Green

Get Into The Green, Iren sceglie la voce della musica per valorizzare i suoi territori

10 ottobre 2022

 

Essere sostenibili non è solo lavorare ogni giorno per la transizione ecologica dei territori, ma anche creare valore per le comunità attraverso le passioni che creano aggregazione e sinergie: questo l’obiettivo raggiunto con Get Into The Green, l’ampia rassegna di eventi e festival musicali curata dal Gruppo Iren. 

 

Inaugurato con l’iniziativa Musica Ovunque - che ha preceduto l’Eurovision Song Contest 2022 di Torino - il calendario di Get Into The Green si è ampliato nelle le città coinvolte da maggio e settembre: una lunga stagione di festival musicali dall’impronta green che, includendo tutte i territori in cui il Gruppo è presente intrecciano  partnership, sensibilizzano e promuovono soluzioni sostenibili.

 

La valorizzazione dei territori si muove a ritmo di musica e, attraverso la partecipazione attiva, l’impegno del Gruppo traduce in azioni concrete i principi di circolarità e attenzione all’ambiente: una concezione della sostenibilità più ampia, che passa dalla cultura e dagli eventi che mettono in moto le persone e le città.

 

Vogliamo raccontare alle nuove generazioni come dare forma al domani e noi di Iren, per farlo, abbiamo scelto di utilizzare la voce della musica

palco ToDays

La musica si tinge di verde: le iniziative di Get Into The Green

 

Divulgare la cultura della sostenibilità attraverso eventi sostenibili: Iren è stato ed è partner tecnico ed economico in numerose iniziative in cui ha fornito servizi essenziali - come acqua, energia e gestione dei rifiuti - e servizi legati alla mobilità elettrica come l’installazione di infrastrutture di ricarica e la messa a disposizione di mezzi elettrici con i partner di riferimento. 

 

ToDays Festival

Ne è un esempio la partnership con TOdays Festival, l’imperdibile festival musicale che ha portato a Torino ben 96 artisti: per l’occasione il Gruppo ha messo a disposizione un’auto elettrica IrenGO - una Nissan Leaf a EmissioniZERO - in modo da facilitare la logistica e il trasporto di artisti e ospiti, supportando l’organizzazione nell’individuazione di soluzioni a impatto zero all’interno delle proprie attività. Inoltre, grazie alla collaborazione tra IrenGo e Dott, i partecipanti di TODAYS hanno usufruito dei monopattini elettrici con tariffe agevolate. Il risultato è stato un’iniziativa capace di creare valore per i cittadini, accorciando le distanze tra musicisti e pubblico, tra centro e periferie. 

 

Iren Green Park a Campovolo

 

 

 

 

 

Non solo mobilità sostenibile: al centro delle partnership curate da Iren anche la raccolta differenziata dei rifiuti. Il duplice obiettivo è quello di incrementare la differenziata dell'evento ma anche sensibilizzare i partecipanti all'importanza di questi gesti: è quello che è accaduto durante i concerti di Ligabue e Una. Nessuna. Centomila presso la RCF ARENA REGGIO EMILIA di Campovolo. Qui il Gruppo Iren, oltre ad agevolare la raccolta differenziata della manifestazione, ha allestito un percorso pedonale green per raggiungere il concerto e dato forma all’IREN Green Park, uno spazio dedicato a eventi di intrattenimento, incontri e dibattiti sui temi della sostenibilità.

 

 

 

La valorizzazione dei luoghi si è accompagnata alla loro esplorazione inedita: Get Into the Green ha permesso di conoscere attraverso la musica i luoghi in cui il Gruppo Iren opera. La centrale Iren Politecnico ha aperto le porte al Torino Jazz Festival con il Jazz Blitz “Musica come Energia”: una jam session a colpi di blue notes dell’ensemble CFM Combo Jazz.
Prima del concerto i partecipanti hanno visitato l’avveniristica architettura dell’impianto e scoperto le funzionalità della centrale a servizio della rete di teleriscaldamento metropolitana di Torino.

