Acqua

Bloc Fest: Iren al primo festival diffuso realizzato nell'area del Parco Nazionale del Cilento

10 agosto 2023

“Nel cuore del Cilento una presenza rispettosa dell’ambiente, dei suoi tempi e della sua armonia. Un dedalo di tubi, grotte, turbine per permettere che la forza dell’acqua, convertita in energia, arrivi nel Golfo di Policastro”.

 

Così viene descritta la presenza degli impianti idroelettrici del Gruppo Iren nel video realizzato dall’Associazione Culturale Faro e presentato in occasione del Bloc Fest, il festival ospitato nel Parco Nazionale del Cilento e di cui il Gruppo Iren è partner.

 

L’edizione 2023 è stata ospitata dal paese di Pisciotta, borgo sospeso tra acqua e terra, dove si sono tenuti talk ed esperienze culturali ed educative volte ad accendere i riflettori sulle ricchezze del territorio in modo da dare origine a nuove opportunità per chi lo abita e non solo.

 

In occasione del festival, giunto ormai alla sua terza edizione, Nicola Brizzo di Iren Energia e Fiorenza Genovese di EduIren hanno avuto la possibilità di parlare dell’impegno costante del Gruppo Iren nel fornire energia pulita a partire dall’acqua, in quanto risorsa e fonte importantissima per il futuro. 

Nicola Brizzo di Iren Energia e Fiorenza Genovese di EduIren durante il bloc talk

Un territorio da scoprire e rispettare

Il Parco Nazionale del Cilento deve essere messo al centro di una “nuova narrativa”.

 

Questo è lo scopo primario che spinge i giovani professionisti under 35 di Bloc a organizzare attività come il Bloc Fest, volto a far incontrare e connettere professionisti del digitale, della cultura e amministratori, così da immaginare insieme idee e proposte per garantire lo sviluppo sostenibile del territorio.

 

“Insieme vogliamo immaginare un nuovo umanesimo urbano, che superi le categorie tradizionali di città/campagna, aree urbane/aree interne, vicino/lontano, e immagini contaminazioni inedite”, si legge sul loro sito.

 

Il tutto per diffondere una maggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità del rapporto che l’uomo ha con l’ambiente.

 

Nella mentalità volta alla sostenibilità s’inseriscono gli incontri organizzati a Marina di Pisciotta, in provincia di Salerno, che coniuga la bellezza del mare con il terreno scosceso e ricco di vegetazione. Dalla cima della collina dove si trova il paese di 2.600 abitanti, i partecipanti al festival hanno potuto informarsi e divertirsi. Così come farsi un’idea di che cosa può essere l’utilizzo consapevole delle risorse naturali.

L’idroelettrico di Iren e l’importanza dell’acqua

“Acqua in Cilento, bene pubblico e fonte di energia pulita”, il titolo del talk alla quale i rappresentanti di Iren Energia e EduIren hanno partecipato insieme ad Adriano Guida di Legambiente Campania. L’obiettivo? Sottolineare l’importanza dell’acqua, bene primario e fonte di energia rinnovabile, e i suoi molteplici ruoli.

 

Nel corso della conferenza si è parlato delle Centrali e degli Impianti del Bussento e del loro inserimento, in armonia con la natura, all’interno dell’ecosistema del Parco del Cilento. La vasta rete di impianti, nelle province di Salerno e Avellino, in costante equilibrio con l’ambiente, permette di ricavare molta energia pulita. Uno spunto da cui, come è successo anche nel corso dell’incontro, si possono continuare ad aprire riflessioni comuni tra il Gruppo Iren e le realtà locali.

 

Nel corso degli incontri non solo acqua ma anche arte, progetti educativi, intelligenza artificiale e prodotti locali, come l’olio extravergine. Così il Bloc Fest 2023 ha permesso di declinare a tutto tondo il tema della sostenibilità, grazie alla guida offerta dagli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green

“Mettitelo in testa”, la nuova campagna dedicata alla raccolta differenziata dei cartoni per bevande

Iren, Comieco e Tetra Pak lavorano in sinergia e con creatività per sensibilizzare i cittadini sul tema della raccolta differenziata di carta e cartone.
Rinnovabili

Comunità energetiche rinnovabili, Iren e BBVA avviano un nuovo progetto sostenibile a Parma

L’obiettivo principale dell’iniziativa è generare benefici ambientali ed economici per i cittadini coinvolti, nel segno della sostenibilità.
Green

"Riciclare i RAEE è una bella storia!", la nuova campagna per imparare a smaltire i rifiuti elettronici

Il progetto lanciato da Amiat ed Erion Wee vuole sensibilizzare i cittadini torinesi sul corretto smaltimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: ecco come.
Green

Sport e sostenibilità: a Ceresole Reale torna l’Iren Fitwalking Day

Il fitwalking unisce la pratica sportiva alla valorizzazione del territorio, in linea con gli obiettivi del Gruppo Iren: ecco come.
Rinnovabili

La prima comunità energetica rinnovabile del Gruppo Iren a Torino

Con l’installazione di 38 pannelli fotovoltaici è in fase conclusiva la realizzazione della comunità energetica rinnovabile nel condominio torinese di via Ciriè. In cantiere altri 80 progetti.
Green

Torna a Torino Todays Festival, musica per ispirare e divulgare

Todays Festival arricchisce gli appuntamenti del cartellone di Get into the green, in linea con la mission di seguire il ritmo della sostenibilità.