Acqua

Bloc Fest: Iren al primo festival diffuso realizzato nell'area del Parco Nazionale del Cilento

10 agosto 2023

“Nel cuore del Cilento una presenza rispettosa dell’ambiente, dei suoi tempi e della sua armonia. Un dedalo di tubi, grotte, turbine per permettere che la forza dell’acqua, convertita in energia, arrivi nel Golfo di Policastro”.

 

Così viene descritta la presenza degli impianti idroelettrici del Gruppo Iren nel video realizzato dall’Associazione Culturale Faro e presentato in occasione del Bloc Fest, il festival ospitato nel Parco Nazionale del Cilento e di cui il Gruppo Iren è partner.

 

L’edizione 2023 è stata ospitata dal paese di Pisciotta, borgo sospeso tra acqua e terra, dove si sono tenuti talk ed esperienze culturali ed educative volte ad accendere i riflettori sulle ricchezze del territorio in modo da dare origine a nuove opportunità per chi lo abita e non solo.

 

In occasione del festival, giunto ormai alla sua terza edizione, Nicola Brizzo di Iren Energia e Fiorenza Genovese di EduIren hanno avuto la possibilità di parlare dell’impegno costante del Gruppo Iren nel fornire energia pulita a partire dall’acqua, in quanto risorsa e fonte importantissima per il futuro. 

Nicola Brizzo di Iren Energia e Fiorenza Genovese di EduIren durante il bloc talk

Un territorio da scoprire e rispettare

Il Parco Nazionale del Cilento deve essere messo al centro di una “nuova narrativa”.

 

Questo è lo scopo primario che spinge i giovani professionisti under 35 di Bloc a organizzare attività come il Bloc Fest, volto a far incontrare e connettere professionisti del digitale, della cultura e amministratori, così da immaginare insieme idee e proposte per garantire lo sviluppo sostenibile del territorio.

 

“Insieme vogliamo immaginare un nuovo umanesimo urbano, che superi le categorie tradizionali di città/campagna, aree urbane/aree interne, vicino/lontano, e immagini contaminazioni inedite”, si legge sul loro sito.

 

Il tutto per diffondere una maggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità del rapporto che l’uomo ha con l’ambiente.

 

Nella mentalità volta alla sostenibilità s’inseriscono gli incontri organizzati a Marina di Pisciotta, in provincia di Salerno, che coniuga la bellezza del mare con il terreno scosceso e ricco di vegetazione. Dalla cima della collina dove si trova il paese di 2.600 abitanti, i partecipanti al festival hanno potuto informarsi e divertirsi. Così come farsi un’idea di che cosa può essere l’utilizzo consapevole delle risorse naturali.

L’idroelettrico di Iren e l’importanza dell’acqua

“Acqua in Cilento, bene pubblico e fonte di energia pulita”, il titolo del talk alla quale i rappresentanti di Iren Energia e EduIren hanno partecipato insieme ad Adriano Guida di Legambiente Campania. L’obiettivo? Sottolineare l’importanza dell’acqua, bene primario e fonte di energia rinnovabile, e i suoi molteplici ruoli.

 

Nel corso della conferenza si è parlato delle Centrali e degli Impianti del Bussento e del loro inserimento, in armonia con la natura, all’interno dell’ecosistema del Parco del Cilento. La vasta rete di impianti, nelle province di Salerno e Avellino, in costante equilibrio con l’ambiente, permette di ricavare molta energia pulita. Uno spunto da cui, come è successo anche nel corso dell’incontro, si possono continuare ad aprire riflessioni comuni tra il Gruppo Iren e le realtà locali.

 

Nel corso degli incontri non solo acqua ma anche arte, progetti educativi, intelligenza artificiale e prodotti locali, come l’olio extravergine. Così il Bloc Fest 2023 ha permesso di declinare a tutto tondo il tema della sostenibilità, grazie alla guida offerta dagli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren: approvato il Bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Iren approva il Bilancio 2024 con ricavi a 5,9 miliardi di euro e utile in crescita. Confermato Luca Dal Fabbro alla Presidenza, Gianluca Bufo nuovo Amministratore Delegato. Attribuite deleghe e nominati i Comitati per il triennio 2025-2027.
Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.