Green

Che cos’è un sistema di domotica e perché installarlo per una casa più smart e sostenibile

27 luglio 2024

Il termine domotica indica tutte le tecnologie che rendono una casa smart: in particolare, la domotica si occupa dello studio e dell'applicazione delle tecnologie che rendono un’abitazione più efficiente nell’ottimizzare la qualità della vita di chi ci vive dentro. L’insieme di queste tecnologie messe al servizio di un’abitazione viene detto sistema di domotica.

 

La domotica può essere utilizzata in casa per rendere automatici diversi processi, dalla gestione dalle tapparelle a quella dell’illuminazione e della temperatura: una modalità virtuosa in quanto è sostenibile, perché funziona in modo da ridurre gli sprechi agevolando al tempo stesso il benessere della persona che non deve più pensare a svolgere gran parte dei gesti quotidiani più ripetitivi.

smart home

Domotica, quali sono le applicazioni possibili

Il sistema di domotica è strutturale all’abitazione e funziona con un insieme di tecnologie e dispositivi, come telecomandi e comandi vocali, ma anche attraverso applicazioni per il telefono. Per sviluppare la domotica della propria casa, esistono varie soluzioni che si adattano alle esigenze quotidiane: specifici kit sono pensati per chi vuole iniziare a rendere “smart” la propria abitazione, offrendo strumenti diversi che consentono di testare le opportunità della tecnologia per la gestione domestica.

Ad esempio, Iren Luce e Gas mette a disposizione nel proprio store online due kit, differenti a seconda di ciò che contengono (sono disponibili le taglie “s” e “l”). I kit sono pensati per chi vuole gestire la propria casa in modo intelligente, tramite l’App Avidsen Home, e comprendono entrambi una presa e una telecamera smart. La taglia “l” ha invece più componenti, tra cui delle luci a LED.    

 

Il kit serve a realizzare le principali applicazioni della domotica come il controllo dell’illuminazione, la gestione dei carichi di corrente - per evitare sprechi energetici - e la termoregolazione automatica. Nei casi più avanzati c’è anche la possibilità di controllare l’apertura e chiusura di porte e finestre con i propri dispositivi, così come le fonti audio-visive come televisioni e stereo.

 

Laddove ci sia un giardino la domotica permette di automatizzare l’irrigazione, ma anche la gestione del sistema di allarme. Le abitazioni più smart e avanzate permettono poi il monitoraggio degli spazi della propria casa con delle telecamere. E, da ultimo, di controllare il funzionamento degli elettrodomestici.

Perché la domotica è una scelta sostenibile

Installare un sistema di domotica offre numerosi vantaggi: migliora l'efficienza energetica, permettendo di monitorare e ridurre il consumo di energia; aumenta il comfort e la convenienza, consentendo di controllare vari dispositivi e funzioni della casa tramite un'unica interfaccia come un'app sullo smartphone o comandi vocali; e rafforza la sicurezza domestica attraverso telecamere di sorveglianza, sensori di movimento e sistemi di allarme avanzati. 

 

Riducendo il consumo energetico e ottimizzando l'uso delle risorse, i sistemi domotici aiutano a diminuire l'impatto ecologico delle abitazioni. Ad esempio, la gestione intelligente dell'illuminazione permette di accendere e spegnere le luci solo quando necessario, mentre la termoregolazione automatica garantisce che il riscaldamento e il raffreddamento siano utilizzati in modo ottimale. Questo non solo riduce le bollette energetiche, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale. Così, implementando tecnologie domotiche, le abitazioni possono diventare più eco-friendly contribuendo a un futuro più verde.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.
Green
Piacenza, parte il nuovo sistema di raccolta puntuale dei rifiuti: come funziona e quali sono i vantaggi
Un progetto che punta a raggiungere l’80% di raccolta differenziata, promuovendo una maggiore responsabilità dei cittadini e incentivando pratiche virtuose.
Innovazione
Il nuovo depuratore di Genova Cornigliano conferma il ruolo d’innovatore di Iren nella depurazione delle acque
L’inaugurazione del DAC si inserisce in un percorso più ampio avviato da Iren per migliorare la qualità delle acque e potenziare il sistema di depurazione in Liguria: ecco come.
Energia
Iren conferma il Bonus Teleriscaldamento per la stagione 2024-2025: un aiuto concreto per i clienti
L’impatto positivo del Bonus sulle famiglie aventi diritto sarà significativo, andando a coprire tra il 15% e il 20% della spesa annua di riscaldamento di una famiglia tipo.