Green

Il presidente Iren Luca Dal Fabbro premiato come Top Manager

3 giugno 2024

Insieme si può fare la differenza: Luca Dal Fabbro, Presidente Esecutivo del Gruppo Iren, è stato premiato come "Top Manager" nel settore dei Servizi Pubblici Locali durante il  workshop: “Le utilities nell’era della Generative AI: ottimizzazione, competitività e gestione degli asset”, organizzato da Agici-Accenture.

Questo riconoscimento, noto come "Manager Utilities - Andrea Gilardoni", celebra la capacità di guida verso risultati industriali significativi. Dal Fabbro ha sottolineato l'importanza di "dimostrare il ruolo essenziale delle utilities nel supportare le comunità e proteggere l'ambiente" come fulcro del suo approccio gestionale.

dal fabbro

Il lavoro di squadra al centro

Così ha commentato il Presidente di Iren in occasione della sua premiazione: "Grazie a chi ha deciso di assegnarmi questo premio che io dedico ai nostri 14 mila lavoratori e lavoratrici che in questo momento stanno lavorando con senso di responsabilità e massima trasparenza. Ci tengo a ribadire che le multiutility hanno un ruolo essenziale in questo Paese ed è bene ricordarlo. Noi abbiamo inaugurato il più grande impianto di riciclo della plastica nel nord del Paese e molti investimenti sul territorio sono rivolti a parlare di sostenibilità. A volte ci dimentichiamo quanto sia importante parlare di territorio e di ambiente".

I risultati raggiunti

In sinergia con la direzione del presidente, Iren ha realizzato importanti avanzamenti n linea con gli obiettivi di sostenibilità del gruppo. L'azienda, come dimostra il Piano industriale 2030, ha investito significativamente in energie rinnovabili, decarbonizzazione, e città resilienti, con piani di investimento che ammontano a 10,5 miliardi di euro entro il 2030.

 

Obiettivi a lungo termine che fanno la differenza già nel presente con risultati concreti e riportati nel Bilancio di sostenibilità: l'azienda ha ridotto le emissioni di CO2 del 31% rispetto al 2017 e ha incrementato la produzione di energia da fonti rinnovabili, raggiungendo il 58% della produzione totale. Inoltre, ha investito in infrastrutture per migliorare l'efficienza idrica, riducendo le perdite nella rete idrica del 12% e aumentando la capacità di trattamento e recupero dei rifiuti.

L'articolo ti è piaciuto?
Ricevi la newsletter o iscriviti al canale Whatsapp!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin o ricevi aggiornamenti settimanali su Whatsapp: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità. 

Potrebbe interessarti

Green
Iren: approvato il Bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Iren approva il Bilancio 2024 con ricavi a 5,9 miliardi di euro e utile in crescita. Confermato Luca Dal Fabbro alla Presidenza, Gianluca Bufo nuovo Amministratore Delegato. Attribuite deleghe e nominati i Comitati per il triennio 2025-2027.
Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.