Green

Iren partner di TEDx Parma 2025: il futuro è negli “Equilibri Liquidi”

14 gennaio 2025

Riunire pensatori, innovatori e leader per condividere idee di valore capaci di generare cambiamento positivo per la città e le nuove generazioni. Con questo obiettivo la città di Parma si prepara ad accogliere domenica 19 gennaio 2025, dalle 15.30 alle 19.30, TEDxParma 2025: un evento di intrattenimento culturale che rappresenta anche un invito a riflettere sulla capacità di adattarsi e crescere in un mondo in costante mutamento.

 

Il Gruppo Iren sarà partner dell’iniziativa, come già fatto a Reggio Emilia, ribadendo il suo impegno nella promozione della sostenibilità attraverso il contatto costante con le comunità dei luoghi in cui opera.

"Equilibri Liquidi", il tema del TEDx Parma 2025

L’evento TEDx, prevede il susseguirsi sul palco di differenti speaker che condividono, in un discorso di 15 minuti, la loro idea per creare sinergie, nuove possibilità o semplicemente far conoscere argomenti che non sono alla portata di tutti.

 

Con il patrocinio del Comune di Parma - Settore Giovani, TEDxParma porta sul palco idee che spaziano dalla psicologia all’attualità, dal business alla formazione, dall’arte allo sport.

 

"Equilibri Liquidi" è il tema di questa edizione: quanto mai attuale, richiama l’importanza di trovare stabilità in un mondo in continua evoluzione. Gli speaker che saliranno sul palco porteranno esperienze e riflessioni da diversi ambiti, offrendo spunti su come l’adattabilità, la crescita personale e la connessione con gli altri possano guidare verso un domani più sostenibile.

 

L’evento, ospitato nell’Auditorium Paganini, un luogo simbolo della cultura parmense, si articolerà in una serie di interventi che esploreranno il concetto di equilibrio dinamico. Dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica, dalla creatività artistica alle scienze sociali, TEDx Parma 2025 sarà un laboratorio di idee che invita alla resilienza e alla ricerca di nuove connessioni.

foto del monumento a forma di X del TEDx

Iren e il suo contributo per un futuro sostenibile

La presenza del Gruppo Iren come partner di TEDx Parma 2025 sottolinea il suo ruolo di primo piano nel promuovere valori legati alla sostenibilità, all’innovazione e alla comunità. Iren, che opera nel territorio parmense con servizi essenziali come la gestione delle risorse idriche, la raccolta differenziata e la produzione di energia rinnovabile, si impegna a tradurre questi valori in progetti concreti che migliorano la qualità della vita e favoriscono una transizione ecologica inclusiva.

La partnership con TEDx Parma rafforza l’impegno dell’azienda verso la promozione di un cambiamento positivo che parte dal territorio e si estende a livello globale. L’evento, infatti, è per il Gruppo l’occasione per dialogare con il pubblico e condividere la propria visione di sostenibilità, radicata nell’idea che ogni azione, anche la più piccola, possa generare un grande impatto. 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR