Prevenire la produzione, aumentare i livelli di raccolta differenziata e riciclare i rifiuti sono obiettivi fondamentali delle politiche di gestione, perché consentono di ridurre i fabbisogni di smaltimento e quindi l’impatto ambientale complessivo. A tal fine il Gruppo Iren opera per migliorare la qualità della vita delle comunità in cui agisce, attraverso la fornitura di servizi e la creazione di infrastrutture per arricchire e valorizzare il territorio. Grazie alle sinergie tra le diverse aree Iren garantisce il massimo impegno per ridurre l’impatto ambientale e sociale, per soddisfare le esigenze dei clienti e delle comunità. Tutto questo è reso possibile anche attraverso l’uso di dispositivi digitali.
La digitalizzazione consente un nuovo modo di vivere e gestire i servizi ambientali, rendendoli più efficienti, sostenibili e al passo con il futuro del territorio. Grazie ai device di campo come sensori, GPS tracker, antenne, tag e sistemi di computer a bordo, ogni attività viene monitorata e i dati raccolti diventano uno sguardo a 360° sul servizio permettendo di individuare criticità, intervenire tempestivamente e trasformare l’efficienza in un risultato tangibile.
L’analisi dei dati diventa la chiave per ottimizzare percorsi e risorse, aumentare la puntualità e garantire standard qualitativi sempre più alti. La Control Room è infatti il luogo dove i dati si trasformano in informazioni per le decisioni operative e strategiche. Un luogo in cui la tecnologia incontra la visione, per costruire servizi ambientali migliori.
Grazie all’esperienza di Iren Ambiente, in collaborazione con aziende leader nel settore dell’elettronica, è stata sviluppata anche una soluzione innovativa da applicare ai contenitori per renderli “intelligenti”. Queste elettroniche, dotate di tecnologia Bluetooth, dialogano con lo smartphone del cittadino, permettendone l’interattività. È inoltre garantito il monitoraggio puntuale dello stato del contenitore e dei conferimenti.
In questa direzione si muove anche l’accordo siglato tra Iren e Nord Engineering, presentato a Ecomondo: la partnership punta a sviluppare nuove tecnologie per l’accesso controllato dei contenitori forniti da Nord Engineering, che attraverso l’uso di sistemi intelligenti, sono integrate con i sistemi gestionali Iren e con le Eco Card digitali utilizzate dai cittadini per il conferimento dei rifiuti.