Innovazione

App Iren Ambiente, sostenibilità a portata di tap

21 febbraio 2024

Alleata perfetta per essere parte attiva dello sviluppo sostenibile, l'app Iren Ambiente permette ai clienti del Gruppo Iren di gestire direttamente da smartphone i servizi legati all'ambiente: progettata con l'obiettivo di semplificare e migliorare l'interazione con il mondo ambientale, Iren Ambiente è molto più di una semplice app poiché si propone di essere uno strumento di cambiamento attraverso cui la sostenibilità diventa parte integrante della vita quotidiana.

 

app iren ambiente

I servizi offerti dall’app Iren Ambiente

Le funzionalità che rendono l'app Iren Ambiente un must-have per chiunque desideri un futuro più sostenibile sono numerose e trasversali a diverse esigenze. Tra i servizi offerti:

 

  • Servizi di raccolta differenziata ottimizzati: partecipare attivamente alla raccolta differenziata è un passo cruciale verso uno stile di vita sostenibile. L'app Iren Ambiente raccoglie i calendari dettagliati della raccolta differenziata zona per zona, informando l’utente su quali materiali riciclabili devono essere smaltiti in ogni momento. 

 

  • Prenotazione ritiro ingombranti: tramite l’app Iren Ambiente è facile prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Basta inserire la tipologia e la dimensione del rifiuto e procedere prenotando il ritiro direttamente presso la propria abitazione.

 

  • Mappa dei punti di raccolta: con 246 centri di raccolta rifiuti dislocati tra le province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, La Spezia, Arezzo, Grosseto, Livorno, Siena, Vercelli e la città di Torino, Iren Ambiente garantisce ai propri utenti un servizio capillare di conferimento gratuito di tutti i materiali recuperabili, i rifiuti urbani pericolosi e i rifiuti ingombranti, che va a integrare i tradizionali servizi di raccolta stradale e domiciliare. A portata di tap, l’app consente di avere a disposizione in modo immediato la mappa di tutti i punti di raccolta e cercare quello più vicino fornendo la propria posizione.
 
  • Scanner prodotto: tramite app, è possibile scannerizzare il codice a barre di ogni singolo prodotto e scoprire come smaltirlo correttamente. In questo modo diventa più facile preservare l'ambiente e a migliorare la gestione dei rifiuti nella comunità.

 

  • Notifiche e comunicazioni personalizzate: notifiche personalizzate possono essere inviate direttamente attraverso l'app. Ne è un esempio la “notifica di esposizione” che ricorda all’utente il contenitore da esporre il giorno successivo per il passaggio della raccolta differenziata. Ma non solo. Le notifiche personalizzate permettono di essere sempre aggiornati su eventuali interruzioni di servizio, promozioni speciali e consigli utili per ridurre il proprio impatto ambientale.

 

Come scaricare l’app e perché conviene farlo

L’app Iren Ambiente è disponibile gratuitamente su App Store e PlayStore, cliccando qui. Scaricare l'app Iren Ambiente è il passo ideale per chi desidera unire l'efficienza dei servizi a un impegno attivo verso la sostenibilità ambientale. Direttamente da smartphone, infatti, è possibile accedere a tutti i servizi ambientali dei comuni in cui Iren opera (Iren Ambiente, Amiat, Asm Vercelli, Acam Ambiente, San Germano): uno strumento semplice e immediate per semplificarsi la vita, risparmiare risorse e contribuire a costruire un futuro più verde e responsabile.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR