Green

Green week: Iren al festival della Green Economy per disegnare la rotta della sostenibilità

12 giugno 2022

 

 

Un festival per parlare di economia verde e costruire proposte innovative: dal 2011, la Green Week è la settimana-evento dedicata alla green economy, di cui il Gruppo Iren è partner.

 

Dal 10 al 12 giugno il festival ha ospitato a Parma 300 relatori, 60 panel e 50 imprenditori che insieme hanno risposto a interrogativi importanti per il futuro sostenibile del Pianeta: come possono le aziende proseguire in un percorso fortemente orientato alla sostenibilità se sono ostacolate da una difficile situazione internazionale come quella che stiamo attraversando? Come dare forza al percorso di sviluppo di energie rinnovabili in un contesto segnato da una forte crisi energetica? 

visitatori al PAI di Parma

Tematiche fondamentali da affrontare e che necessitano di dibattito e esempi virtuosi: perciò, anche per questa edizione, i primi tre giorni della Green Week sono stati dedicati al tour delle “Fabbriche della Sostenibilità”, cinquanta aziende di tutte le regioni italiane che, da almeno tre anni, si sono impegnate al raggiungimento degli obiettivi green avviando un percorso di sostenibilità.

Tra queste il Gruppo Iren, che durante la Green Week ha messo disposizione degli studenti importanti fabbriche della sostenibilità: il 9 giugno gli studenti hanno visitato il Polo Ambientale Integrato di Parma, meglio conosciuto come PAI, che racchiude un insieme di impianti progettati per lo smaltimento dei rifiuti.

 

Un’iniziativa che rientra tra gli oltre 60 incontri previsti e organizzati in 5 sezioni tematiche: Food, Logistica, Territori, Fashion e Imprese. Il Gruppo Iren ne è stato protagonista, valorizzando il dibattito con il suo know how nel settore energia e ponendo all’attenzione gli obiettivi di sostenibilità previsti dal Piano industriale al 2030.

 

 

 

Energia e sostenibilità: Iren protagonista

 

“Materie prime, inflazione, energia”: questo il tema del seminario che ha aperto la prima giornata della Green Week e che ha coinvolto l’amministratore delegato di Iren Gianni Vittorio Armani. Nel suo intervento, l’AD di Iren ha sottolineato come ogni scelta energetica, anche dei singoli, abbia effetti sulla situazione geopolitica mondiale e come, già prima ma soprattutto nella situazione attuale, la scelta verso le energie rinnovabili e la sostenibilità delle opzioni energetiche sia una strada obbligata quanto a convenienza sia ambientale che economica.

 

Un discorso in linea con la presentazione del Manifesto delle Imprese Green, avvenuta nel corso del seminario, attraverso cui le aziende hanno l’opportunità di sottoscrivere gli impegni per la riduzione delle emissioni e la sostenibilità sociale: un’azione concreta della classe imprenditoriale per dare sempre più forza e visibilità all’urgenza di procedere verso un mondo più pulito e con meno diseguaglianze.

Bergesio AD Iren Energia interviene al convegno “Energia: è l’ora delle rinnovabili”

Rinnovabili al centro del dibattito

“Da sempre è tempo di rinnovabili”: così l’amministratore delegato di Iren Energia Giuseppe Bergesio è intervenuto nel corso del convegno “Energia: è l’ora delle rinnovabili”: oltre a sottolineare il significativo ritardo nel settore energy, che lo costringe a subire gli effetti pesanti dei recenti rincari delle materie prime, Bergesio ha evidenziato gli obiettivi che il Gruppo Iren ha avviato con l’attuale Piano Industriale, destinando un significativo investimento nelle rinnovabili. Fotovoltaico, eolico, storage, ma anche idroelettrico: 2,5 miliardi di euro è l’ammontare degli investimenti, con la previsione di traguardare 2.2 GW di nuova capacità rinnovabile installata.

Il Gruppo Iren dà così un significativo contributo

alla progressiva risoluzione del tema della

dipendenza energetica, aprendo ulteriormente le

riflessioni sulla necessità di reperire fonti

alternative al gas e al petrolio, accelerando sul

fronte delle energie rinnovabili. 

Potrebbe interessarti

Green
Iren: approvato il Bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Iren approva il Bilancio 2024 con ricavi a 5,9 miliardi di euro e utile in crescita. Confermato Luca Dal Fabbro alla Presidenza, Gianluca Bufo nuovo Amministratore Delegato. Attribuite deleghe e nominati i Comitati per il triennio 2025-2027.
Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.