Acam Ambiente, in collaborazione con l’Associazione APS Per Il Mare (organizzazione no profit di promozione sociale), ha promosso un progetto educativo volto a sensibilizzare le nuove generazioni sull'impatto della plastica sugli ecosistemi marini e a promuovere pratiche sostenibili per ridurre l'inquinamento.
Il progetto, nato con il supporto della Provincia della Spezia a valere su fondi regionali per lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti, si rivolge agli studenti degli istituti scolastici superiori di secondo grado del territorio, promuovendo consapevolezza e sostenibilità ambientale. A oggi, le classi iscritte sono 9 per un totale di 134 studenti. L'iniziativa continua a ricevere adesioni e l'entusiasmo testimonia il crescente interesse per le tematiche ambientali.
La campagna, che parte in questi giorni, si avvale di un visual creativo in stile fumetto per spiegare in modo chiaro e coinvolgente come smaltire correttamente le deiezioni canine con l’obiettivo di sensibilizzare sulla necessità di un comportamento civico responsabile.