L’iniziativa rappresenta una nuova tappa nel percorso di Amiat – Gruppo Iren, da sempre impegnata nella promozione di comportamenti virtuosi e nella costruzione di una città più consapevole e sostenibile.
Grazie al supporto operativo della multiutility, i tifosi che accedono ai gate D, F, G e K dell’Allianz Stadium potranno conferire gratuitamente piccoli RAEE – fino a 25 cm di dimensione – in appositi gazebo di raccolta allestiti all’esterno.
Un gesto semplice che si trasforma in un’azione concreta di economia circolare: tablet, mouse, chiavette USB, caricabatterie, piccoli elettrodomestici e giocattoli elettrici troveranno così una seconda vita, grazie al trattamento nei centri specializzati che ne permettono il recupero dei materiali preziosi.
“Partecipare a questa iniziativa ci permette di coniugare il nostro impegno per la comunità e la sostenibilità ambientale con i valori di partecipazione e inclusione propri dello sport, portando al tempo stesso la nostra esperienza nella gestione dei RAEE in un contesto di grande visibilità - ha dichiarato Paola Bragantini, Presidente di Amiat Gruppo Iren - La collaborazione con RAEEGoal rafforza il nostro lavoro di sensibilizzazione sul corretto conferimento dei rifiuti elettronici, con l’obiettivo di rendere Torino una città sempre più attenta all’economia circolare.”
L’iniziativa sottolinea quindi un approccio coerente con la missione del Gruppo Iren: avvicinare le persone alla sostenibilità con azioni concrete e partecipative, promuovendo la responsabilità ambientale attraverso linguaggi e contesti di vita quotidiana.