Innovazione

App Iren Ambiente, sostenibilità a portata di tap

21 febbraio 2024

Alleata perfetta per essere parte attiva dello sviluppo sostenibile, l'app Iren Ambiente permette ai clienti del Gruppo Iren di gestire direttamente da smartphone i servizi legati all'ambiente: progettata con l'obiettivo di semplificare e migliorare l'interazione con il mondo ambientale, Iren Ambiente è molto più di una semplice app poiché si propone di essere uno strumento di cambiamento attraverso cui la sostenibilità diventa parte integrante della vita quotidiana.

 

app iren ambiente

I servizi offerti dall’app Iren Ambiente

Le funzionalità che rendono l'app Iren Ambiente un must-have per chiunque desideri un futuro più sostenibile sono numerose e trasversali a diverse esigenze. Tra i servizi offerti:

 

  • Servizi di raccolta differenziata ottimizzati: partecipare attivamente alla raccolta differenziata è un passo cruciale verso uno stile di vita sostenibile. L'app Iren Ambiente raccoglie i calendari dettagliati della raccolta differenziata zona per zona, informando l’utente su quali materiali riciclabili devono essere smaltiti in ogni momento. 

 

  • Prenotazione ritiro ingombranti: tramite l’app Iren Ambiente è facile prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Basta inserire la tipologia e la dimensione del rifiuto e procedere prenotando il ritiro direttamente presso la propria abitazione.

 

  • Mappa dei punti di raccolta: con 246 centri di raccolta rifiuti dislocati tra le province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, La Spezia, Arezzo, Grosseto, Livorno, Siena, Vercelli e la città di Torino, Iren Ambiente garantisce ai propri utenti un servizio capillare di conferimento gratuito di tutti i materiali recuperabili, i rifiuti urbani pericolosi e i rifiuti ingombranti, che va a integrare i tradizionali servizi di raccolta stradale e domiciliare. A portata di tap, l’app consente di avere a disposizione in modo immediato la mappa di tutti i punti di raccolta e cercare quello più vicino fornendo la propria posizione.
 
  • Scanner prodotto: tramite app, è possibile scannerizzare il codice a barre di ogni singolo prodotto e scoprire come smaltirlo correttamente. In questo modo diventa più facile preservare l'ambiente e a migliorare la gestione dei rifiuti nella comunità.

 

  • Notifiche e comunicazioni personalizzate: notifiche personalizzate possono essere inviate direttamente attraverso l'app. Ne è un esempio la “notifica di esposizione” che ricorda all’utente il contenitore da esporre il giorno successivo per il passaggio della raccolta differenziata. Ma non solo. Le notifiche personalizzate permettono di essere sempre aggiornati su eventuali interruzioni di servizio, promozioni speciali e consigli utili per ridurre il proprio impatto ambientale.

 

Come scaricare l’app e perché conviene farlo

L’app Iren Ambiente è disponibile gratuitamente su App Store e PlayStore, cliccando qui. Scaricare l'app Iren Ambiente è il passo ideale per chi desidera unire l'efficienza dei servizi a un impegno attivo verso la sostenibilità ambientale. Direttamente da smartphone, infatti, è possibile accedere a tutti i servizi ambientali dei comuni in cui Iren opera (Iren Ambiente, Amiat, Asm Vercelli, Acam Ambiente, San Germano): uno strumento semplice e immediate per semplificarsi la vita, risparmiare risorse e contribuire a costruire un futuro più verde e responsabile.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren Open 2025: il valore delle persone, la forza dei territori
Iren Open 2025 coinvolge dipendenti, familiari e amici in un viaggio tra impianti, cultura e territorio. Un’occasione per raccontare il valore del lavoro quotidiano e costruire connessioni autentiche tra persone, comunità e sostenibilità.
Green
Novecento a TRM: quando il teatro accende l’energia
Con Novecento a TRM, il Gruppo Iren rilancia il legame tra cultura e sostenibilità, risignificando lo spazio industriale come luogo di partecipazione, emozione e narrazione collettiva.
Innovazione
Iren premiata per la comunicazione: Best in Media Communication per il quinto anno
Iren ottiene per il quinto anno il premio Best in Media Communication e conquista lo Special Prize “Chiarezza del messaggio” con la docu-serie Circular Future Tour. Un riconoscimento all’efficacia, coerenza e trasparenza della comunicazione del Gruppo.
Eduiren
Eduiren porta la sostenibilità a Graphic Days e CinemAmbiente Junior 2025
Dai disegni ai cortometraggi, Eduiren accompagna bambini e famiglie in due esperienze educative tra creatività e sostenibilità. Con i laboratori ai Graphic Days e la proiezione speciale a CinemAmbiente Junior 2025, la cultura ambientale si costruisce a misura di futuro.
Energia
Dams & Reservoirs Day 2025: Iren racconta il valore delle dighe tra energia, paesaggio e sostenibilità
Il 30 maggio, in occasione del Dams & Reservoirs Day, il Gruppo Iren apre al pubblico la Centrale Grotta dell’Angelo e la Diga di Sabetta, con visite guidate e un convegno per raccontare il valore delle dighe tra energia, territorio e sostenibilità.
Green
Parma Ladies Open 2025: grande tennis e sostenibilità protagoniste con Iren
Dal 12 al 17 maggio si è tenuto il Parma Ladies Open presented by Iren: in campo 18 Top 100 WTA e fuori dal campo un progetto di sostenibilità, partecipazione e valorizzazione del territorio che coinvolge tutta la città.