Green

Iren al K.EY - The Energy Transition Expo: la più importante fiera europea dedicata a rinnovabili, tecnologia ed efficienza energetica

24 marzo 2023

 

Tre giorni di talk, incontri e networking fra i key players della transizione energetica: K.EY - The Energy Transition Expo è la più importante fiera europea dedicata alle tecnologie e ai servizi per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica.

Quest’anno l’appuntamento si è tenuto dal 22 al 23 marzo a Rimini e Iren ha portato il suo expertise presso lo stand dedicato: un’occasione per parlare insieme agli esperti del Gruppo di comunità energetiche, e-mobility, smart cities, rinnovabili e riqualificazione energetica.

Che cos’è K.EY - The Energy Transition Expo e quali sono i suoi obiettivi

All’interno di un percorso espositivo funzionale, K.EY rappresenta la vetrina completa di tecnologiasoluzioni integrate e servizi in grado di guidare la transizione energetica verso un’economia carbon-neutral.

 

Connettere e far comunicare fra loro stakeholders, player e protagonisti del mondo delle rinnovabili è l’obiettivo dell’evento, a cui Iren ha contribuito attivamente valorizzando i suoi servizi e la propria esperienza nel settore per fare informazione sul tema dell’energia e sull’accelerazione del processo di transizione energetica già in atto.

 

Comunità energetiche, mobilità sostenibile, riqualificazione degli edifici e sviluppo delle rinnovabili: il programma di K.EY che ha visto protagonista il Gruppo Iren ha toccato diversi punti salienti della transizione ecologica, così da fornire una vista completa sui temi strategici. 

 

Dalle comunità energetiche allo sviluppo delle rinnovabili: i talk di Iren

“Comunità energetiche: il percorso verso il futuro fra sostenibilità, condivisione e innovazione” è il talk che ha aperto la giornata del 22 marzo, con gli interventi di Simona Benedettini, economista esperta di politiche energetiche; Roberto Conte, Amministratore Delegato Iren Smart Solutions; Oreste D’Addese, Responsabile progetto comunità energetiche Iren Smart Solutions e Ruggero Garibaldi, Responsabile comunità energetiche Iren Mercato. I relatori hanno accompagnato la platea di ascoltatori lungo le tappe percorse e quelle ancora da raggiungere verso un nuovo modo di produrre energia in modo diffuso e condiviso. Nonostante le comunità energetiche siano un modello recentemente normato in Italia, Iren vanta già una notevole esperienza nell’accompagnare soggetti istituzionali nel percorso di costituzione e installazione delle comunità: tramite la società Iren Luce Gas e Servizi il Gruppo offre la possibilità anche ai singoli cittadini e condomini di usufruire dei vantaggi connessi alla costituzione di una comunità energetica.

La riqualificazione energetica, invece, è stato il focus del talk dedicato agli interventi da attuare sul patrimonio edilizio italiano: partendo dall’esperienza di oltre 600 edifici riqualificati o in corso di riqualificazione, il dibattito tenuto da Enrico Baschieri, Direttore Tecnico Ecodesign; Paolo Giorda, Direttore Tecnico MCM e Donatella Davoli, Direttore Generale Iren Smart Solutions, ha analizzato come l’impatto di interventi integrati sul sistema edificio-impianto non generi soltanto un miglioramento delle performance energetiche degli immobili ma sia strettamente connesso al contesto urbano e sociale del territorio con impatti positivi sul benessere e la consapevolezza ambientale delle persone.

 

 

Iren Green Generation, l’area di business del Gruppo dedicata alle energie rinnovabili, è stata protagonista del panel dedicato alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili, in linea con la strategia del Piano Industriale Iren@2030. Paolo Mezzera, Direttore Rinnovabili, e Federico Boni Castagnetti, Responsabile Ingegneria Rinnovabili, hanno ripercorso case history di successo, prossimi obiettivi e nuove opportunità di sinergia con stakeholders e partner.

Dalle rinnovabili alla mobilità sostenibile: durante il talk dedicato all’e-mobility Daniel Tiberi e Matteo Perra di IrenGO hanno illustrato come auto elettriche e soluzioni per la ricarica possano entrare nei corporate benefit e rimodulare gli spostamenti in ottica sostenibile. 

 

A chiudere i tre giorni di evento il panel “Talk Lighting e smart cities”: le città sono sempre più al centro dello sviluppo di nuovi modelli di sostenibilità e, in questo contesto, la luce assume un ruolo fondamentale come motore di sviluppo e innovazione. Come hanno spiegato i panelist Piero Castiglioni, Architetto e Lighting Designer Studio Castiglioni- Luce e Architettura Milano; Andrea Carson, Techinal Director Luminum Lighting Milano e Gianpaolo Roscio, Responsabile Smart City Iren Smart Solution, nella città del futuro l’illuminazione diventerà uno strumento capace di interagire con mondi diversi: design, domotica, telecomunicazione e gestione dati. 

 

 

 

Gli incontri svolti, insieme all’area espositiva dedicato all’innovazione green italiana e internazionale, rendono la partecipazione a K.EY - The Energy Transition Expo un momento di dialogo privilegiato tra il mondo delle imprese e le giovani realtà imprenditoriali: un incubatore di idee e di progetti innovativi con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e proseguire insieme verso il domani sostenibile.

 

 

Potrebbe interessarti

Green

Con CinemAmbiente la salute del Pianeta arriva sul grande schermo: Iren partner del festival

Il festival CinemAmbiente 2023 inaugura la sua partenza nella data simbolo del 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente: ecco cosa prevede.
Green

Vicino ai territori: Iren ospita l'inaugurazione di Torino Fringe Festival

Con l’evento inaugurale tenutosi nella cabina primaria Arbarello si apre a Torino il Fringe Festival: dal 12 fino al 28 maggio l’arte e il teatro arrivano in città.
Green

Iren al Salone Internazionale del Libro di Torino con i Capolavori del Climate Change

Da una collana letteraria inedita a panel e laboratori: il Gruppo Iren porta al Salone del Libro la cultura della sostenibilità.
Green

Iren all’Internazionale Kids per sensibilizzare le giovani generazioni alla sostenibilità

Laboratori, spettacoli e conferenze pensati per il giovane pubblico: Iren presente al primo festival di giornalismo per bambine e bambini.
Green

Inaugurato il quinto centro raccolta rifiuti a Parma: innovazione ed efficienza per il territorio

In strada Manara sono partite le attività del più innovativo centro di raccolta rifiuti di Parma: ecco come funziona.
Green

La musica è energia: con Torino Jazz Festival le sonorità jazz arrivano nell’impianto Iren

Con l’appuntamento “Musica come Energia” l’impianto Iren di integrazione e riserva Politecnico ha ospitato l’esibizione del CFM Blue Jazz Duo.