Energia

Il futuro dell'energia in mostra a K.EY Energy

16 febbraio 2024

Come Gruppo Iren saremo presenti dal 28 febbraio al 1 marzo 2024 a k.EY Energy con uno stand (B3/072) dedicato e un palinsesto di incontri per parlare di soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili insieme ai partner del Gruppo: Iren Smart Solutions, Iren Green Generation, IrenGO e Iren Mercato.

 

KEY - The Energy Transition Expo evento di riferimento dedicato alle tecnologie, ai servizi per la transizione energetica. Un luogo in cui evidenziare l’accelerazione delle politiche energetiche e climatiche e le opportunità che si stanno aprendo nel mercato. 

Palinsesto appuntamenti

Un ricco programma di interventi dedicati alla transizione energetica.

Per seguire gli interventi non è necessaria la prenotazione.

 

 

28 febbraio

29 febbraio

1 marzo

Mercoledì 28 febbraio

ore 11:00

Business e sostenibilità, un binomio possibile. Due case di successo

 

1. L'elettrificazione della flotta aziendale del Gruppo Iren

 

Innovazione, sensibilità ambientale, investimenti a valore aggiunto, solidità di competenze. Questi sono i pillars che hanno guidato l’importante piano del Gruppo in investimenti per l’elettrificazione interna. Un percorso iniziato nel 2018 da IrenGO, la linea di business interamente dedicata alla mobilità green con cui il Gruppo Iren ha perfezionato il proprio know-how e sperimentato in modo diretto le potenzialità dell’e-mobility al servizio del business.

 

Intervengono:

Alice Deambrogio, Responsabile Vendite Servizi E-mobility

Andrea Verlucca, General Service Manager Gruppo Iren

 

2. La costituzione di una comunità energetica in una struttura ricettiva nel suggestivo territorio del Monferrato (Grappoli Dvini), un caso di successo tutto italiano

 

Si tratta di un'innovazione straordinaria nel settore dell'ospitalità, che combina pratiche sostenibili e l’offerta di servizi turistici. Utilizzando fonti di energia rinnovabile e ottimizzando i consumi, l’impresa ha raggiunto una maggiore efficienza e ha ridotto l'impatto ambientale. Le comunità energetiche possano contribuire alla transizione verso un futuro sostenibile, promuovendo pratiche di sviluppo locale e un nuovo concetto di turismo responsabile.

 

Intervengono:

Margherita Colombini, Imprenditrice Guesthouse Grappoli Divini

Davide Fiocco, Channel Account Manager Iren Mercato

Silvia Sillano, Responsabile Vendite Comunità Energetiche Iren Mercato

ore 15:00

Il contributo della Pubblica Amministrazione per il raggiungimento degli obiettivi europei sull’efficienza energetica

Modera: Paolo Bonello, Direttore Commerciale Iren Smart Solutions SpA

 

Intervengono:

Giada Agnese, Università di Genova

Rocco Pietrafesa, Comune di Torino

Antonio D’Arpa, Comune di Torino

Giovedì 29 febbraio

ore 11:00

Efficienza energetica e FER nelle imprese: alcuni esempi di applicazione

Modera: Simona Benedettini, Consulente indipendente in politiche e regolazione dei mercati energetici

 

Intervengono:

Matteo Angiolini, Amministratore Delegato Tesar

Andrea Galeazzi, Asset Manager Centro commerciale Lingotto di Torino

Marco Genta, Commerciale Business Iren Smart Solutions

ore 15:00

CER: novità applicative, benefici e l’esempio di Parma Nord

Modera: Simona Benedettini, Consulente indipendente in politiche e regolazione dei mercati energetici

 

Intervengono:

Gianluca Borghi, Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica ed alla Mobilità del Comune di Parma

Antonio Pionetti, Presidente Stalla sociale San Martino e Collaboratore di Legacoop

Valeria Garotta, Permitting Gruppo Iren, Sviluppo e Promozione Comunità Energetiche Iren Smart Solutions

Loredana Leonoro, Responsabile Comunità Energetiche Iren Smart Solutions

 

 

 

 

Venerdì 1 marzo

ore 10:30

Iren Smart Solutions e Legacoop: produzione diffusa di energia rinnovabile per le comunità

Firma del protocollo di intesa tra Iren Smart Solutions e Legacoop per la collaborazione in tema di diffusione di energie rinnovabili. Promuovere lo sviluppo di progetti che favoriscano la diffusione di energie rinnovabili, il risparmio energetico e l’efficientamento energetico, attraverso la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili.

 

Modera:

Simona Benedettini, Consulente indipendente in politiche e regolazione dei mercati energetici

 

Intervengono:

Roberto Conte, Amministratore Delegato Iren Smart Solutions

Simone Gamberini, Presidente Legacoop

Potrebbe interessarti

Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Green
Ottobre di porte aperte: oltre mille cittadini in visita agli impianti Iren di Torino
Oltre mille cittadini hanno partecipato agli open day Iren di ottobre a Torino: dalle visite al termovalorizzatore del Gerbido a The Heat Garden, un viaggio tra innovazione, sostenibilità e dialogo con il territorio.
Green
Siena premiata come città verde d’Europa grazie alla collaborazione con Iren e Sei Toscana
Siena conquista il titolo di European Green Leaf 2027, riconosciuta dalla Commissione Europea come modello di sostenibilità grazie alla gestione integrata dei rifiuti e ai progetti sviluppati con Sei Toscana, società del Gruppo Iren.
Green
Iren protagonista al Festival della Scienza 2025: una escape room ed un video per raccontare il valore dell’acqua
Al Festival della Scienza di Genova 2025, il Gruppo Iren porta laboratori e divulgazione per sensibilizzare su acqua e sostenibilità.
Green
La cultura del riciclo arriva allo stadio: con RAEEGoal il corretto smaltimento diventa un gioco di squadra
Con RAEEGoal, Amiat Gruppo Iren porta la cultura del riciclo all’Allianz Stadium: cinque partite della Juventus per sensibilizzare i tifosi sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti sostenibili a favore dell’economia circolare.
Innovazione
Iren ai Chora & Will Days: sostenibilità, innovazione e futuro delle città
Ai Chora & Will Days 2025, il Gruppo Iren premia l’innovazione urbana con il Future for Cities – Powered by Iren e coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva sulla sostenibilità con “Il filo delle nostre scelte”. Un racconto collettivo sul futuro delle città e sull’importanza delle scelte individuali per il cambiamento.