Anche ad agosto, la cultura della sostenibilità non è andata in vacanza. Dal 6 al 10 agosto, le centrali idroelettriche del Gruppo Iren nel nucleo del Tusciano, in Campania, si sono trasformate in luoghi di incontro e consapevolezza, confermando il valore educativo e territoriale dell’energia pulita.
Due gli appuntamenti che hanno visto Eduiren protagonista, capaci di intrecciare cultura, ambiente e partecipazione: il Caselle Film Festival e la Sagra di San Lorenzo. Momenti distinti, uniti però da un tema comune: la promozione della sostenibilità come valore condiviso, da vivere in modo esperienziale e accessibile.
Entrambe le iniziative si sono svolte in luoghi dove la natura è parte integrante del paesaggio, e dove gli impianti del Gruppo Iren si inseriscono in un equilibrio virtuoso tra tecnologia e rispetto del territorio.
Un richiamo concreto a come la sostenibilità possa essere raccontata – e vissuta – là dove convivono impatto ambientale positivo, cultura condivisa e cura degli ecosistemi.