provengono rispettivamente dalle attività proprie di un'azienda e dall'energia che utilizza. L’ambito 2 – ovvero l'intensità delle emissioni -  è definita come tonnellate di emissioni di CO₂ equivalenti per 1 milione di euro di ricavi. Vengono presi in considerazione anche altri fattori, come la trasparenza delle aziende sulle emissioni che si verificano in altri punti della loro catena del valore e la loro collaborazione con valutatori della sostenibilità.

A questi fattori viene assegnato un punteggio, che viene combinato con il valore di riduzione dell'intensità delle emissioni, per produrre un totale complessivo per ciascuna azienda. 

Ridurre le emissioni, il percorso delle aziende virtuose

Iren, con una riduzione dell’emissioni pari al 63.2% rispetto alle proprie attività, porta a casa il traguardo di essere tra le aziende italiane segnalate come virtuose nella prestigiosa classifica. Il Bilancio di sostenibilità 2023 del Gruppo Iren lo conferma: le emissioni totali di GHG risultano in calo rispetto al 2022 (7.550.72 tCO2eq nel 2023 rispetto a 7.593.892 tCO2eq nel 2022). Gli investimenti seguono la stessa direzione: nel 2023 il Gruppo Iren ha realizzato circa 1 miliardo di euro di investimenti di cui quasi l'80% destinati a progetti o attività sostenibili.

Il segnale positivo segue il trend generale: come segnala il Financial Times, l’aumento costante dei dati sulle emissioni aziendali fa sì che quest’anno l’elenco Climate Leaders comprenda 600 aziende, rispetto alle 300 di quando è iniziata nel 2021.

Dalla lista iniziale di circa 2.000 aziende candidate, il numero che raggiunge la soglia chiave di riduzione dell’intensità delle proprie emissioni di oltre il 3% all’anno è aumentato quest’anno del 35%. Numeri che fanno ben sperare riguardo l’obiettivo comune: ridurre le emissioni e raggiungere i target europei a partire dalle proprie attività aziendali.

L'articolo ti è piaciuto?
Ricevi la newsletter o iscriviti al canale Whatsapp!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin o ricevi aggiornamenti settimanali su Whatsapp: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità. 

Potrebbe interessarti

Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Ottobre di porte aperte: oltre mille cittadini in visita agli impianti Iren di Torino
Oltre mille cittadini hanno partecipato agli open day Iren di ottobre a Torino: dalle visite al termovalorizzatore del Gerbido a The Heat Garden, un viaggio tra innovazione, sostenibilità e dialogo con il territorio.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.