 

Luci Sonore all'impianto Iren Politecnico Torino

 

Una cornice suggestiva che, con la sua distintiva architettura e le sue vele in acciaio, ha ospitato anche “Luci Sonore”: la session di musica classica eseguita dal quartetto d'archi Ensemble Rossini e realizzato nell’ambito del programma “MITO per la Città”  organizzata all’interno della rassegna “MITO Settembre Musica”.

MiTo

Moonland Sarzana

 

 

 

 

Vicinanza ai territori, le partnership di Iren

 

Oltre a servizi concreti messi a disposizione, Get Into The Green ha portato il Gruppo Iren affianco agli eventi locali che ne condividono i valori di sostenibilità e vicinanza ai territori. Moonland, ad esempio, è la rassegna musicale che da quattro anni ha riportato la musica a Sarzana dove, un tempo, si svolgevano concerti di cantanti e cantautori oggi molto importanti. 

 

 

Flower Festival 2022

 

Il Gruppo Iren con la sua partnership ha supportato l’Amministrazione comunale per riportare i concerti sul territorio e rilanciare la città dal punto di vista musicale. La rassegna, fin dalla sua nascita, ha richiamato il pubblico con una positiva ricaduta sulle attività del territorio. Parlare a tutte le generazioni attraverso la musica: oltre alle iniziative locali non sono mancati i grandi eventi prediletti dai più giovani: in questa direzione si è mossa la partnership con Flowers Festival 2022, l’affermata manifestazione musicale dell’estate piemontese che, giunta alla sua settima edizione, ha allietato le serate estive a Collegno (To) con tanti imperdibili concerti e con grandi protagonisti del panorama musicale italiano e internazionale.

 

Iren per EverGreen Fest

 

Musica e spazi, per stare insieme e toccare con mano una crescita inclusiva e sostenibile: per farlo, Iren supporta realtà che promuovono anche attraverso la musica nuove idee di città. È il caso di Evergreen Fest, la manifestazione torinese che punta a promuovere la concezione di città intelligente, sostenibile e sempre più vivibile per i cittadini, con giornate di concerti, spettacoli, laboratori, incontri, stand informativi, serate di cinema e danza, tutto a ingresso gratuito. Un momento perfetto per conciliare divertimento e obiettivi di sostenibilità.

 

 

 

Quelli citati sono solo alcuni degli eventi che hanno segnato il vastissimo calendario di Get Into The Green: appuntamenti importanti che hanno lasciato il segno e rinnovano l’impegno del Gruppo Iren a ritmo della sostenibilità.

 

Potrebbe interessarti

Energia
Dams & Reservoirs Day 2025: Iren racconta il valore delle dighe tra energia, paesaggio e sostenibilità
Il 30 maggio, in occasione del Dams & Reservoirs Day, il Gruppo Iren apre al pubblico la Centrale Grotta dell’Angelo e la Diga di Sabetta, con visite guidate e un convegno per raccontare il valore delle dighe tra energia, territorio e sostenibilità.
Green
Parma Ladies Open 2025: grande tennis e sostenibilità protagoniste con Iren
Dal 12 al 17 maggio si è tenuto il Parma Ladies Open presented by Iren: in campo 18 Top 100 WTA e fuori dal campo un progetto di sostenibilità, partecipazione e valorizzazione del territorio che coinvolge tutta la città.
Green
Jazz e territorio: a Mirafiori Nord il concerto che accende la sostenibilità
Al Torino Jazz Festival 2025, il concerto del Mama Trio + Mati con Emanuele Cisi ha trasformato l’impianto Iren di Mirafiori Nord in un palcoscenico urbano.
Energia
Relazione annuale integrata 2024, Iren racconta il suo impegno e i risultati raggiunti
Il Gruppo Iren unisce in un report i risultati economico-finanziari e le performance di sostenibilità per offrire una visione unitaria e coerente della strategia del Gruppo, dei traguardi raggiunti e delle prospettive future.
Green
Iren: approvato il Bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Iren approva il Bilancio 2024 con ricavi a 5,9 miliardi di euro e utile in crescita. Confermato Luca Dal Fabbro alla Presidenza, Gianluca Bufo nuovo Amministratore Delegato. Attribuite deleghe e nominati i Comitati per il triennio 2025-2027.
Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.