Green

“Circular Future Tour”, online i primi episodi della docu-serie del Gruppo Iren e Giffoni Hub dedicata alla sostenibilità

20 ottobre 2024

Raccontare l’impegno del Gruppo Iren nel mettere in pratica i valori della transizione ecologica, dell’economia circolare e del rispetto dell’ambiente: con questo obiettivo è online il primo episodio della docuserie on the road “Circular Future Tour”.

 

Il progetto è stato realizzato nell’ambito della collaborazione tra Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren, e Giffoni Hub e vede come protagonista e conduttore lo Youtuber Marcello Ascani. Si tratta di un vero e proprio tour, realizzato a bordo di un Van rigorosamente elettrico, capace di accompagnare gli spettatori tra dighe, impianti di trattamento rifiuti, cassonetti e depuratori, alla scoperta delle attività che Iren svolge in diversi territori. I tre episodi verranno pubblicati con cadenza settimanale fino al 25 ottobre.

 

Tre episodi, in un tour “circolare” e verso il domani sostenibile

 

Il primo episodio ci porta al mare: a essere protagoniste sono le risorse idriche e il grande impegno tecnologico e professionale che Iren mette in campo in Liguria per garantire acqua di qualità ai cittadini e ai tanti turisti che affollano le coste, con l’obiettivo di contribuire alla tutela di un ambiente di grande bellezza, grazie anche agli impianti di depurazione.

 

 

Dalla tutela dell’ambiente marino al recupero degli scarti: il secondo episodio, dedicato all’ Emilia, racconta i servizi ambientali e di come l’economia circolare diventa realtà. Partendo dai servizi di raccolta rifiuti della città di Parma, grazie all’impegno dei cittadini e del personale Iren, materiali di scarto vengono trasformati in energia pulita per il territorio. Le immagini porteranno gli spettatori nell’impianto Forsu di Reggio Emilia, dove avviene la produzione del biometano e compost.

 

 

Infine, nel terzo episodio, è possibile scoprire come l’energia elettrica arriva nelle nostre città: Marcello Ascani partirà dall’invaso di Ceresole Reale, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, per scoprire come funziona la produzione idroelettrica e come, passando dalle cabine primarie della rete elettrica, come la Cabina Arbarello, arriva nelle case di Torino.

 

 

Tre episodi, in un tour “circolare” e verso il domani sostenibile

 

Gli episodi del Circular Future Tour esplorano anche i territori circostanti gli impianti Iren, andando alla ricerca delle curiosità locali e delle realtà di valore presenti. Ma non solo: la redazione di Giffoni Innovation Hub ha curato una call per raccogliere le domande delle nuove generazioni su sostenibilità e ambiente, selezionando un gruppo di tre ragazzi e ragazze che, in ogni episodio, sono stati invitati sul Van per partecipare al tour e rispondere proprio alle domande raccolte online.

 

Il pubblico della GenZ ha così la possibilità di vivere questa avventura anche attraverso gli occhi e il sentire dei loro coetanei. Il Van, infatti, è il luogo perfetto per discutere i valori della sostenibilità, creando un incontro di edutainment su quattro ruote.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Jazz e territorio: a Mirafiori Nord il concerto che accende la sostenibilità
Al Torino Jazz Festival 2025, il concerto del Mama Trio + Mati con Emanuele Cisi ha trasformato l’impianto Iren di Mirafiori Nord in un palcoscenico urbano.
Energia
Relazione annuale integrata 2024, Iren racconta il suo impegno e i risultati raggiunti
Il Gruppo Iren unisce in un report i risultati economico-finanziari e le performance di sostenibilità per offrire una visione unitaria e coerente della strategia del Gruppo, dei traguardi raggiunti e delle prospettive future.
Green
Iren: approvato il Bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Iren approva il Bilancio 2024 con ricavi a 5,9 miliardi di euro e utile in crescita. Confermato Luca Dal Fabbro alla Presidenza, Gianluca Bufo nuovo Amministratore Delegato. Attribuite deleghe e nominati i Comitati per il triennio 2025-2027.
Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.