Green

Iren a Terra Madre Salone del Gusto 2022: rigeneriamo insieme

30 settembre 2022

 

Cibo, sostenibilità e futuro. Ma non solo: al centro di Terra Madre - Salone del Gusto 2022 c’è la rigenerazione per salvaguardare la biodiversità, tutelare la ricchezza del nostro Pianeta e affrontare la crisi ambientale e sociale che stiamo vivendo. 

 

Rigenerare significa dare nuova vita agli scarti, una visione condivisa dal Gruppo Iren, main partner dell’iniziativa e partecipe all’evento. Dal 22 al 26 settembre, infatti, lo stand Iren ha permesso di scoprire la transizione ecologica attraverso l’uso dei cinque sensi. Come? Attraverso il progetto “Sensazioni e Rigenerazioni”.

 

A ritmo slow e con gusto e rispetto dell’ambiente, l’esperienza è stata pensata per scoprire la rigenerazione degli scarti “testando” concretamente le iniziative di Iren a riguardo. Ecco come. 

 

 

stand Iren a Terra Madre

Rigenerare per dare forma al domani

 

All'interno dell’evento internazionale che promuove il cibo buono, pulito e giusto Iren ha costruito uno spazio dedicato alla cultura del riciclo e al suo ruolo chiave per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

 

Per il Gruppo rigenerare è “dare forma al domani ogni giorno” e, attraverso l’impiego dei cinque sensi, ha mostrato ai visitatori come sia possibile recuperare tutto quello che si usa attraverso le sue attività sostenibili. 

I rifiuti organici, ad esempio, possono diventare compost: un ammendante naturale utilizzato in agricoltura al posto dei fertilizzanti chimici. Ma non solo. Rispettando i principi dell’economia circolare ogni rifiuto può diventare risorsa. Attraverso una raccolta differenziata virtuosa dagli scarti alimentari si può ottenere del biometano combustibile rinnovabile e pulito. Anche le plastiche miste non riciclabili possono trasformarsi in materie prime circolari come il polimero Bluair®, una materia prima seconda circolare brevettata che può essere utilizzata in sostituzione del carbone nel settore siderurgico, o il Blupolymer®, impiegato nella realizzazione di asfalti ad elevate prestazioni e prodotti per edilizia, industria e automotive.

 

Dalle plastiche al legno: nessun materiale è trascurato nei processi di riciclo del Gruppo. Con questo obiettivo, l’impianto di produzione di pallet da legno riciclato di ASM Vercelli - Azienda del Gruppo Iren - dimostrerà le potenzialità dei pallet pressati e sarà il primo in Italia a produrli utilizzando legno riciclato

stand Iren a Terra Madre

Tutte le attività di rigenerazione messe in campo da Iren, all’interno dello stand, sono state direttamente percepibili con i cinque sensi: anche la morbidezza di un materasso può essere riutilizzata e, grazie agli innovativi processi di riciclo, i materiali raccolti e suddivisi dai materassi inutilizzati vengono reintrodotti nel mercato come materia prima seconda del tutto comparabile al poliuretano vergine.

Le iniziative di Iren al Salone Terra Madre

 

Dal tatto al gusto, le iniziative pensate dal Gruppo Iren al Salone Terra Madre hanno puntato a coinvolgere i visitatori nel mondo della rigenerazione degli scarti solcando percorsi e esperienze innovative.

iniziativa Iren a Terra Madre

Con questo obiettivo, all’interno del dinamismo della manifestazione, Iren ha creato uno spazio dove riposarsi, ricaricarsi e scoprire le varie forme della rigenerazione attraverso un “momento di pausa circolare”. Qui è stato possibile gustare RI-SORSO, il cocktail ri-generato e prodotto con gli scarti della frutta realizzato da Pause – L’Atelier dei Sapori: un esempio di ricetta circolare? Succo di bucce di mela, tonica, vodka e purea di pesca: abbinamenti perfetti per un’esperienza di gusto rigenerante e rigenerata.

 

Nulla si spreca tutto si rigenera: in collaborazione con Remida, durante il live show Sani Portatori di Gusto, Iren ha portato a tavola la sostenibilità presentando una collezione di contenitori per il cibo, realizzati con materiale di scarto tessile, riutilizzabili e chic. I sani portatori di gusto sono contenitori per avanzi di cucine speciali, che conservano non solo il cibo ma anche le storie, l'amore e la sapienza di chi lo ha preparato. 

 

 

visitatori allo stand Iren a Terra Madre

Conoscenza e divertimento per scoprire le tante strade che si possono percorrere per ripensare gli scarti: le animazioni del Duo Ri-Generato lo hanno dimostrato ai visitatori attraverso momenti di teatro prêt-à-porter e sketch estemporanei. Dalle confessioni di una sedia a dondolo, alle speranze di due torsoli di mela, fino a un incalzante dialogo di coppia sull'opportunità di acquistare un materasso rigenerato: un’esperienza che ha reso unica e distintiva la visita allo stand del Gruppo Iren.

Creatività e uno stand 100% rigenerabile

 

Il progetto “Sensazioni e Rigenerazioni – il Gruppo Iren a Terra Madre” è stato ideato da Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren  -

 

L’obiettivo comune è elaborare modalità divulgative innovative per approfondire i temi della transizione ecologica e avvicinarli alla quotidianità delle persone: una mission che indirizza la realizzazione di ogni iniziativa. Un evento, infatti, è sostenibile quando “è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l'impatto negativo sull’ambiente e da lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita”. Lo stand con cui Iren ha partecipato a Terra Madre è stato appositamente realizzato per essere in linea con i criteri di sostenibilità ambientale: sono state selezionate strutture riutilizzabili, materiali rigenerati, stampe su materiale organico e scelte frutta e piante a Km0. 

 

Costruiamo il domani sostenibile, partendo dalle scelte di ogni giorno

 

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR