Green

Orientamento e formazione per le giovani generazioni: Iren a fianco dei professionisti di domani 

20 aprile 2023

Puntare sulla formazione per far fronte alla crescente richiesta di green jobs e incrementare le competenze utili a costruire un domani sostenibile: con questo obiettivo il Gruppo Iren lavora in sinergia con scuole, università e istituzioni in iniziative di formazione destinate a un giovane pubblico.

 

Ne sono testimonianza il corso “Tecnico Depurazione Acque” - organizzato da Iren in collaborazione con Mylia eAdecco Italia a cavallo tra il 2021 e il 2022 – e l’incontro “Utilizzo corretto dei social media per trovare il lavoro ideale” tenutosi lo scorso 19 aprile al Politecnico di Torino: due iniziative promosse da Iren con la mission comune di orientare gli studenti e agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro.

 

Lo stesso piano di assunzioni inaugurato dal Gruppo si muove in continuità con questo obiettivo, già stabilito dal Piano Industriale@2030 che prevede l'inserimento di 4000 nuove figure professionali nell’arco di 10 anni, raggiungendo gli obiettivi SDGs in materia di diversità e inclusione: solo nel 2022 sono state assunte 1.291 nuovi persone, delle quali il 26% sono donne e il 40% ha meno di 30 anni.

 

Data la grande varietà dei servizi erogati sui territori, i profili professionali inseriti riguardano numerosi ambiti, da quello operaio a tecnico, dall'impiegatizio al manageriale. Per questo motivo, Iren si pone come partner strategico nell’ambito di iniziative di formazione volte allo sviluppo di nuove competenze: mettendo a disposizione il suo expertise, il Gruppo lavora per trasmetterlo e condividerlo alle nuove generazioni.

 

Servizio idrico integrato, un corso per formare nuovi professionisti a Genova

Promuovere la formazione e l’inserimento lavorativo per figure junior nell’ambito della gestione del servizio idrico integrato su Genova e territori limitrofi: questo il traguardo raggiunto dalla prima edizione del corso “Tecnico Depurazione Acque” organizzato Iren, in collaborazione con Mylia e Adecco Italia, valorizzando i fondi messi a disposizione da Garanzia Giovani Liguria.

 

L’iniziativa di formazione, svoltasi tra novembre 2021 e aprile 2022, si è rivolta a nove giovani under 30 -  disoccupati e residenti sul territorio -  in possesso di background scolastico legato all’ambito tecnico (idraulico, meccanico, elettrico). Il corso, dalla durata di 300 ore, ha coinvolto l’Istituto Ferraris-Pancaldo di Savona che ha presieduto le ore di docenza tra teoria e laboratori. Nelle ultime settimane i ragazzi sono stati ospitati dai professionisti di Iren Acqua, usufruendo dell’opportunità di sperimentare sul campo le competenze acquisite e vistare sedi e impianti. I risultati raggiunti sono concreti e a beneficio sia del Gruppo che dei giovani coinvolti: nel 2022, dopo un periodo di tirocinio extracurriculare, il 90% dei partecipanti ha assunto ruoli operativi nell’azienda nell’ambito della gestione delle reti e degli impianti potabili e reflui a Genova e provincia.

 

Dato il successo dell’iniziativa, che ha raccolto consensi anche da parte di Regione Liguria, è in corso una seconda aula di formazione che si concluderà a giugno: i partecipanti per questa edizione sono 12 e provengono dalle province di Genova e Savona.

 

Usare i social per entrare nel mondo del lavoro: Iren spiega come al Politecnico di Torino

Come sfruttare al meglio i social network per l'ingresso nel mondo del lavoro sulla base di quello che le aziende ricercano? È questa la domanda a cui Iren ha risposto durante l’incontro con il Politecnico di Torino “Utilizzo corretto dei social media per trovare il lavoro ideale”.

 

Lo scorso 19 aprile il Gruppo ha incontrato gli studenti del Politecnico di Torino prossimi alla laurea e quindi alla ricerca attiva di un lavoro adeguato: l’iniziativa è stata l’occasione ideale per raccontare il progetto di social recruiting lanciato dal Gruppo e di come questo sia funzionale agli inserimenti previsti dall’ambizioso piano industriale al 2030. 

Fabrizio Zeba, responsabile selezione di Iren, ha illustrato i risultati conseguiti nell’ultimo triennio: dalle oltre 2.000 ricerche di personale concluse positivamente; fino ai riconoscimenti ottenuti nell’ambito dei Talent Awards di Linkedin dove anche per il 2022 Iren è  tra le aziende di eccellenza quale “best talent acquisition team”.

 

Ai risultati raggiunti si aggiungono le strategie vincenti per conseguirli: gli studenti hanno ricevuto inoltre preziosi consigli per un utilizzo consapevole ed efficace delle piattaforme di social recruiting per curare la propria presenza online in modo professionale e moderno, con l’obiettivo di farsi notare dai recruiter: dalla corretta web reputation al metodo migliore per contattare l’azienda di interesse.

 

Il seminario, giunto alla quarta edizione, ha visto l’elevato interesse e coinvolgimento da parte dei partecipanti: un chiaro segnale sulla necessità di orientare e formare i professionisti del domani verso nuove opportunità.

Potrebbe interessarti

Green

Con CinemAmbiente la salute del Pianeta arriva sul grande schermo: Iren partner del festival

Il festival CinemAmbiente 2023 inaugura la sua partenza nella data simbolo del 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente: ecco cosa prevede.
Green

Vicino ai territori: Iren ospita l'inaugurazione di Torino Fringe Festival

Con l’evento inaugurale tenutosi nella cabina primaria Arbarello si apre a Torino il Fringe Festival: dal 12 fino al 28 maggio l’arte e il teatro arrivano in città.
Green

Iren al Salone Internazionale del Libro di Torino con i Capolavori del Climate Change

Da una collana letteraria inedita a panel e laboratori: il Gruppo Iren porta al Salone del Libro la cultura della sostenibilità.
Green

Iren all’Internazionale Kids per sensibilizzare le giovani generazioni alla sostenibilità

Laboratori, spettacoli e conferenze pensati per il giovane pubblico: Iren presente al primo festival di giornalismo per bambine e bambini.
Green

Inaugurato il quinto centro raccolta rifiuti a Parma: innovazione ed efficienza per il territorio

In strada Manara sono partite le attività del più innovativo centro di raccolta rifiuti di Parma: ecco come funziona.
Green

La musica è energia: con Torino Jazz Festival le sonorità jazz arrivano nell’impianto Iren

Con l’appuntamento “Musica come Energia” l’impianto Iren di integrazione e riserva Politecnico ha ospitato l’esibizione del CFM Blue Jazz Duo.