Green

Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova

28 febbraio 2025

Un nuovo punto di riferimento per i cittadini: Iren Luce, Gas e Servizi ha inaugurato un nuovo sportello clienti a Genova, situato in Piazza Raggi, un’area centrale e strategica della città. La nuova apertura rafforza la presenza territoriale del Gruppo, offrendo ai cittadini un punto di contatto diretto e facilmente accessibile per ricevere assistenza, informazioni e consulenze su forniture energetiche, soluzioni di efficienza domestica e servizi innovativi.

 

Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione che Iren sta portando avanti per migliorare i servizi rivolti ai propri clienti.

Area reception dello sportello in un ufficio moderno, con postazioni di lavoro, ampie vetrate e un design minimalista con dettagli in vetro e legno.

Un servizio ancora più capillare e vicino alle esigenze dei cittadini

Il nuovo punto Iren a Genova è il nono della città e il ventitreesimo e in tutta la provincia: si inserisce in un piano di potenziamento dei servizi di assistenza e consulenza, con l’obiettivo di rispondere in modo ancora più puntuale alle esigenze degli utenti. Lo sportello di Piazza Raggi offrirà supporto personalizzato per la gestione delle forniture di luce e gas, l’attivazione di nuovi contratti, l’accesso a soluzioni di efficienza energetica e l’adesione alle agevolazioni previste per le fasce di utenti più vulnerabili.

Lo spazio innovativo, anche nell’estetica, è dotato di tecnologie moderne per facilitare gli operatori nell’assistere al meglio la clientela: è facilmente raggiungibile sia da Borgo Incrociati, sia direttamente dalla stazione di Brignole, con un accesso preferenziale alla sede Iren dal binario della metropolitana. 

 

Per valorizzare tale vicinanza Iren Luce Gas e Servizi e AMT, Azienda Mobilità e Trasporti di Genova, hanno siglato un accordo di cinque anni per la brandizzazione dell’intera stazione metropolitana, che fino al 2030 acquisirà il nome Brignole-Iren e ospiterà in tutti gli spazi, dai sottopassaggi alle banchine, le affissioni pubblicitarie della Società.

Interno moderno di un edificio con illuminazione circolare a soffitto e scala mobile, caratterizzato da un design elegante e spazi ampi.

Iren e Genova: un legame storico che guarda al futuro

L’apertura dello sportello di Piazza Raggi conferma il legame di Iren con Genova e la Liguria, dove il Gruppo fornisce servizi essenziali a migliaia di famiglie e imprese. Con questa nuova sede, Iren rafforza il proprio ruolo di partner energetico affidabile, investendo in un rapporto diretto con i cittadini e promuovendo un modello di assistenza incentrato sulla qualità e sulla vicinanza territoriale.

 

Al taglio del nastro erano presenti, oltre all’Amministratore Delegato di Iren Gianluca Bufo, il vice sindaco reggente del Comune di Genova, Pietro Piciocchi e il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci.

Oggi inaugurando questo sportello dedicato ai clienti, abbiamo voluto aprire le porte della nuova casa di Iren a Genova a tutta la cittadinanza: un’ulteriore testimonianza della nostra volontà di essere sempre più presenti, visibili e vicini alla Città e, in generale, ai nostri territori e comunità di riferimento – ha commentato Gianluca Bufo, amministratore delegato di Iren. Mettiamo a disposizione uno spazio completamente rinnovato nel cuore di Genova, perfettamente integrato con il sistema di trasporto metropolitano che faciliterà gli utenti e potrà contribuire a un crescente miglioramento del servizio offerto”.

 

 “L’inaugurazione odierna valorizza il contatto diretto con gli utenti – dichiara il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi – e si inserisce quindi nel solco di quell’osmosi tra enti, aziende e cittadini che intendiamo promuovere favorendo sempre di più l’informazione e la trasparenza. La nascita, quindi, di un nuovo servizio a tutta la cittadinanza rappresenta un ulteriore elemento positivo per la città e ben si integra in un punto strategico, ad alta percorrenza, vicino al binario della metropolitana. Una Città in cui viene potenziata la mobilità, la vivibilità e i servizi in generale, si traduce in una qualità di vita superiore e in un orientamento dinamico e attivo foriero di ulteriore crescita e attrattività”.

 

 “Questa apertura rafforza il grande legame che esiste tra il nostro territorio e Iren, dimostrando una volta in più come Genova e l’intera Regione siano luoghi fertili per fare impresa ed espandersi – dichiara il presidente di Regione Liguria Marco Bucci - In questa giornata di festa, come Regione Liguria non possiamo che essere soddisfatti nel vedere la realizzazione di un progetto così integrato con i trasporti pubblici cittadini, a due passi dalla metropolitana e dalla stazione di Brignole, che va ad arricchire una delle zone più nevralgiche del capoluogo”.

 

Il nuovo sportello rappresenta un ulteriore passo nel percorso di innovazione e sostenibilità perseguito dal Gruppo Iren, affiancando ai canali digitali un punto di riferimento fisico per chi preferisce un contatto diretto con gli operatori. Un impegno che si traduce in servizi sempre più accessibili, efficienti e orientati al benessere delle comunità.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Eduiren
La cultura della sostenibilità si espande con Eduiren: coinvolte mille scuole e oltre 68mila persone
Oltre 68.000 studenti, insegnanti e cittadini coinvolti in 535 progetti per promuovere la cultura della sostenibilità.
Innovazione
Iren rinnova il Programma EMTN: flessibilità e solidità per sostenere la strategia industriale
Il Gruppo Iren rinnova il Programma EMTN fino a 5 miliardi di euro per sostenere nuovi titoli obbligazionari e progetti sostenibili. Un passo strategico per finanziare la crescita e l’innovazione.
Acqua
Iren prima in Italia per qualità del servizio idrico: premiata la visione industriale e ambientale del Gruppo
Ireti è prima in Italia per la qualità del servizio idrico a Piacenza secondo ARERA: la classifica valuta le performance dei gestori italiani in base a precisi indicatori di qualità tecnica.
Green
Lauree sostenibili al Politecnico di Torino: con Iren si festeggia in modo green
Lauree sostenibile al Politecnico di Torino con “Joyful green together!”: meno rifiuti, più consapevolezza grazie alla collaborazione con Amiat Gruppo Iren e Città di Torino.
Green
Piazza Maria Teresa rinasce: Iren partner del restauro del giardino storico nel cuore di Torino.
Il 16 luglio è stato presentato a Torino il rinnovato Giardino di Piazza Maria Teresa, nel quartiere Borgo Nuovo, uno degli spazi verdi più affascinanti della città, frutto di un importante progetto di restauro conservativo sostenuto anche da Iren, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.
Green
Per cento comuni toscani i servizi ambientali diventano più efficienti, grazie a Sei Toscana e ai fondi PNRR
Trenta nuovi progetti per potenziare centri di raccolta, contenitori ad accesso controllato e servizi digitali grazie al lavoro congiunto di ATO Toscana Sud e Sei Toscana, sostenuto dai fondi del PNRR