Green

Iren Loves Energy: a Genova una giornata di festa all’insegna dell’ambiente

15 luglio 2023

Murales, dj’s, rappers, skateboarders, hip hop, una battaglia di beatbox. E ancora: attività di riqualificazione e occasioni di convivialità per condividere la consapevolezza sull’importante di tutelare l’ambiente a partire dal territorio che si vive quotidianamente.

 

Tutto questo è stato al centro dell’evento Iren Loves Energy Genova, organizzato da Iren luce gas e servizi in occasione  del Grand finale di The Ocean Race a Genova: ecco le attività che hanno animato il capoluogo ligure alla fine di giugno.

 

 

 

iren loves energy torino

Cura del territorio con la riqualificazione di piazza dei Giardini Govi

In occasione di Iren Loves Energy Genova la terrazza sul mare dei Giardini Govi, collocata nei pressi del depuratore del Gruppo Iren, ha beneficiato di interventi di riqualificazione che hanno coinvolto panchine, aiuole, cestini dei rifiuti. Un’azione collettiva che ha dato nuova luce al giardino pubblico della città.

 

Nei giorni successivi lo spazio pubblico è stato ulteriormente valorizzato nell’ambito del festival di Street art Santa Sangre, organizzato dal Comune di Genova in collaborazione con Iren: sono stati realizzati dei graffiti decorativi e Iren luce gas e servizi ha offerto le vernici e i materiali che sono stati utilizzati per realizzare le opere d’arte. 

 

 

A dare vita alle creazioni, tutte incentrate sul tema del mare, sono stati dieci artisti raggiunti con un bando pubblico: Cheone, Web 3, Tackle, Rom one, Lord Nelson Morgan, Shen Two, Gebbia, Franky, Mering & Davide e il Collettivo Truly design. Quest’ultimo, artefice dell’opera d’arte che ritrae una sirena nella pista di pattinaggio interna ai giardini, è stato ingaggiato da Iren e aveva già collaborato con Iren luce gas e servizi per un progetto a Torino, zona Murazzi, in occasione di Iren Loves Energy Torino che si è svolto lo scorso ottobre. 

 

iren loves energy

 

Stimolare la partecipazione attiva della comunità: un obiettivo di Iren

 

Oltre alla street art, l’arte è stata declinata in più dimensioni con spettacoli e beatbox battle, in cui 8 beatboxers si sono esibiti sul palco del Waterfront. Ma non solo: per vivere il territorio nel segno del benessere delle persone, la giornata del 24 giugno si è aperta al mattino con delle sessioni di flow mindfulness ed è proseguita con momenti di sport in cui i più piccoli hanno avuto l’opportunità di ricevere lezioni di tennis. 

 

 

 

Insieme a intrattenimento e benessere, i cittadini sono stati coinvolti anche in laboratori a tutela dell’ambiente - come la Spazzapnea: la ripulitura subacquea – e momenti di sensibilizzazione rivolti alle giovani generazioni: con l’Ecopesce Ciruzzo, l’installazione dell’Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici, i bambini hanno potuto decorare il pesce con i rifiuti raccolti sulla spiaggia e nel mare di Voltri il 10 giugno e familiarizzare in prima persona con gli obiettivi dell’educazione ambientale.  

 

Iren Loves Energy ha portato a Genova giorni festosi in cui ad essere protagonista è stata soprattutto la comunità, a dimostrazione che è possibile unire - nel segno della partecipazione collettiva - momenti di divertimento a occasioni di sensibilizzazione sull’ambiente e sulla cura del proprio territorio. 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR