Per Iren, partecipare al Festival della Scienza significa rafforzare il legame con la città di Genova e con i territori in cui il Gruppo opera.
“Essere nuovamente partner del Festival della Scienza è per noi motivo di grande soddisfazione” ha sottolineato il presidente di Iren, Luca Dal Fabbro - Per il Gruppo Iren sostenibilità vuol dire anche sostenere la cultura, la scienza e gli eventi realizzati sui territori in cui tradizionalmente operiamo e che sono capaci – come nel caso del Festival della Scienza - di coinvolgere e unire migliaia di persone celebrando con passione la diffusione della cultura scientifica, promuovendo al contempo la città di Genova”.
Le attività proposte quest’anno – dal laboratorio “Atlantide e i custodi dell’acqua” al talk di Geopop – ne sono un esempio concreto: due modi diversi, ma complementari, di raccontare come l’acqua e la scienza siano elementi essenziali di un futuro sostenibile.
Il mare, l’energia e la curiosità si incontrano così nel segno di un’unica missione: diffondere la cultura scientifica, educare alla sostenibilità e mostrare che il sapere è una risorsa che cresce solo se condivisa.