Innovazione

Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra

25 settembre 2025

Tra sport, sostenibilità e spirito di squadra si è conclusa lo scorso 21 settembre la 37ª edizione della Millevele Iren, la storica veleggiata genovese di cui Iren Luce Gas e Servizi è Title Partner.

 

Un evento che ogni anno trasforma il mare di Genova in un palcoscenico unico per la vela italiana e per i valori che questa disciplina rappresenta: rispetto per la natura, lavoro di squadra, passione per la sfida e spirito di condivisione.

 

Anche quest’anno, la manifestazione ha registrato numeri da record, con oltre 200 imbarcazioni iscritte e migliaia di partecipanti che hanno animato le acque del capoluogo ligure, trasformandolo in un grande festival del mare e della sostenibilità.

Luca Dal Fabbro e un altro rappresentante istituzionale parlano dal podio in vetro durante l’evento Millevele Iren, con lo schermo alle spalle che mostra la data del 20 settembre 2025 e i loghi di Iren e Yacht Club Italiano.

La Iren Utility Cup: una sfida nella sfida

Accanto alla regata principale si è svolta la Iren Utility Cup, una competizione ormai iconica che, giunta alla sua ottava edizione, rappresenta il cuore più innovativo della Millevele. Nata per unire il mondo dell’impresa a quello della vela, la Iren Utility Cup è diventata un appuntamento fisso che coniuga competizione sportiva, networking e valori condivisi tra le più importanti aziende italiane.

 

Quest’anno, trentacinque equipaggi provenienti da altrettante realtà aziendali si sono sfidati lungo il tratto di mare compreso tra Genova e Punta Chiappa, navigando fianco a fianco nel segno della collaborazione e del rispetto per l’ambiente. 

Le imbarcazioni, dagli 11 ai 17 metri, rappresentavano grandi nomi dell’energia, dei servizi e della consulenza — da A2A a Edison, da Axpo a Deloitte, da KPMG ad Accenture — insieme a brand del mondo bancario, assicurativo, tecnologico e della comunicazione.

 

“Le aziende che hanno partecipato all'Iren Utility Cup hanno come baluardo costitutivo la continua tensione al miglioramento - ha ricordato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren - Siamo contenti di averle avute al nostro fianco in un evento che unisce competizione, sostenibilità e spirito di collaborazione”.

Diversità, inclusione e spirito di squadra

Tra le protagoniste in mare anche quest’anno, la squadra interamente femminile di Iren Luce Gas e Servizi, guidata da Carolina Mariani del team Marketing, al timone di Alry, un Vismara 43 da 13 metri. La presenza di un equipaggio tutto al femminile conferma l’impegno del Gruppo nel valorizzare diversità e inclusione, sia nel mondo dello sport sia in quello del lavoro.

 

“Siamo particolarmente lieti che la nostra Iren Utility Cup cresca, non solo numericamente, col passare delle edizioni – ha commentato Paolo Robutti, Deputy CEO di Iren Luce Gas e Servizi –. La sfida in mare tra realtà aziendali così importanti è un’occasione unica di networking e di promozione per la nostra Società. Ma è anche il modo per ribadire quanto crediamo nel potenziale della diversità, nel business così come nello sport. Buon vento a tutti gli equipaggi”.

Un gruppo di donne in maglia arcobaleno Iren e pantaloncini estivi posano sorridenti sul palco della Millevele Iren a Genova, durante la premiazione dell’edizione 2025.

Un’edizione da record

L’edizione 2025 è stata la più partecipata di sempre anche per il Gruppo Iren. Come ha sottolineato Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren Luce Gas e Servizi, “in questa ottava edizione, 34 equipaggi per quasi 400 partecipanti ospiti di Iren si sono potuti misurare in acqua, divertendosi e competendo, affermandosi anche nelle prime posizioni tra le 214 barche in gara”.

Un risultato che conferma la capacità del Gruppo di creare momenti di condivisione e di crescita, dove lo sport diventa metafora del lavoro di squadra, della passione e della ricerca costante dell’eccellenza.

Energia, innovazione e sostenibilità: un “mare” di valori condivisi

La partnership di Iren con la Millevele nasce dalla condivisione di valori che da sempre caratterizzano la multiutility: la sostenibilità ambientale, la valorizzazione del territorio e l’attenzione alla comunità. L’energia pulita e l’innovazione tecnologica, che guidano la transizione ecologica promossa dal Gruppo, trovano nella vela una rappresentazione ideale: uno sport in cui l’equilibrio con la natura è essenziale, e dove il vento diventa la più pura delle fonti rinnovabili.

 

Attraverso la Millevele Iren e la Utility Cup, l’azienda conferma il proprio ruolo di promotore di un cambiamento culturale verso un modello di sviluppo più consapevole. Un impegno che passa anche dalla partecipazione attiva delle persone — dipendenti, partner, clienti — in eventi che uniscono performance, sostenibilità e spirito di squadra.

 

La 37ª Millevele Iren non è stata soltanto una competizione sportiva, ma una celebrazione del legame profondo tra Genova, il mare e la comunità che lo vive. Ogni vela in acqua ha raccontato una storia di collaborazione e di impegno, riflettendo i valori che da sempre guidano l’azione di Iren: energia, innovazione e attenzione al futuro.

 

E proprio come in una regata, dove il risultato dipende dalla sinergia tra vento, tecnica e squadra, anche la transizione ecologica è una sfida che si vince solo navigando insieme, con la rotta puntata verso la sostenibilità.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Due persone lavorano insieme al computer viste attraverso un vetro, in un ambiente luminoso con riflessi naturali.

Potrebbe interessarti

Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.