D&I

Just The Woman I am, Iren partecipa con la sua squadra a sostegno della ricerca contro il cancro

8 marzo 2023

Raccogliere fondi per la ricerca universitaria sul cancro, promuovere la prevenzione, i corretti stili di vita, inclusione e parità di genere: Just The Woman I am è una corsa-camminata di 5 km da percorrere insieme nel segno di obiettivi comuni.

 

Giunto alla decima edizione, l’evento ha visto migliaia di persone coinvolte nei tre giorni in programma (3-4-5 marzo) a sostegno della ricerca universitaria sul cancro: sono stati infatti più di 22mila gli iscritti, un numero mai raggiunto prima.

foto di gruppo di spalle della squadra Iren all'evento Just The Woman I Am

Partecipazione da record: il Gruppo Iren presente con la sua squadra 

Inclusione, parità di genere e innovazione sono valori fondanti per Iren: per questo la coinvolgente partecipazione a Just The Woman I Am ha visto protagonista un’ampia squadra di dipendenti. Circa 200 i professionisti che hanno sfilato per le vie del centro di Torino con il logo Iren sulla propria maglietta. 

 

Inoltre, per evidenziare l’importanza della ricerca, a partire da sabato 4 marzo Iren -  in collaborazione con la Città di Torino - ha illuminato la Mole di rosa con il logo JTWIA. Un gesto simbolico per sostenere a pieno l’iniziativa.  

carovana Just The Woman I Am per le strade di Torino con Mole sullo sfondo

Just the Woman I am, sport e prevenzione a sostegno della ricerca

 

Dopo lo stop dovuto alla pandemia Just The Woman I Am è ritornata in presenza per le vie del centro di Torino.

Dal 2014 l’evento organizzato dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino riunisce le associazioni, i team e i sostenitori, tutti accomunati dalla scelta di non mancare e supportare la ricerca universitaria sul cancro.

 

La corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri, momento clou della manifestazione, ha preso il via domenica 5 marzo da piazza Castello con arrivo in piazza San Carlo.

 

Quest’ultima piazza in particolare si è trasformata per tre giorni in un Villaggio della Prevenzione con oltre 90 stand, aperto a scuole e cittadinanza: un’occasione di incontro e di dialogo tra il mondo accademico, l’innovazione, la qualità della ricerca clinica e la cittadinanza con visite gratuite, talk di e attività dal palco in una palestra a cielo aperto.

 

La grande partecipazione all’evento, con oltre 300 gruppi provenienti da tutta Italia e dall’estero, ne conferma l’importanza degli obiettivi: sostenere la ricerca e la prevenzione, legando l’iniziativa a tematiche prioritarie come la parità di genere (Obiettivo 5 dell’Agenda 2030), la prevenzione e la promozione di corretti stili di vita. L’appuntamento è per il prossimo anno: l’undicesima edizione di Just The Woman I am si terrà domenica 3 marzo 2024.

 

Potrebbe interessarti

Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.
Green
Verdi Street Parade: al Polo Ambientale Iren l’arte incontra la sostenibilità
Alla Verdi Street Parade 2025 il Gruppo Iren apre le porte del Polo Ambientale Integrato di Parma con visite guidate e lo spettacolo “Domina, le eroine verdiane”.
Innovazione
Oltre 200 imbarcazioni in gara alla 37ª edizione di Millevele Iren: sport, sostenibilità e spirito di squadra
La 37ª Millevele Iren ha trasformato il mare di Genova in una celebrazione di sport, sostenibilità e spirito di squadra. Con oltre 200 imbarcazioni in gara e l’ottava edizione della Iren Utility Cup, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per l’innovazione, la parità di genere e la valorizzazione del territorio.
Eduiren
Energia, comunità e cultura: l’estate di Eduiren nel Salernitano
Eduiren porta la sostenibilità tra le comunità locali con due eventi speciali: al Caselle Film Festival e alla centrale idroelettrica di Giffoni Valle Piana. Tra cinema, educazione e scoperta dell’energia pulita.
Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.