Green

Iren partner di TEDxReggioEmilia Salon: con la rassegna “Terra” la sostenibilità è al centro

6 febbraio 2024

Tre eventi inediti in cui al centro del discorso ci saranno i temi legati a economia circolare, equilibrio tra natura e innovazione, rigenerazione dei rifiuti e sostenibilità ambientale: quest’anno il Gruppo Iren è main partner di TEDxReggioEmilia Salon con la rassegna “TERRA” che si svolgerà tra febbraio e marzo in una location d’eccezione, il Biodigestore FORSU Iren di Reggio Emilia.

 

Sabato 10 febbraio, sabato 2 marzo e sabato 23 marzo: sono questi i tre appuntamenti durante cui l’impianto Iren farà da cornice a talk illuminanti con speaker dal mondo del giornalismo, della comunicazione, dell’architettura e non solo. L’obiettivo è dare ai partecipanti l’opportunità di scoprire come contribuire al cambiamento attraverso un’esperienza immersiva nell’innovazione sostenibile e nell’economia circolare.

Cosa prevedono gli incontri della rassegna “TERRA”

Gli incontri della rassegna saranno moderati da Irene Ivoi, progettista di strategie circolari, e rappresentano l’occasione per ascoltare le testimonianze di progetti che hanno generato un impatto positivo sul nostro ecosistema, delineando visioni verso un futuro più sostenibile.

 

A conclusione di ogni appuntamento, i partecipanti saranno guidati all’interno dell’impianto FORSU con una visita dedicata: qui potranno osservare da vicino il posto dove la frazione organica dei rifiuti, gli sfalci e le potature vengono recuperati e trasformarti in nuova materia ed energia.

date evento tedxreggioemilia salon

Sostenibilità e responsabilità civile, il tema del primo evento

Cosa lega responsabilità civile e sostenibilità? A rispondere, durante il primo appuntamento della rassegna – in programma il 10 febbraio - sarà Antonio Cianciullo: esperto nel campo del giornalismo ambientale, ha dedicato oltre 30 anni della sua carriera a esplorare e raccontare le complesse dinamiche ambientali per "la Repubblica".

Attualmente, riveste il ruolo di responsabile del canale ambiente di HuffPost e ha un blog (l'EcoLogico) dove porta avanti la sua missione di informare e sensibilizzare sulla sostenibilità e l'ecologia.

Al primo incontro parteciperà anche Stefano Gandelli, content creator di Geopop laureato in Scienze della Terra: il suo punto di vista scientifico e pop ispirerà la visione globale di sostenibilità.

 

Per non perdere gli aggiornamenti su tutti gli eventi e partecipare alla rassegna, scopri la sezione dedicata: il Gruppo Iren ti aspetta.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR