Tra i Comuni con popolazione superiore a 15.000, La Spezia capoluogo conferma la sua leadership con una percentuale di raccolta differenziata pari al 79,32%, ben oltre il target regionale del 65%. Seguono Albenga (78%) e Sestri Levante (72,22%), altri centri liguri con performance molto positive.
Nella provincia spezzina si trovano, inoltre, numerosi comuni virtuosi con percentuali di raccolta differenziata superiori all’80%, tra cui Riccò del Golfo che si conferma leader regionale con l’88,10%, Follo (83,01%), Calice al Cornoviglio (82,89%), Framura (82,64%), Castelnuovo Magra (81,84%), Luni (81,71%) e Ameglia (81,34%).
Nonostante i progressi nella raccolta differenziata, la produzione complessiva di rifiuti urbani in Liguria è aumentata a 830.086 tonnellate, rispetto alle 804.972 tonnellate del 2023, con una produzione pro-capite che sale a 547 kg per abitante. Alcuni Comuni turistici della provincia registrano una produzione pro-capite particolarmente elevata riflettendo le pressioni legate all’afflusso stagionale di visitatori.