Green

Raccontare il global warming in modo inedito: Iren vince il Premio Aretè

12 novembre 2023

La creatività è uno strumento potente, capace di divulgare in modo immediato anche i messaggi più complessi. Lo sa bene il Gruppo Iren, vincitore del premio Aretè 2023 - premio di riferimento per la comunicazione responsabile - nella categoria “Comunicazione Corporate” per l’originalità della campagna “I Capolavori del Climate Change”, un’iniziativa di sensibilizzazione sui rischi del global warming.

 

Con il premio Aretè, nell’ambito della XX edizione della manifestazione organizzata all’Università Bocconi di Milano durante il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il Gruppo ha messo a segno un importante traguardo nella sua mission di consolidare e diffondere a un pubblico sempre più ampio la cultura della sostenibilità.

 

I Capolavori del Climate Change, cosa prevede la campagna

La campagna presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023 sviluppa una rivisitazione dei classici della letteratura italiana e internazionale con il contributo dell’intelligenza artificiale.

In particolare, si tratta di una vera e propria collana di celebri titoli “hackerati” in chiave ecologica: “Alice nel paese delle emissioni”, “Il libro della giungla disboscata”, “La fattoria degli animali estinti”, “Ventimila leghe sotto i mari di plastica” sono alcuni esempi dell’idea che ha convinto la giuria del Premio. 

L’idea creativa si unisce alle potenzialità delle nuove tecnologie: attraverso l’intelligenza artificiale sono state reinventate le copertine che accompagnano la collana, restituendo una percezione anche visiva della reinterpretazione di questi classici in chiave moderna. 

 

In linea con l’ambizione di Iren di essere leader nella transizione ecologica e nell’economia circolare, la campagna permette alle comunità e ai territori di trasformare l’energia in valore, senza sprechi, costruendo insieme un domani che sia un posto dove vivere bene. 

 

Creatività, una leva strategica per diffondere la cultura della sostenibilità

“Per Iren, campagne come “I capolavori del ClimateChange” rappresentano un’occasione unica per comunicare in maniera innovativa e coinvolgente i veri valori che stanno alla base dell’impegno quotidiano del Gruppo - ha commentato Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren - “L’attenzione verso la tutela e lo sviluppo del territorio, l’impegno per la transizione ecologica, la formazione e la trasmissione delle buone pratiche sono la nostra mission. Un impegno concreto per riuscire a far comprendere le ambiziose sfide del presente e riuscire a cambiare la storia futura”.

 

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo premio – specifica Francesco Castellone, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Iren – perché riconosce lo sforzo e l’impegno del Gruppo nel ricercare nuove modalità e linguaggi di comunicazione: dalle campagne creative ai corti cinematografici, dal branded content alla collaborazione con le più innovative media company, con l’obiettivo di coinvolgere tutti i nostri stakeholder nella creazione di una consapevolezza condivisa. I riscontri positivi che abbiamo raccolto ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta”.

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.