Innovazione

Comunicare e innovare: la intranet di Iren premiata all’Intranet Italia Day 2024

16 giugno 2024

Il 30 maggio si è svolto a Milano l’Intranet Italia Day 2024: l’evento ha l’obiettivo di premiare quelle aziende che hanno creato i migliori digital workplace e le migliori intranet del 2023. Nati come strumenti principali della comunicazione interna, i digital workplace sono ormai diventati indispensabili per favorire lo scambio di informazioni e semplificare lo svolgimento delle attività quotidiane. A valutare i progetti una giuria composta da esperti nazionali e internazionali.

 

Durante l’evento è avvenuta la premiazione delle realtà che nel corso dell’anno si sono distinte in progetti innovativi di comunicazione interna: tra le aziende che hanno ricevuto il premio, il Gruppo Iren. Ecco in cosa si è distinto.

schermata

L’intranet di Iren, perché è un esempio virtuoso

 

NoiIren, l’intranet di Iren lanciata nell’autunno 2023, è stata selezionata e premiata per la categoria “Design e interazioni”: una nuova intranet che risponde alle sfide di crescita dell’azienda, attraverso la profilazione degli utenti, la personalizzazione dei contenuti, l’integrazione con gli strumenti operativi, un motore di ricerca avanzato e un approccio responsive che mette al centro la fruizione da dispositivi mobile.

 

Il processo di realizzazione del progetto ha avuto tre priorità: ascoltare, migliorare e semplificare. Il risultato è uno strumento innovativo e accessibile, che è diventato un vero e proprio spazio di lavoro che risponde alle esigenze operative di lavoratori e lavoratrici.

 

Tra gli aspetti evidenziati dalla giuria nella motivazione del premio, inoltre, una interazione costante attraverso feedback alle pagine e la costituzione di una redazione diffusa che consente alle persone del gruppo di contribuire attivamente alla creazione dei contenuti, favorendo la cultura della collaborazione e della condivisione delle conoscenze.

 

Un digital workplace davvero integrato che conta su una My Page largamente personalizzabile. Grande attenzione alla raccolta di feedback – commenta la giuria - e all’interazione costante orizzontale e verticale. Amichevole e funzionale il design. Una delle realizzazioni migliori”.

Che cos’è l’Intranet Italia Day

L’Intranet Italia Day è un evento organizzato per condividere esperienze, confrontarsi sulle best practice del settore, analizzare i trend e le novità nell'ambito della comunicazione interna e partecipare a momenti formativi.

 

Nell’edizione 2024 tanti i temi sul tavolo: dall’intelligenza artificiale per arrivare ai modelli di governance, le best practice nel design, la gamification e l’engagement digitale dei colleghi.

 

In cinque anni questo evento ha coinvolto più di 350 aziende, oltre 75 speaker nazionali e internazionali e quasi 800 partecipanti.

 

“Da digital workplace ben costruiti e organizzati – precisa Giacomo Mason, ideatore e promotore di Intranet Italia Day (IID) – passa sia l’efficienza che il benessere delle persone in aziende che, grazie anche a queste piattaforme, possono avere un facile accesso alle informazioni, condividere aggiornamenti con i colleghi, magari sparsi in ogni angolo del mondo, e portare a termine i compiti assegnati”.

 

Intranet Italia Champions (IIC) è un riconoscimento annuale, promosso da Intranet Management in collaborazione con Ariadne Digital, assegnato alle aziende che hanno implementato sulla propria Intranet un progetto innovativo e di successo per l'impresa e i dipendenti.

team di lavoro

Gli altri progetti premiati

Affianco al Gruppo Iren a essere state premiate ci sono altre tre realtà che, come Iren, si muovono verso l’innovazione anche a partire dalla comunicazione interna.

 

-Crédit Agricole per la categoria “Digital Workplace”: On Life, il digital workplace del gruppo francese, è costruito come un unico spazio virtuale, tecnologicamente avanzato, all’interno del quale si incontrano persone, tecnologie e processi.

 

-Intesa San Paolo per la categoria “Intranet dell’anno”: la nuova intranet si rivolge non solo alle 80.000 persone che lavorano in Italia, ma anche alle circa 20.000 che lavorano nel resto d’Europa. Questa nuova versione introduce delle funzionalità di intelligenza artificiale in grado di supportare la produzione dei contenuti e di migliorare l’inclusività.

 

-Unipol per la categoria “Contenuti e iniziative”: UniDuello è l’applicazione di gaming nata con l’obiettivo di promuovere all’interno del contesto aziendale una conoscenza completa e diffusa del gruppo. L’applicazione vuole potenziare l’adattabilità alle nuove tecnologie e una più ampia condivisione delle competenze digitali.

 

Il Gruppo Iren, insieme agli altri vincitori, dimostra che innovare nell’ambito della comunicazione significa mettere a sistema idee, best practice ed esempi per creare spazi digitali che migliorino produttività, collaborazione, sicurezza ed employee experience.

L'articolo ti è piaciuto?
Ricevi la newsletter o iscriviti al canale Whatsapp!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin o ricevi aggiornamenti settimanali su Whatsapp: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità. 

Potrebbe interessarti

Energia
Dams & Reservoirs Day 2025: Iren racconta il valore delle dighe tra energia, paesaggio e sostenibilità
Il 30 maggio, in occasione del Dams & Reservoirs Day, il Gruppo Iren apre al pubblico la Centrale Grotta dell’Angelo e la Diga di Sabetta, con visite guidate e un convegno per raccontare il valore delle dighe tra energia, territorio e sostenibilità.
Green
Parma Ladies Open 2025: grande tennis e sostenibilità protagoniste con Iren
Dal 12 al 17 maggio si è tenuto il Parma Ladies Open presented by Iren: in campo 18 Top 100 WTA e fuori dal campo un progetto di sostenibilità, partecipazione e valorizzazione del territorio che coinvolge tutta la città.
Green
Jazz e territorio: a Mirafiori Nord il concerto che accende la sostenibilità
Al Torino Jazz Festival 2025, il concerto del Mama Trio + Mati con Emanuele Cisi ha trasformato l’impianto Iren di Mirafiori Nord in un palcoscenico urbano.
Energia
Relazione annuale integrata 2024, Iren racconta il suo impegno e i risultati raggiunti
Il Gruppo Iren unisce in un report i risultati economico-finanziari e le performance di sostenibilità per offrire una visione unitaria e coerente della strategia del Gruppo, dei traguardi raggiunti e delle prospettive future.
Green
Iren: approvato il Bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Iren approva il Bilancio 2024 con ricavi a 5,9 miliardi di euro e utile in crescita. Confermato Luca Dal Fabbro alla Presidenza, Gianluca Bufo nuovo Amministratore Delegato. Attribuite deleghe e nominati i Comitati per il triennio 2025-2027.
Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.