La raccolta differenziata parte dai nuclei familiari che, con il loro lavoro di selezione, si affermano come parte integrante della catena ecologica. Per organizzare la raccolta differenziata in casa in modo chiaro e semplice, il Rifiutologo di Iren – disponibile in cinque lingue - si propone come una guida di facile consultazione: attraverso un’immediata lettura, è possibile conoscere come conferire correttamente le diverse tipologie di rifiuti. Che si tratti di amianto, bottiglie in bio-plastica, alberi di Natale o candele, con il Rifiutologo si può sapere con certezza quali siano i rifiuti riciclabili e non: dall’ultimo maglione dismesso, agli oli esausti che, una volta riciclati, possono diventare base per asfalti, bitumi o collanti.
Inoltre, per i comuni in cui il servizio di gestione dei rifiuti di Iren è attivo, sono indicate informazioni utili sulle aree per lo smaltimento più vicine o sul CAM - Centro Ambientale Mobile: un container attrezzato itinerante che, oltre a raccogliere quei rifiuti che non possono essere conferiti nei cassonetti, è utilizzato per svolgere attività di sensibilizzazione e di educazione ambientale nelle scuole e durante gli eventi cittadini.
È possibile consultare il Rifiutologo e tutte le informazioni inerenti al conferimento dei rifiuti selezionando la propria provincia di appartenenza alla voce Raccolta differenziata sulla pagina dedicata alla Raccolta Rifiuti di Iren.