Energia

La squadra Iren corre con “Just The Woman I Am” a supporto della ricerca contro il cancro

4 marzo 2024

L'edizione 2024 di Just The Woman I Am si è conclusa con un trionfo di partecipazione e generosità, segnando un record di oltre 28.800 donazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.

L’evento che da undici anni anima le strade del capoluogo piemontese ha attirato cittadini, associazioni e sostenitori con l'obiettivo comune di raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro attraverso una corsa/camminata di 5 km non competitiva.

Dal 1 al 3 marzo, Torino è stata il cuore pulsante di Just The Woman I Am, un appuntamento tanto amato quanto condiviso in tutta la città. La manifestazione, organizzata dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino, ha coinvolto migliaia di persone in una tre giorni di eventi e attività.

squadra iren

La squadra Iren partecipa all’iniziativa

La corsa-camminata di 5 chilometri, che ha avuto luogo il 3 marzo, ha visto partecipanti percorrere le strade da piazza Vittorio Veneto fino a piazza San Carlo, creando un'incredibile ondata di partecipazione e solidarietà. Ma Just The Woman I Am è stato più di una semplice competizione sportiva: Piazza San Carlo è stata trasformata in un Villaggio della Prevenzione, con oltre 90 stand aperti al pubblico, scuole e cittadini interessati a conoscere le ultime novità in campo sanitario e a prendere parte a iniziative di prevenzione.

Come per lo scorso anno   il Gruppo Iren, orgoglioso di condividere gli ideali di solidarietà e inclusione di Just The Woman I Am, ha partecipato attivamente alla manifestazione formando una squadra che ha preso parte alla camminata di 5 km. I professionisti Iren hanno camminato fianco a fianco con migliaia di partecipanti, contribuendo in modo tangibile al successo dell'evento e testimoniando l'impegno dell'azienda nella promozione della salute, della solidarietà e della parità di genere.

 

squadra iren

Da Torino a tutto il mondo, il successo di Just the Woman I Am

Il sostegno a Just The Woman I Am non si è limitato a Torino, ma ha raggiunto numerose altre città italiane e addirittura paesi stranieri, grazie al progetto #jtwiaontheroad. Un numero record di 362 gruppi provenienti da diverse località italiane e dall'estero ha partecipato attivamente, dimostrando l'entusiasmo e l'impegno diffusi per la causa.

L'evento ha coinvolto diversi attori, tra cui istituzioni, università, associazioni no-profit e aziende. Sabato 2 marzo, la Mole si è illuminata di "rosa" per sottolineare il sostegno di Torino alla ricerca universitaria contro il cancro, grazie al contributo della Città di Torino e del Gruppo Iren. In piazza San Carlo si sono tenuti eventi come "Yoga in Piazza" e i "PHD Talks 4 Just The Woman I Am 2024", che hanno approfondito le connessioni della ricerca con giovani ricercatori e ricercatrici di Unito e Polito.

L'iniziativa ha coinvolto anche numerosi comuni, che hanno programmato la propria giornata Just The Woman I Am, contribuendo a diffondere gli ideali della manifestazione a livello regionale. Grazie al sostegno della Regione Piemonte, molti comuni hanno partecipato attivamente, creando percorsi di 5 km permanenti sul territorio e sensibilizzando i cittadini sui valori della manifestazione. Così, anche quest’anno, Just The Woman I Am ha confermato il suo ruolo di appuntamento imprescindibile per la città di Torino e per tutti coloro che credono nella ricerca, nella prevenzione e nella promozione del benessere.

 

L'articolo ti è piaciuto?
Ricevi la newsletter o iscriviti al canale Whatsapp!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin o ricevi aggiornamenti settimanali su Whatsapp: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità. 

Potrebbe interessarti

Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.