Green

A Cuneo il Gruppo Iren si aggiudica la gara per i servizi ambientali dei prossimi 7 anni

31 ottobre 2023

Un nuovo passo verso il domani sostenibile, sempre più vicino ai territori: Il Consorzio Ecologico Cuneese - Consorzio di Area Vasta con funzioni di governo e coordinamento dell’organizzazione dei servizi per la gestione unitaria dei rifiuti urbani - ha affidato con gara pubblica alla ditta San Germano - società del Gruppo Iren - la gestione dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani differenziati e indifferenziati, di nettezza urbana e di ulteriori servizi accessori per la tutela dell’ambiente, relativi al Comune di Cuneo e ad altri 53 Comuni della provincia.

 

Siamo soddisfatti dell’esito della gara, che testimonia la qualità dell’offerta progettuale presentata, capace di cogliere le esigenze del territorio – dichiara Eugenio Bertolini, amministratore delegato di Iren Ambiente - Il bacino in cui opereremo consentirà inoltre di consolidare il posizionamento di Iren in Piemonte, nonché di esprimere le best practice del Gruppo nel campo dei servizi ambientali, che si caratterizzano per la cura e l’attenzione ai cittadini e per servizi su misura rispondenti alle specifiche esigenze del territorio”.

 

Cosa prevede l’affidamento

L’affidamento, della durata di sette anni, coinvolge un bacino complessivo di 163 mila abitanti e ha un valore economico complessivo di 98 milioni di euro.

 

Il progetto del Gruppo Iren per i Comuni del CEC prevede un investimento pari a oltre 11 milioni di euro nei sette anni di appalto e la garanzia di mantenimento dell’attuale forza lavoro, che vede impegnati sul territorio oltre 200 operatori.

 

I servizi oggetto dell’affidamento sono diversi e includono l’attività di raccolta sia porta a porta che con sistemi stradali, anche automatizzatispazzamento meccanizzato e manuale, anche in contesti urbanistici e paesaggistici di pregio, la gestione di centri di raccolta, che permetteranno a San Germano e al Gruppo Iren di mettere a disposizione del territorio il proprio know-how maturato nelle diverse regioni italiane in cui già eroga il servizio.

 

Soluzioni innovative nel piano d’azioni previsto

Il piano di azioni che verrà realizzato prevede l’impiego di soluzioni innovative e di sperimentazioni tecniche finalizzate a migliorare la qualità e mitigare l’impatto ambientale del servizio. Come? Attraverso l’utilizzo di mezzi ibridi ed elettrici.

 

L’obiettivo è ridurre ridurre la quantità di rifiuti indifferenziatimassimizzando il riciclo dei rifiuti differenziati e contribuendo alla transizione ecologica del territorio. Un target ben fissato nel Piano Industriale del Gruppo Iren al 2030 che pone come pilastro strategico proprio la transizione ecologica, con una progressiva decarbonizzazione di tutte le attività e il rafforzamento della leadership nell’economia circolare e nell’utilizzo sostenibile delle risorse.

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.